Edi Clementin, direttore dell’azienda agricola: “Prevediamo una produzione eccezionale dal punto di vista qualitativo e quantitativo” Si prospetta un’annata eccezionale per i vini [...]
E' come tornare indietro nel tempo, ai giorni della Serenissima Repubblica, quando era il Doge a governare. Tra le vigne, i figuranti dell'antica Compagnia della Calza di Venezia indossano [...]
Ai miei lettoriAlla mia età bisognerebbe ormai scrivere un libro di memorie e, come dice Pablo Neruda nell'opera citata sopra, "queste memorie o ricordi, sono [...]
Ecco il documento preparato dal presidente regionale Roberto Di Meo Il millesimo 2012 sarà ricordato come un’annata di qualità eccellente dai produttori sanniti per i risultati [...]
Annata particolare il 2014. Eccellente all’estremo Ponente, mentre in altre zone s’è salvata solo grazie alla coda dell’estate. Partiamo dalla Riviera di Ponente dove il microclima ha [...]
Anche la 55ª edizione di “Majano Festival” - 2015 - si è conclusa con la 3a serata “VINO, CIBO E….MUSICA” una degustazione di bollicine metodo classico, tutte esclusivamente made [...]
In arrivo la nuova annata – Il “Second Vin” si prepara per i suoi 18 anni Le Serre Nuove dell’Ornellaia, realizzato con la stessa passione e attenzione ai dettagli che caratterizza [...]
Aumento della resa e alto livello qualitativo in tutto il territorio, dalle isole minori all’Etna. Grazie al clima e al lavoro in vigna si preannunciano bianchi aromatici e rossi di [...]
Il Festival dei Due Mondi di Spoleto è stato un palcoscenico d’eccezionale soavità per presentare le nuove cuvée di Perrier Jouet. E per ribadire che non si può conoscere lo stile [...]
“” di JOS BIONDELLI due volte “BEST CLASS WINNER” nel contest mondiale “THE CHAMPAGNE & SPARKLING WINE WORLD CHAMPIONSHIPS” di TOM STEVENSON” – Anche [...]
Il millesimo 2012 sarà ricordato come un’annata di qualità eccellente dai produttori sanniti per i risultati vitivinicoli conseguiti. È cominciato con un inverno freddo e lungo, con [...]
La tipicità è del territorio, la qualità è dell’uomo. L’abbiamo sentito ripetere tantissimo, ma a volte ci scordiamo chi l’ha detto per primo. La famiglia Drouhin inizia la [...]
Dentro all'Mtc fino al collo, mi chiedo ogni volta quale sia la sua forza.50 sfide, da giugno 2010.La community più longeva del web.Ricette affidabili, contenuti credibili, interviste illustri, [...]
Parte domani la 41° edizione di ‘VinEstate’, la rassegna dedicata all’Aglianico del Taburno Docg e alle eccellenze enologiche del comprensorio del Taburno, in programma a [...]
Le valutazioni del Gambero rosso.it La Puglia si conferma in crescita nonostante qualche ombra legata all’annata 2014. Per quanto riguarda le note positive vanno sottolineati almeno due [...]
Lamberto Frescobaldi guarda con grande ottimismo alla vendemmia appena iniziata, prevendendo un’annata di grande qualità “Siamo all’inizio di settembre, e – ad oggi – ci sono [...]
Il sipario della 72.ma Mostra Internazionale d’Arte è pronto ad alzarsi questa sera, durante la cerimonia d’apertura, che avrà come madrina l’attrice e modella Elisa Sednaoui.È il [...]
Siamo in Piemonte, e se si considera che tra Novara e Vercelli viene prodotto più della metà del riso italiano, non poteva mancare la ricetta della Brudera Vercellese. I veri protagonisti [...]
Una delle particolarità dell’armagnac tradizionale è di offrire, apparentemente in modo inesauribile, quasi tutte le annate del 1900. La differenza con il cognac salta all’occhio [...]
Alessandro MasnaghettiNell’editoriale di ieri sulle colonne di Decanter dal titolo evocativo Note di degustazione – la vergogna del mondo del vino? (che potete leggere anche qui nella [...]
Questa è una delle immagini più significative che mi sia capitato di osservare riguardo il mondo del vino. E’ la prova provata del concetto di instabilità naturalmente [...]
Tra gli eventi della ricca manifestazione spiccano il Rating riservato all'annata 2012 un Focus con tutti i produttori dell'area e gli interessanti appuntamenti di 'AglianicoLab' [...]
Se dico "Fermo", voi a cosa pensate? Ad un verbo? Ad un'azione? Altro?..Tutto sbagliato, perché nel nostro caso si tratta di un capoluogo della provincia omonima nelle Marche [...]
Vendemmia 2015, Colli Orientali Friuli: l’annata perfetta del Sauvignon. E ottima anche quella del Pignolo, nonostante le temperature eccezionali di luglio. Ottima salubrità delle uve, [...]
Aveva cominciato Jacopo a segnalare la solita corsa all’annuncio sulle sorti magnifiche della vendemmia imminente (o già in corso). Per il resto basta fare una rapida ricerca e i [...]