Vorresti una vacanza particolare, soprattutto dal lato pernottamento? Del tipo, andare a dormire in un igloo, oppure in una tenda nel deserto, oppure ...in una botte di vino gigantesca, fa più [...]
Leggo solo oggi, rientrato da tre giorni trascorsi a Madonna di Campiglio per la rassegna Perlage, l’eccellenza del metodo classico (di cui come ho già detto scriverò nei prossimi giorni, [...]
Alcune persone, dai sommelier ai più incalliti appassionati di vino, credono rigorosamente nell'abbinamento cibo vino e pensano che alcuni accostamenti siano perfetti, altri invece siano delle [...]
Di fronte ad una crisi, profonda e strutturale, come l’attuale, diverse possono essere le risposte. La più istintiva consiste nel chiudersi in difesa, nel cercare una sorta di protezione [...]
Vi ricordate la celeberrima e trascinante parodia del sommelier del comico Antonio Albanese? Era satira, ma era anche fotografia dei tic e degli atteggiamenti dei “sacerdoti” del rituale del [...]
La lista delle celebrità della musica, del cinema e dello star system che fanno vino è molto lunga (forse sarebbe il caso di scrivere un vero e proprio articolo). Nel campo della musica c'è [...]
Significativa e soprattutto istruttiva e foriera di riflessioni la Serata Brunello che ho condotto lunedì sera a Villa Braida in quel di Zerman di Mogliano Veneto (località che ora è molto [...]
Degustazione > Campi Di Fonterenza Azienda AgricolaAlcol: 14,5% L. 02B – 08 Non Filtrato Vitigni: Sangiovese Con Uve da Agricoltura Biologica, aut. N° 91737 del 18-07-2002 Rispetto al [...]
Con cosa posso abbinare i vini secchi tranquilli e dolci naturali del Roussillon? Di questi vini ne avevo già parlato nell'articolo linkato prima: Côtes du Roussillon, Collioure, Rivesaltes, [...]
Lo so benissimo, come qualcuno di voi, molto affettuosamente, mi fa notare quasi rimproverandomi, che nell’ultimo mese ho decisamente trascurato questo blog riducendo molto la frequenza e [...]
Oggi andiamo davvero nel particolare e vi racconto un vino difficile da trovare, ma secondo me tutto da scoprire: il Nibiô. E' un vino che viene prodotto con uve Dolcetto a graspo rosso, Nibiô [...]
Andiamo in Francia, nel parte orientale del dipartimento dei Pirenei Orientali (prefettura: Perpignan). Dove? Nel Roussillon. Il clima è Mediterraneo e la tradizione vinicola in zona è [...]
Non amo frequentare il luccicante mondo della GDO, ovvero della Grande Distribuzione Organizzata. Siano essi minimarket, supermarket, superette, ipermercati o ancora Cash & Carry e via [...]
Andrea Gori, uno dei sommelier più conosciuti in ambito nazionale ed internazionale ha accettato di lasciarsi intervistare e di parlare un po’ di vini. Conosciuto ormai da tutti come [...]
A fondare questa strada nel 2006 sono stati circa 50 operatori turistici e produttori della zona, per tutelare e valorizzare i prodotti tipici tra i quali spicca il vino trentino Teroldego [...]
Donne: il vino rosso è l'elemento che accende il desiderio sessuale e vi rende focose. Sarebbe proprio così, stando alla ricerca condotta dall'ospedale Santa Maria Annunziata di Firenze: uno [...]
Il Monte-Carlo Wine Festival è giunto alla sua seconda edizione, nel Principato di Monaco, polo economico e culturale della Costa Azzurra: tre giorni dal 7 al 9 marzo 2009 con conferenze, [...]
E' un problema serio, questo, per tutti gli amanti del vino: come faccio a preservare il vino dall'ossidazione, una volta aperta la bottiglia? Quanti di noi, infatti, ne aprono una e non [...]
Redazione di TigullioVino.it Passata la tempesta del blocco dell’import USA, nel cielo del Brunello splendono le stelle: quattro, assegnate alla vendemmia 2008 dal rating di esperti [...]
La crisi economica nel 2008 non ha toccato minimamente il consumo di vino Doc in Italia. Secondo un’analisi della Coldiretti, il consumo di vino Doc è aumentato del 7% in termini di [...]
Organizzare un wine party, per il quale io intendo un incontro tra amici in cui ci sia come argomento principale una degustazione di vini, è un'idea molto bella per stare insieme, divertirsi e [...]
E oggi vediamo la regola della contrapposizione, dopo l'abbinamento per concordanza visto qualche giorno fa. Abbinare per contrapposizione significa semplicemente cercare nel vino la o le [...]
A Benvenuto Brunello quest’anno era di scena l’annata 2004, in generale molto buona. Anche a Montalcino, non c’è che dire. Quello che era meno prevedibile e che ha sorpreso [...]
Un piatto abbastanza leggero e molto raffinato nei gusti è quando combiniamo il pesce alle zucchine, come ad esempio la ricetta che presento oggi: Spaghetti con gamberi e zucchine. Alla fine [...]
Eric Asimov, durante l'ultimo Symposium for Professional Wine Writers, ha criticato la "tirannia degli appunti di degustazione": intimoriscono gli enofili alle prime armi, e non hanno comunque [...]