La situazione è insostenibile. Siamo stanchi di essere solo dei nomi nello schermo di un computer. E’ ora di conoscere qualcosa in più di voi, un frettoloso nickname non basta più. [...]
Non capita tutti i giorni che lo staff dirigenziale di una delle cantine più prestigiose al mondo, Chateau d’Yquem, porti i suoi formidabili vini al ristorante “Don Alfonso 1890” a S. [...]
Tempo di premi, stelle, forchette e cappelli. Ecco che fioccano punteggi, classifiche, bilanci, corone e deliri di onnipotenza. C’è chi esulta e chi si dispera, chi c’è, chi c’era e chi [...]
Quaranta gradi all’ombra, si girava per piccole vigne assaggiando Taurasi, non una cosa da tutti i giorni e nemmeno da 21 agosto, ma si sa…a noi piacciono gli sport estremi così che, mentre [...]
Massimo Spigaroli e la brigata del Cavallino BiancoUNA STORIA ITALIANAIl made in Italy alimentare può essere ben rappresentato da Massimo Spigaroli e dalla storia della rinascita del Culatello [...]
Non ho frequentato abbastanza l’Alto Adige per lenire quel senso di spiazzamento che prova l’italiano che sale a nord. Se hai l’apparato ricevente acceso capti segnali [...]
L’alice insieme al suo branco se ne va nuotando tranquilla e pacifica nelle acque profonde del mare (in questo caso dell'Adriatico) ma quando non c’è la luna ad illuminare il mare, lì è [...]
Ci abbiamo messo un po' ad andare da Caino, ristorante storico della Maremma toscana, ma alla fine ce l'abbiamo fatta, e ci siamo pentiti amaramente di non averlo "scoperto" prima. Il locale è [...]
Stanno uno di fronte all'altro, età media 22 anni, giacca bianca e grembiule nero.Lavorano con precisione e velocità, in silenzio, nel banco centrale della bella cucina del Bulli. Sullo sfondo [...]
E' aperto da due giorni e chiuderà il 20 dicembre ma già la fila di aspiranti è infinita, come ogni anno da tutto il mondo le domande per cenare al Bulli superano di gran lunga i posti [...]
Excellentia a Perugia, Lambrusco a Carpi, Terroir Vino a Genova, Vini di Radici a Monopoli Amici del vino cosa fare e soprattutto dove andare in questo fine settimana? Direi che c’è solo [...]
Poi dicono che mangiar bene si spende, e patapìm e patapàm. Bene, fuori le macchinette: al “42″ puoi prendere il menù del giorno, due piatti a scelta tra quattro, acqua, caffè [...]
Ho mangiato l'insalata più buona del mondo.Faccio un passo indietro: lo scorso fine settimana il cielo era grigio, Capri però si vedeva bene da Le Peracciole.Siamo a Punta Campanella e se non [...]
Anche quest’anno, a Vinitaly, il Consorzio del Garda Classico è stato un ritrovo per proposte gastronomiche interessanti, con Paola Giagulli ed Angelo Peretti a fare da padroni di casa. [...]
In viaggio, ultimamente più del solito: da Taurasi a Prato e ritorno; una piccola digressione verso i Picentini innevati, guardandoli dalla piana del Sele, ed alle spalle gli Alburni [...]
Il 19 marzo Gualtiero Marchesi compie 79 anni.E' stato il cuoco che ha cambiato lo stato delle cose nella cucina italiana.Era il 1977 e apriva le porte in via Bonvesin de la Riva, traversa di [...]
Qualcuno di voi sapra' che ho passato due giorni a cioccolato', come stagista, presso lo stand "La fabbrica del cioccolato" di Silvio BessoneUn'esperienza bellissima con un personaggio davvero [...]
TEMPO: 30 minuti | COSTO: basso | DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA: SI | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI Un ever green della cucina italiana è rappresentato sicuramente dalle [...]
Caffè Vivo, il ristorante italiano aperto da meno di una anno a Newcastle ( North East England) da Terry Laybourne, primo e unico chef della regione ad aver ottenuto la stella nel 1994 con [...]
Caffè Vivo, il ristorante italiano aperto da meno di una anno a Newcastle ( North East England) da Terry Laybourne, primo e unico chef della regione ad aver ottenuto la stella nel 1994 con [...]
nelle foto, la Delizia del Sultano e il dolma di peperone Dolma di pomodoro, peperone e cozze ripieni di riso condito con cipolla, pinoli, uvetta e spezie, Yayla (zuppa di riso, yogurt e [...]
nelle foto, la Delizia del Sultano e il dolma di peperone Dolma di pomodoro, peperone e cozze ripieni di riso condito con cipolla, pinoli, uvetta e spezie, Yayla (zuppa di riso, yogurt e [...]
Il 21 e 22 Dicembre 2007 presso il Chiostro dei Cappuccini, in Via Brigata Sassari a Quartu S. Elena (CA) si terrà un'asta per beneficenza di vini sardi. L'incasso sarà devoluto ad [...]