Alcuni mesi fa ho avuto l’opportunità di prendere un piccolo essiccatore, da allora non smetto più di essiccare: erbe aromatiche varie, brodo vegetale, frutta ed anche alcuni ortaggi. Questa [...]
Per raggiungere Les Caves è necessario recarsi in provincia di Parma, nello storico borgo di Sala Baganza. Lì, è sufficiente raggiungere la Rocca Sanvitale, le cui sale ospitarono l’omonima [...]
La minestra di pane e vino semplice e veloce da preparare, utile anche per sfruttare il pane raffermo. La minestra di pane e vino è un piatto che nella sua semplicità racchiude due ingredienti [...]
Cioccolata calda vegana, preparata con latte di soia non deluderà gli amanti della versione “classica“Una fredda giornata di fine dicembre. Un sabato festivo e anche un po’ festoso. A [...]
Come ben sapete, io vivo in campagna in un piccolo paese. Non perché ci sono nata ma è stata una scelta di vita...Dalla caotica Milano ho voluto allontanarmi preferendo alla vita [...]
Si chiama Butterfly Pea Flower Tea ed è una tisana… magica. Perché? Lo scopriremo presto, intanto facciamo un po’ di chiarezza sulla bevanda che spopola da qualche tempo sui social e di [...]
Prendiamo l’anno come unità di tempo. Ecco, quante volte avete mangiato il pollo nell’ultimo anno? Suppongo tante, e in tutte le salse. E ora ditemi: quante volte la carne era succosa, [...]
Il profumo del pollo che cuoce nel forno si diffonde per casa. Quando le narici riescono a captarlo la pancia comincia a brontolare. È il segnale che il pranzo della domenica s’avvicina. [...]
Se siete in cerca di un piatto raffinato, perfetto per un menù formale - romantico o in compagnia che sia - il risotto al caviale può fare al caso vostro. Più economico di quanto si [...]
Sebbene la cucina con la tajine sia una cucina lenta, prepararsi delle ottime verdure mentre fate altro non è così complicato! Provate LE MIE VERDURE IN TAJINE SCOPRI COME E PERCHE’ [...]
Oggi un risotto tipicamente ‘nordico’, ma ‘meridionalizzato’ da una spolverata di pistacchio di Bronte. Il risotto con zucca e Castelmagno, che potete ovviamente [...]
Una degustazione vissuta nel fascino del salone privato di una maison nobiliare, con tanto di caminetto, libreria in legno antico e importanti lampadari di cristallo pendenti dal soffitto a [...]
Ogni tanto non posso fare a meno di preparare l'arrosto di cavolfiore, piace tantissimo a tutti e in questo modo il cavolfiore prende un altra veste. Magari vi ricordate delle ricette [...]
Uno di quei piatti che non conosceranno mai crisi: per l’eternità cucineremo il pollo alla cacciatora…buono, succulento e da leccarsi i baffi. Purtroppo non esistono riferimenti [...]
“Un paese, è per me, un viso, un sorriso, un accoglienza, un nome, molto più che delle città, delle montagne, delle foreste o delle rive.”(Pierre Fillit) Perché parlare di [...]
ΠΡΑΣΑ ΓΚΡΑΤΙΝΈΕνα απλό αλλά νόστιμο συνοδευτικό, που είναι από τα αγαπημένα μου!Στην οικογένεια μου δεν [...]
Le feste natalizie, le luci di Natale, gli addobbi lungo le strade sono stati riposti nelle soffitte della mente e delle nostre case. Quest’anno la pausa natalizia è stata più lunga e ci [...]
Il nome di questo struttura, Antico Veturo, di per sé tradisce l’origine tutta veneta di questa giovane realtà padovana, all’estremo confine della provincia, prima di sconfinare in quella [...]
Ingredienti :250 gr riso1 pezzo piccolo di porro o a piacere1/2 bicchiere vino biancoacqua calda o brodo qb.sale, pepe1 cucchiaino di burroPreparazione :Per prima mettere a cuocere lo stinco [...]
Questo antipasto è possibile prepararlo anche con carne di faraona o di fagiano. Si può lessare o arrostire in padella appositamente per la ricetta o utilizzare un quantitativo minore di carne [...]
Per questo piatto ho preso spunto da qui con qualche variante. L’abbinamento Speck e mela l’avevo sperimentato e mi era molto piaciuto; ho voluto provarlo con l’orzo, cucinato come un [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Un primo piatto a base di pasta fresca, i bigoli, dei grossi spaghettoni all’uovo, molto gustosi e versatili. La ricetta è molto semplice, anche se [...]
Tortellini vegetali in brodo sono un primo piatto molto apprezzato soprattutto in inverno, quando il clima rigido favorisce la scelta di piatti caldi e fumanti, dalle zuppe ai brodi. Ma sono [...]
Avete mai pensato di cucinare il cavolfiore risottato? Ottimo, mantiene il suo colore e maggiormente i suoi nutrienti…. Ho sempre amato molto il cavolfiore in ogni sua forma, colore [...]
Pane grattugiato, midollo di bovino, brodo di carne e pepe nero. Così si realizza la più tipica delle salse di Verona, perfetta per accompagnare la carne.