Quando io e mio fratello eravamo piccoli, mia madre lavorava molto e per tutta la settimana, ma nonostante questo il cibo preparato in casa c’era sempre, molte delle cose che ho imparato a [...]
Cercate un modo delizioso per festeggiare l’imminente sabato con una ricetta per un brunch di un certo livello? Perfetto, ho quello che fa al caso vostro: oggi prepariamo l’impasto [...]
Pane con formaggio e noci Se amate il pane, provate questo pane con formaggio e noci, si prepara in soli 35 minuti con lievito istantaneo per torte salate! Volevo ottenere delle pagnottelle [...]
Cooking show e degustazione il 27 gennaio 2017 all'hotel Margò del Ristorante La Perla di Ravascletto. Cuciniamo con… lo Chef stellato carnico Luca Veritti. Organizzata da "Cuciniamo [...]
Le aziende per denominare i prodotti a base vegetale continuano a impiegare parole che accompagnano da sempre la carne: salame, burger, bistecca. E così wurstel o bresalola si ritrovano [...]
Ingredienti per 4 persone : 4 fette di salame da cotta Salumificio La Rocca800 gr. di patate viola 500 ml. di vino bianco 1 foglia di alloro 1 foglia di salvia200 ml. di latte di soia4 [...]
Great job! Non avevo il tempo di sperimentare e mi mancava il condimento adatto a parte un blando burro e parmigiano che però riesco a far mangiare al mostriciattolo biondo. Per cui grazie ! A [...]
Per tutti quelli che ogni tanto la sera prende la voglia di un po di junk food andremo a preparare degli hamburger, con la sola differenza che saranno senza carne e quindi molto più leggeri e [...]
Ideale per una tavolata piena di amici, ma anche per mangiare in ottima compagnia sul divano davanti alla tv. Il gateau di patate è quella ricetta che mi dimentico sempre di fare, ma che non [...]
Gli gnocchi al semolino, o gnocchi alla romana, sono un piatto tipico della cucina laziale. Facili da realizzare, si preparano appunto con il semolino, il latte, il formaggio (pecorino e/o [...]
Grazie, proverò e ti saprò dire!
@Mirella: non so se si terrà insieme! Forse con un po’ di semi di lino tritati e messi in acqua?
Vorrei provarla senza uovo, che dici? Consigli? Grazie!
Buona settimana e buon lunedì! C'è tanta voglia di leggerezza nell'aria, non mi sono ancora ripresa dalle feste e sento l'esigenza di tornare a mangiare in modo sano ed equilibrato. Questa [...]
Ed eccolo qua, il primo appuntamento papillo del 2017: tutti sul torpedone papillo per le Birre della Merla. Torna infatti, per il decimo anno, il festival birrario più freddo d’Italia a [...]
Fulvio Siccardi, solide radici culinarie piemontesi e curriculum di respiro internazionale, è riuscito nell’impresa di dimostrare quanto una cucina solida e concreta possa essere [...]
Oggi ripubblico con nuove foto un altro dei mie piatti preferiti: il gateau – o come lo chiamiamo noi siciliani il gattò – di patate. Era da tempo che volevo rendere giustizia a [...]
Lunedì 23 gennaio 2017 alle 11,30 nella sala conferenze dell’Associazione Stampa Estera Via dell’Umiltà 83/A Roma conferenza stampa di presentazione del sondaggio IDENTIKIT DELLE DONNE [...]
Finalmente la famosa Cheesecake Giapponese o Japanese Cotton Cheesecake è entrata nella mia cucina. Il suo aspetto soffice e leggero, con una struttura compatta come [...]
Un'idea, una semplice idea, golosa e perfetta in queste gelide giornate di metà gennaio. In realtà, questa ricetta, la preparo almeno una volta a settimana per cena ed in tavola è sempre [...]
Brrrrr! è la parola che dico più spesso dentro casa. Fuori è normale anche che scenda sottozero in questa stagione, ma dentro casa mi farebbe piacere un [...]
Il filetto di maiale è un taglio di carne tenero e adatto a molte preparazioni. Si tratta di una carne magrissima che richiede una cottura breve per preservare intatta tutta la morbidezza e [...]
Questo autunno, come tutti gli anni, sono andata a "Il Bontà" di Cremona con marito e due amici.Si tratta di una fiera enogastronomica molto interessante nella quale trovare specialità [...]
A Roma ho assaggiato tempo fa una parmigiana di cardi che ha lasciato il segno. Io li avevo sempre preparati alla "nordica", gratinati con formaggi e besciamella, oppure utilizzati per piatti [...]
La Burrata di Andria, formaggio fresco prodotto con latte vaccino a pasta filata con panna, tipicamente pugliese, è la seconda indicazione geografica protetta dopo il Canestrato di Moliterno. [...]