Non so proprio come introdurre questa ricetta... immagino che per i lettori "mediterranei" apparira' quanto meno esotica! Innazitutto non e' farina del mio sacco. L'ho rifatta (con qualche [...]
Oggi prepareremo uno spezzatino di maiale un po’ agrodolce, con uva sultanina e della frutta a scelta, secondo la stagione, che può essere l’utima uva che si trova, le castagne o le [...]
Stamattina ho fatto l’ordine definitivo della camera e del soggiorno per la mia nuova casetta ( J ) e, arrivata a casa piuttosto tardi, per pranzo mi sono velocemente preparata queste carote [...]
Oggi prepariamo il prosciutto di Praga con cipolline e ananas, un delizioso ed originale piatto dal sapore agrodolce, che vi stupirà e che potrete preparare in 45 minuti di tempo. Nella [...]
A Vacallo-Chiasso (CH) un nuovo appuntamento con i grandi vini del mondo. Dopo il successo registrato con la serata dedicata a Sassicaia e quella che ha ospitato lo chef Karl Baumgartner del [...]
Le cipolline in agrodolce sono un classico contorno per la carne e soprattutto per gli arrosti. La cottura con zucchero o miele conferisce loro un gusto dolce che contrasta con il salato delle [...]
Se pensi a Venarìa Reale come sinonimo della Reggia, commetti un errore di aottovalutazione. Venarìa in effetti è un paese: per preciso progetto nato attorno alla Reggia, e disegnato per [...]
Buon giorno, buon sabato e benvenuti nella nostra biblioteca virtuale.Questa settimana la dedico a tre titoli, particolari, che mi sono piaciuti tantissimo per originalità dei testi e per [...]
Sabato 6 novembre 2010, al Ristorante Shakti di Longiano (FC) cena a 4 mani in compagnia di Carmelo Chiaramonte, tra cucina, musica e letteratura.Longiano, 4 novembre 2010 - Sulle colline di [...]
Di DanielaDunque io ho da sempre avuto a che fare con classi e scuole: prima come frequentatrice regolare, con entusiasmi alterni, poi come spalleggiatrice di amici più piccoli che chiedevano [...]
L'Apple Pie da Favola della Roby: Roberta è uno degli incontri per cui "comunque, ne valeva la pena": il suo animo gentile, il suo garbo, la sua raffinatezza hanno reso l'appuntamento con il [...]
Stamattina mi sono alzata presto per cucinare. Il ticchettio della pioggia sui vetri, il grigiore che penetrava dalle imposte, mi hanno invogliata ad alzarmi e iniziare una nuova giornata.Già [...]
Continuiamo a scoprire nuove ricette con la zucca! Ma questa volta mettiamo da parte Halloween, e le ricette a tema come gli spiedini halloween, la zuppa delle streghe o il risotto con la zucca [...]
Gli alunni della prestigiosa Suhrs Madakdemiet alla scoperta della cucina ligure con i prodotti agricoli e vitivinicoli della piana albenganese.Albenga Azienda ORTOVERDE (SV) 26 ottobre 2010. [...]
Dopo il successo delle Birbe Mondiali, tornano i bocconcini di filetto di pollo Amadori in edizione limitata, accompagnati dalle salse 'Dolcetto e Scherzetto', come il ritornello della [...]
Le frattaglie. Queste sconosciute. C'è chi dedica loro addirittura un blog e chi un intero articolo, corredato di ricette e curiosità. "La nobile povertà delle frattaglie" è il titolo [...]
Peperoni in Agrodolce, oggi voglio mostrarvi la ricetta per preparare i peperoni in agrodolce, una volta preparati i peperoni in agrodolce possono essere anche conservati a lungo, la ricetta non [...]
Le cipolle lo so, non piacciono a tutti. Un po’ perche pelarle è sempre un’operazione che richiede degli occhi a prova di bruciore e lacrime, un po’ per l’effetto che [...]
Ieri sera ero in difficoltà. Avete presente certi momenti in cui siete a corto di idee per la cena e il frigo è semivuoto? Ecco. Questo è quello che è successo. Non mi sono persa [...]
Ebbene sì, sono tornata con una delle mie ricette “orticose”!!!E’ una zuppa aromatica e agrodolce piena di sapori “follettosi”. L’altro giorno ho passato una [...]
Stamattina ho iniziato la giornata con il delizioso mosto d’uva di Babi (usando l’uva americana del “suocero”), ma… cosa farne degli avanzi del filtraggio, ricchi di [...]
Stagione di verza, per cui un’altra proposta agrodolce, ma stavolta in compagnia di prugne, riso e salsa allo yogourth:) Ingredienti: verza sale paprika dolce pimento dolce cipolla [...]
I finocchi mi piacciono da morire… Li mangerei in ogni modo ma questo è quello che mi piace di più perchè adoro l’agrodolce. Vado pazzo per esempio per la giardiniera di verdura! [...]
E questo è il secondo del mio pranzetto domenicale Ingredienti: zucca (io ho usato la napoletana) verza uvetta a piacere (io ho esagerato ) sale, pepe, erbe provenzali e scalogno q.b. [...]
L’insalata è il mio piatto preferito, non potrei farne a meno. Questa me la sono preparata per pranzo qualche giorno fa. Ingredienti: Cappuccina carota fico acini di uva bianca anacardi [...]