Prima multa da 1000 euro per chi non indossa la mascherina. A sentir lui aveva levato il dispositivo di protezione del viso solo per bere, il titolare di una caffetteria di Salerno molto [...]
Rappresenta l’esempio migliore dell’integrazione a tavola. L’americanissimo pomodoro è ormai il colore rosso della bandiera italiana in uno dei più noti sunti della nostra gastronomia: [...]
Putìa, in siciliano, vuol dire bottega. Putìa Bottega Terrona, a Milano, è il nome di un negozio di specialità siciliane in via delle Asole, una delle viuzze che circondano via Torino. [...]
Giro di vite in Campania per chi non indossa la mascherina quando prescritto. Nei luoghi pubblici al chiuso è obbligatoria e la nuova ordinanza del Presidente della Regione Vincenzo De Luca, la [...]
WWF ha rivelato che ogni anno in Italia vengono sequestrate 10 tonnellate di tonno rosso a causa della pesca illegale. In particolare è in Sicilia che si tocca il picco della pesca e del [...]
Palazzo Petrucci, l’ammiraglia napoletana sul mare di Posillipo, è ritornata ancora più bella e agguerrita sulle rotte dell’alta ristorazione. La chiusura forzata da lockdown è [...]
Turisti dell’ultimo minuto, parlo con voi. Può esservi utile una lista dei caseifici del Cilento da visitare, durante le vostre sortite al Sud? Sarete pur disorganizzati, ma non vorrete [...]
Gli italiani le amano a tal punto che pesche ed albicocche sono i frutti estivi più richiesti. In effetti il primo produttore mondiale, escludendo la Cina, è l’Italia. A seguirla è la [...]
Il Castello Aragonese è il simbolo dell’Isola Verde, amata meta turistica campana. Il nome trae origine dalla dinastia aragonese: fu Alfonso d’Aragona…
La torta all'olio d'oliva è un dolce genuino e delicato, molto facile e veloce da preparare.L'impasto di questa torta si realizza adoperando farina, uova, zucchero, lievito e olio di oliva al [...]
Qualunque sia la ricetta autentica della parmigiana di melanzane, non si trova qui, tra le 8 varianti per portare in tavola uno dei più goderecci piatti estivi italiani in maniera alternativa. [...]
D’estate sono in molti a preferire vini bianchi o rosati perché serviti freddi a differenza di ciò che si pensa dei vini rossi. Eppure ci sono molti vini rossi che possono essere bevuti [...]
Il sabato del villaggio e delle cucine, notoriamente affollate nel weekend, è stato messo a soqquadro dalle dichiarazioni del viceministro all’Economia Laura Castelli. Al Tg2 Post ha [...]
C’è stata tanta Campania a Milano al rinfresco del dopo sfilata di Dolce&Gabbana. Il momento food è stato preparato dallo chef pluristellato Gennarino Esposito, dal campione del [...]
Se i ristoranti sono in crisi, nulla vieta di cercare nuovi business: cambiare mestiere insomma, è la soluzione per i ristoratori suggerita dal viceministro all’Economia Laura Castelli. La [...]
di Enrico Malgi In un modo o nell’altro anche quest’anno fortunatamente sono riuscito a mantenere l’impegno con i fratelli Tani e Maria Ida Avallone, proprietari dell’omonima azienda [...]
La “café culture” si fa strada pigramente anche nel nostro paese, partendo dalle grandi città come Milano. Nata e molto diffusa in posti come gli Stati Uniti o il Nord Europa, è concetto [...]
Prosegue l’iter per la richiesta di iscrizione del caffè espresso napoletano nella lista del Patrimonio culturale immateriale Unesco: la giunta della regione Campania ha provveduto a [...]
Volevo provare a fare questo pane da tanto tempo, il pane della mia infanzia, il pane dei ricordi. Da piccola tagliavo tutti i cornetti e li mettevo nella minestra oppure nella tazza del [...]
Ha inaugurato ieri sera a Napoli la pizzeria Brigata Caterina. Non un locale qualunque, ma un progetto del Ministero della Giustizia e della diocesi di Napoli avviato all’interno del carcere [...]
Francesco & Francesco, due imprenditori, due giovani imprenditori, due cugini uniti dall’amore per la propria terra, dalla passione per il mondo enologico, dalla voglia di fare: di fare bene! [...]
Il pomodorino del piennolo è la storia riscritta di una coltivazione e di un metodo di conservazione antichi. Già conosciuto e testimoniato nell’800, il piennolo del Vesuvio è diventato [...]
di Antonella Amodio Segnalo con entusiasmo la giovane cantina Enoz, di Sessa Aurunca, nel cuore della Campania Felix, di proprietà di Roberto Zeno. Prendo in prestito, per descrivere [...]
L’identikit fisico degli italiani non è dei migliori per l’Istituto Superiore di Sanità (Iss) che ha analizzato la dieta della popolazione. Mangiano poca frutta e verdura, non fanno [...]
Il sestiere di Castello a Venezia, nella zona tra la Piazza e i Giardini della Biennale, è il luogo più affollato dai turisti, e i ristoranti che lì abitano giocano il gioco. Infatti passare [...]