[introduzione] Questa della guancia di manzo con funghi e patate è una ricetta della cucina trentina piuttosto importante e sostanziosa, dedicata a un pranzo di festa o più generalmente a [...]
La ricetta dell’insalata natalizia, un contorno semplice e fresco, con arance, melagrana e gherigli di noci per una insalata colorata e nutriente L’ insalata natalizia è una [...]
Albert Roux, scomparso il 4 di gennaio scorso a 85 anni, è stato con il fratello Michel, mancato l’anno scorso, uno dei protagonisti dell’alta cucina internazionale. I due [...]
Migliori pizzerie in Calabria 50 Top Pizza Eccole le pizze che si devono provare nel 2021 in Calabria, una regione in forte crescita, da non perdere le migliori pizzerie in Calabria selezionate [...]
Torta al formaggio con solo 3 ingredienti senza olio burro amidi vari è cremosissima e dal gusto delicato molto piacevole! Questo dolce ha una constistenza piacevolissima è come un dessert al [...]
Lo scone è una specialità scozzese; è un prodotto da forno friabile e a lievitazione istantanea, in origine era una focaccia, poi con la diffusione del lievito in polvere, acquistò questa [...]
di Lorenzo Colombo Dopo aver intervistato –per il Delivery IGP- produttori di vino, ristoratori, direttori di consorzi e uffici stampa, diamo ora la parola a coloro che si collocano a metà [...]
Cos’è il Paris brest? Il Paris brest racchiude tutte le caratteristiche del dolce perfetto. E’ buono, non è particolarmente grasso ed è molto bello da vedere. L’impatto estetico, anzi, [...]
La verza è un cavolo, tanto che il suo nome e cognome sarebbe "cavolo verza". Il nome scientifico, più ostico, è Brassica oleracea sabauda. Non sto a spiegarvi le prime due parti del [...]
I cioccolatini fatti in casa sono un’ottima idea da regalare o per dedicarsi una coccola dolce in ogni momento della giornata, personalizzando ingredienti e decorazioni. Vi proponiamo [...]
Con il 7 gennaio siamo entrati nel Carnevale con tutte le sue feste (dopo il Natale arriva subito il Carnevale, recita l'antico proverbio), ma gennaio è soprattutto il mese del maiale e [...]
Confagricoltura FVG. Bilancio dell'anno rurale 2020. «Complessivamente, nell’anno della pandemia, il comparto agricolo ha subito un andamento ondulatorio rispetto a vendite, consumi e [...]
di Enrico Malgi Gerardo Perillo ha maturato una grossa esperienza in campo vitivinicolo, come tecnico, imprenditore e come figlio di viticoltori irpini. L’azienda che porta il suo nome nasce [...]
Rate this post Alcuni dei pasti, Muscles Detector tra cui la soia, il latte e il burro in particolare può diminuire il livello di testosterone nel corpo. Tuttavia, l’esercizio fisico può [...]
Anche nella propria cucina di casa, circondati da sapori, profumi e aromi, è possibile fare veri e propri viaggi sensoriali che permettono di scoprire, sebbene solo mentalmente, luoghi e zone [...]
Come vi dicevo ieri, il calendario editoriale del blog è ripartito con una parola d’ordine, ovvero SEMPLICITA’, per recuperare l’equilibrio messo a dura prova dalle feste di [...]
La Regione Lazio ha pubblicato il bando dei Ristori Irap da 51 milioni di euro: potranno iscriversi i titolari di partita Iva e tutte le piccole e medie imprese. È stato pubblicato sul [...]
Non c’era nulla di male oggi, che tutta Italia è ancora zona gialla, ad andare a Verona a prendere un bicchiere di vino al bar. Peccato che per farlo un uomo abbia evaso i domiciliari. [...]
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia, firmerà in serata una nuova ordinanza che andrà in vigore a partire da domenica 10 [...]
Dopo aver guidato per quattro anni il ristorante moscovita di Carlo Cracco, il giovane chef Emanuele Pollini guiderà il suo ristorante a Mosca. Una carriera di tutto rispetto per lo chef di [...]
Dopo il caos colori di questi ultimi giorni legati alle festività, torna da lunedì la divisione in zone arancioni e gialle (nessuna zona rossa, per ora) per le diverse regioni d’Italia, [...]
A giudicare da quanto visto ieri sera a Masterchef, chi sostiene che la maturità gastronomica si raggiunge a cavalcioni dei cinquant’anni, dovrebbe rivedere le sue convinzioni. Nello [...]
Uno dei futuri possibili del vino passa dall’acronimo di un categoria di vitigni dal nome impronunciabile, ovvero, “PIlzWIderstandsfähige rebsorte“, altrimenti noti come PIWI [...]
La focaccia con farina di canapa e olive leccino è una delle tante focacce un pò particolari che possiamo preparare. Infatti utilizzando la farina di canapa per la sua preparazione avremo una [...]
Prendendo tra le mani il libro di Tayas Sōsen, The Story of Japanese Tea, e aprendolo sulla tavola dei contenuti iniziale, ci si potrebbe aspettare una lettura didascalica, a tratti [...]