Risultati: 3146 per affinamento

Vignenote, il vino si fa musica a Vinitaly 2011

La cantina presenta in esclusiva al Salone Internazionale del vino le sue etichette 'musicali', assoluto unicum in tutta la Franciacorta. A Verona dal 7 all'11 aprile, presso il padiglione [...]

tags : cantina franciacorta bosco stampa vini brut frutta punta enologi affinamento
dal 5 April 2011 su:
alcolici vino carne e pesce
Dove sono le mucche della Valtellina?

Dove sono le mucche della Valtellina?

La Valtellina si è affacciata al tavolo dell’Unesco per dire che c’è anche lei a pretendere un posto tra i paesaggi patrimonio dell’umanità. E lo merita se si pensa ai [...]

tags : slinzega succo burro mele francese bresaola valtellina piemontese valtellina latteria
dal 5 April 2011 su:
alcolici formaggi salumi
Il Tiraggio

Il Tiraggio

Da sempre, l’inizio della stagione più delicata dell’anno coincide con le operazioni di “presa di spuma”. Con questo intervento, si concludono le lavorazioni di cantina dell’annata [...]

tags : cantina franciacorta brut vini vendemmia affinamento
dal 5 April 2011 su:
alcolici vino locali
Il Tiraggio

Il Tiraggio

Da sempre, l’inizio della stagione più delicata dell’anno coincide con le operazioni di “presa di spuma”. Con questo intervento, si concludono le lavorazioni di cantina dell’annata [...]

tags : cantina franciacorta brut vini vendemmia affinamento
dal 5 April 2011 su:
alcolici vino locali
Vinitaly. Arturo Ziliani e il ritorno di Berlucchi in Franciacorta Docg

Vinitaly. Arturo Ziliani e il ritorno di Berlucchi in Franciacorta Docg

Si possono fare 5.000.000 (si, avete letto bene: cinque milioni) di bottiglie di vino e restare sempre ad un livello di qualità interessante? Beh, diamine, parrebbe di si e senza scomodare le [...]

tags : cantina prosecco franciacorta docg classico zona uva vini spumante svizzera
dal 5 April 2011 su:
alcolici vino cucina internazionale
B come Buio (o come Barbera vigne Sichivej)

B come Buio (o come Barbera vigne Sichivej)

Il buio non è sempre una brutta cosa. C’è la camera oscura e la camera ardente. Il nero (insieme al bianco) della fotografia secondo alcuni è ancora meglio del colore: la gamma espressiva [...]

tags : barbera cantina langhe frutta pavese bianco rubino asti cru mica
dal 4 April 2011 su:
alcolici vino locali

Gran Medaglia d'Oro al Vinitaly per l'Amarone Vigneti di Jago della Cantina Valpolicella Negrar

Dopo il Premio Speciale 'Regione 2011', la Cantina Valpolicella Negrar conquista al Vinitaly anche la Gran Medaglia d'Oro per l'Amarone 2004 vigneti di Jago. Due importanti riconoscimenti che [...]

tags : cantina amarone fiore vini doc punta classico vinificazione internazionale valpolicella
dal 3 April 2011 su:
vino alcolici cucina internazionale
Smart Buys | Grande Loira, piccolo prezzo.

Smart Buys | Grande Loira, piccolo prezzo.

Fate come volete, ma ogni tanto un bel collage di consigli per gli acquisti è quello che ci vuole. In particolare, questa volta, ci divertiamo a puntare il dito su una delle regioni cult per [...]

tags : cabernet sauvignon zona bio vini frutta naturale vinificazione barrique cabernet franc
dal 2 April 2011 su:
vino alcolici
Il Sabato del Villaggio | Cara Birra

Il Sabato del Villaggio | Cara Birra

Birra: e sai cosa bevi. Diciamo che ho imparato – a mie spese – quanto questa celebre e benpagatissima affermazione sia vuota infondata e tendenziosa. Capitò al tempo della Birra [...]

tags : cantina campana pub punta birra vinificazione affinamento
dal 2 April 2011 su:
alcolici locali carne e pesce
Come fare la birra in casa. L’homebrewing secondo Angelo Rinna

Come fare la birra in casa. L’homebrewing secondo Angelo Rinna

Vorrei parlarvi dell’homebrewing attraverso le esperienze di Angelo Rinna, 38 anni, umbro di Città della Pieve, laziale d’adozione, praticamente residente a Ciampino da sempre. Angelo è [...]

tags : cantina monica bianco birra wine reale colonna laziale zucchero sommelier
dal 1 April 2011 su:
alcolici ricetta vino
Quasi Rete. Vino, leggi il Manuale di Tosi&Nadali e farai le domande giuste

Quasi Rete. Vino, leggi il Manuale di Tosi&Nadali e farai le domande giuste

Stavolta, niente tuffi nell’ignoto. Niente agganci a navicelle misteriose in viaggio nel web, e provenienti da mondi lontanissimi e/o remoti. Giampiero Nadali (aka Aristide) ed Elisabetta [...]

tags : cantina zona bar wine enologi wine bar vinificazione ristorante
dal 1 April 2011 su:
alcolici locali
Maccheroni col ferretto con ragù di polpette - Maccarruni i casa cu rraù i purpetti

Maccheroni col ferretto con ragù di polpette - Maccarruni i casa cu rraù i purpetti

[Click here to read the English Version]Quando qualche tempo fa, lessi sul blog di Angela di un nuovo contest "il Sud nel piatto", pensai che anche se non avessi avuto per niente tempo, avrei [...]

tags : pecorino nduja burro salsa farina maiale salume monte sugo olive
dal 1 April 2011 su:
ricetta formaggi carne e pesce

Relio: Bisol presenta a Vinitaly l'omaggio a Aurelio

'Prima Prosecco, ora Glera: metodo classico, gusto unico'. 25 anni di ricerca, 4 anni tra seconda fermentazione e affinamento, 2000 bottiglie prodotte.Bisol sceglie Vinitaly 2011 per presentare [...]

tags : prosecco vitigno vini classico spumante affinamento metodo classico
dal 31 March 2011 su:
vino alcolici

Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico, Valle delle lame 2009, VignAmato

Lasciata l’anfora, le temperature gelate di servizio a nasconderne i difetti e la rusticità, il verdicchio, in questi ultimi anni, ha dimostrato di essere uno dei vitigni italiani a bacca [...]

tags : riesling verdicchio pietra riserva bouquet frutta vini ceci succo matelica
dal 31 March 2011 su:
vino alcolici ricetta
Dom Giuvà 2005, Cirò rosso Classico Superiore, Ducropio

Dom Giuvà 2005, Cirò rosso Classico Superiore, Ducropio

Cirò Marina, le vigneDunque: rosso o rosato, artigianale o no, il Cirò è un vino dal gusto piacevolmente asciutto e arguto ma, in rapporto a questo gusto, troppo alcolico: almeno 13,5. In [...]

tags : rosato malvasia cantina forno salato greco vini doc frutta vinificazione
dal 30 March 2011 su:
alcolici vino ricetta

Vino, un messaggio nella bottiglia: Salco 2005

Esce sul mercato il nuovo Salco Evoluzione, annata 2005, Vino Nobile di Montepulciano dell'azienda Salcheto, presentato ufficialmente alla stampa ed al pubblico in occasione della 45° edizione [...]

tags : cantina vino nobile di montepulciano montepulciano igt docg vini stampa toscana internazionale affinamento
dal 29 March 2011 su:
alcolici vino cucina regionale
D’Uffizi | Vermentino in cinque modi, come le dita di una mano.

D’Uffizi | Vermentino in cinque modi, come le dita di una mano.

Sono sardo. Così, prima o poi, la devi fare quella scelta: restare o andare via. Io sono andato via, sono venuto in continente. Ma pezzi d’Isola non li ho mai lasciati, li porto con me. [...]

tags : cannonau igt vermentino cantina dolci mirto frutta punta docg uva
dal 29 March 2011 su:
alcolici vino locali

Schede del vino. Christian Moreau Vaillon Chablis premier cru 2009

Come si ottiene un vino di grande qualità? Basta mettere insieme una grande annata, un appezzamento scelto accuratamente in una denominazione prestigiosa e un bravo produttore. Tutto facile [...]

tags : chardonnay vini cru annata classico borgogna affinamento
dal 26 March 2011 su:
alcolici vino

Tenuta Bonzara, Anteprima Bonzarone 2008: domenica 3 aprile

La Tenuta Bonzara Vi aspetta con famiglie e amici per farVi assaggiare, 'in prima assoluta', l'annata 2008 del Bonzarone, di prossima presentazione al Vinitaly che si svolgerà a Verona la [...]

tags : cantina vini riserva affinamento barrique
dal 26 March 2011 su:
alcolici vino locali

Vini, Cantina Tollo: il Cretico Chardonnay 2009 conquista la critica

Al concorso Meilleurs Chardonnay du Monde il Cretico Cantina Tollo conquista l'unica medaglia d'oro che ancora mancava.Il migliore Chardonnay del mondo parla abruzzese. Proprio in questi giorni, [...]

tags : cantina chardonnay rosato annata vini cru italiana decanter abruzzese barrique
dal 24 March 2011 su:
alcolici vino locali

La Cantina Conti Faina sarà protagonista della 19ª edizione della Giornata fai di primavera

Domenica 27 marzo, dalle 10.00 alle 17.00, la Cantina Conti Faina, custodita all'interno dello splendido Castello di Collelungo, sarà uno dei luoghi del percorso speciale dedicato al 150° [...]

tags : cantina vini viticoltura affinamento
dal 24 March 2011 su:
alcolici vino locali

Pasqua con chi vuoi... ma alla Fattoria del Colle di Trequanda

Week end all'insegna della tradizione e dei sapori del territorio senese. Pranzi e cene a base di prodotti tipici del territorio, accompagnati da degustazioni dei vini prodotti nella cantina di [...]

tags : pecorino brunello di montalcino cantina igt chianti bosco salumi monte dolci pane
dal 24 March 2011 su:
vino alcolici locali
Assaggi di vino. Bolgheri e la magia del numero 8. Anteprima annata 2008

Assaggi di vino. Bolgheri e la magia del numero 8. Anteprima annata 2008

L’annata 2008 si annuncia strepitosa per i Bolgheri Superiore doc, i grandi vini della denominazione più moderna della Toscana. Ho avuto la fortuna di essere l’unico intruso a una [...]

tags : cantina merlot syrah sauvignon sangiovese cabernet igt annata zona doc
dal 23 March 2011 su:
vino alcolici pane pasta riso
Marina Marcarino, Punset e la declinazione bio di Neive

Marina Marcarino, Punset e la declinazione bio di Neive

Ho conosciuto Marina Marcarino a metà Dicembre; da lei mi hanno condotto la curiosità, i racconti degli amici ed alcuni assaggi precedenti. La sua azienda si chiama Punset ed è appena fuori [...]

tags : barbaresco barbera bio punti tannino classico
dal 22 March 2011 su:
vino alcolici
Vi racconto il Simposio 2007

Vi racconto il Simposio 2007

Due conferme mi sembrano interessanti riguardo a Simposio 2007: la medaglia d’oro vinta al concorso internazionale “Berliner Wein Trophy 2011” e la degustazione con una ventina di [...]

tags : cantina merlot syrah sauvignon cabernet wein vini internazionale frutta affinamento
dal 18 March 2011 su:
alcolici vino frutta verdura