Ebbene, fino ad oggi non pensavo che la Corsica potesse celare delle perle enologiche, ed invece, grazie a Monsieur Olivier Poussier e Monsieur Raphaël Pierre-Bianchetti ho scoperto che [...]
La cucina per voi cosa è? Per me tante cose… tradizioni… cultura…. ricette tramandate dalla mamma e dalla nonna… e poi? Beh per me è anche curiosità e voglia di [...]
Dolcenera, che abbiamo visto con un look completamente nuovo in questa edizione del Festival di Sanremo, è nata a Genova, ma cresciuta in Puglia: per questo motivo, nell’abbinamento [...]
Venerdì 24 febbraio al Gellius a Oderzo (TV) il primo di una serie di appuntamenti per promuovere la nuova DOCG dei Colli Euganei ora al centro di un importante progetto di valorizzazione che [...]
La ricetta di oggi è un secondo che ho preparato l'altra sera...con pochi ingredienti, di qualità, ho ottenuto un piatto pieno di sapore...veloci da preparare, con l'aggiunta del radicchio [...]
Arrosto arlecchino all'austriaca Tempo di preparazione: 40 minuti - Tempo di cottura: 2 ore e 10 minuti Dosi per 4 persone 600 gr. di vitello (spalla o sella), 50 gr. di burro, 1 bicchiere [...]
Il 14 Febbraio 2012 sarà una data da ricordare! Sì, ok, era San Valentino con tutti gli annessi e connessi. Marco si è presentato a casa con uno splendido vaso contenente una rosa che ha [...]
Insalata Francillon, detta anche "giapponese" "Si compone di patate bollite, affettate calde e lasciate marinare nello Chablis (vino della Borgogna), un quarto di cozze stufate e condite nel [...]
L’accoglienza del paesaggio riempie il cuore: Assisi in lontananza si staglia sul monte, le oche passeggiano tra i filari beccando l’erba attorno alle viti, e i carnosi chicchi di [...]
Poiché la blogosfera e il mondo editoriale nonché tutti noi esseri cucinanti, sono sempre alla ricerca di un qualche cosa in cui intripparsi senza ritegno, eccoqua, dopo i macarons, i [...]
La mia fugace puntata a Milano Food & Wine Festival – Identità Golose è stata un’immersione nello spazio interstellare delle culture ad alto valore emozionale aggiunto. Una [...]
Oggi ho fritto...frappe e castagnole per tutti!Rigorosamente bagnate con del cioccolato fuso,in famiglia siamo golosi di cioccolata!Allora,la ricetta delle frappe è della mia amica Anna,del [...]
Dalla tradizione culinaria irlandese ecco una zuppa di cozze e verdure varie: spiccano la cipolla e gli scalogni che, fatti cuocere delicatamente, conferiranno al piatto un sapore molto [...]
Per eliminare l'odore di "selvatico" del coniglio, lasciatelo a bagno in acqua e aceto, poi asciugatelo a lungo sotto l'acqua corrente. fate scottare i pezzi nella padella calda, [...]
Sviscerate il pesce, squamatelo e lavatelo accuratamente poi condite l'interno del pesce con un po' di sale, un po' di pepe e una manciata di prezzemolo tritato.Quando le patate saranno a [...]
Una capatina oltre confine per assaggiare il meglio della produzione vinicola della Slovenia, da tempo affacciata sul mercato enoico mondiale. Nove aziende e una carrellata di assaggi. Kupljen [...]
L'altra sera avevo del buon salmone affumicato in frigorifero e poteva essere un buon companatico con crakers freschi di forno per la cena ma non avevo in casa nessun tipo di pane, men che meno [...]
INGREDIENTI 4 peperoni arrostiti “Fontanella” 250gr. di tonno sott’olio 1 spicchio di aglio 2 cucchiai di capperi sotto sale origano 3 cucchiai di passata di pomodoro [...]
INGREDIENTI 1,5 / 1,8kg. di prosciutto cotto in un’unico pezzo 1 carota rosmarino e timo freschi 1 cipolla 1 bicchiere di vino bianco secco olio extravergine di oliva [...]
INGREDIENTI 1kg. di seppie 400gr. di riso 1 bicchiere di olio extravergine di oliva 1/2 cipolla 2 spicchi di aglio 1 cucchiaio di prezzemolo tritato 1 bicchiere di vino bianco secco 1 [...]
Tra la carne di pollo e di tacchino preferisco quella di pollo. Tuttavia la carne di tacchino è un ottimo alimento a livello nutrizionale, perché è ricca di proteine e povera di grassi. In [...]
Mons Mercurius è l’antico nome di una collina immersa nelle campagne dell’Etruria centrale, dove sorgeva un isolato tempio romano dedicato a Mercurio, dio dai piedi alati e messaggero [...]
La prima cosa che vi voglio raccontare oggi è che sono tra le cinque vincitrici del contest "Autori in pentola" del blog di Elisa, sono contentissima, sia per il premio che è il kit per [...]
Caratteristiche della casa produttrice (Questa scritta si trova sull’etichetta in piccolissimi caratteri). NM: négociant-manipulant; In questa situazione, la casa produttrice di [...]
INGREDIENTI 500gr. di farina tipo “00″ ” Rosignoli Molini” 100gr. di olio extravergine di oliva 172 bustina di ammoniaca per dolci vino bianco secco pepe q.b. [...]