La notizia è di questo sabato, in Danimarca è stata approvata una norma che mette una tassa sugli alimenti con grassi saturi, l'imposta si applica a tutti i prodotti contenenti più di 2,3% d' [...]
Il progetto di promozione regionale punta su iniziative rivolte al mondo della ristorazione e della grande distribuzione per incentivare il consumo del pesce povero e delle specie meno [...]
La Cia giudica positivamente il nuovo regolamento comunitario che prevede, fra l'altro, l'indicazione del paese d'origine anche per le carni suine, avicole e ovi-caprine. Vincente la politica [...]
Intanto che mi districo tra le più di 1500 foto fatte durante la mia settimana di vacanza in Portogallo, posso lasciarvi un appuntino veloce veloce, del genere “ecco quello che mangio [...]
Qual è il peggior nemico del junk food? Non certo il medico di base o l’educazione alimentare. Né le allarmanti cifre sull’obesità. Nell’Europa che scopre quant’è [...]
La pasta con le melanzane è un primo piatto ricco e se ci aggiungiamo una bella spolverata di parmigiano grattugiato può essere considerata un piatto unico in quanto abbiamo i carboidrati [...]
Associare alla'attività fisica un corretto regime alimentare è importante nel campo della diabetologia, dichiara la dottoressa Adriana Albini,direttore scientifico di MultiMedica a Castellanza [...]
Le patate sono una fonte di carboidrati ricca di proteine e vitamine; consumarle non ci fa ingrassare se le prepariamo al forno piuttosto che fritte in padella, sostituendole al pane o [...]
Ogni tanto per amore di alternare i miei primi, preparo il riso che anche se è un cereale è altamente nutritivo, ricco di carboidrati e che quindi può sostituire [...]
Ogni tanto per amore di alternare i miei primi, preparo il riso che anche se è un cereale è altamente nutritivo, ricco di carboidrati e che quindi può sostituire [...]
FIRENZE - Madonne e Messeri fiorentin/questa è la disfida del gregge garfagnin Mangiafarro e bruciafarin son quelli/del cucinar imberbi 'l centopelli Or voglion educar con un complotto/l'arte [...]
Io adoro mangiare e adoro cucinare, rifuggo il cibo triste einsapore. Il piatto che vi presento oggi, è un piatto che sipresenta bene, capace di appagare la vista e, soprattutto, è buono, [...]
L'arrivo del maltempo con la pioggia che interrompe bruscamente un lungo periodo di bel tempo provoca danni a macchia di leopardo nelle campagne ma accende gli entusiasmi degli appassionati [...]
Se dovessi fare il conto delle ricette dei primi piatti postate sul mio blog e ancora da postare, mi perderei da casa, si sono un amante della pasta e del riso di tutto quello che riempie la [...]
Definirmi "panghiotta" è poco...semplicemente adoro il pane. Per motivi di linea ahimè mi tocca rinunciarci, ma mi risulta davvero molto moooolto difficile. Se me lo trovo davanti poi, (quasi) [...]
Eccoci con il secondo appuntamento della rubrica....buona lettura!Armonia MetabolicaDopo le informazioni ricevute dal precedente articolo comprendiamo che dobbiamo favorire il ristabilirsi di [...]
Ingrediente Principale: Fagioli di soia - Pasta Ricetta per persone n. 1 Note: Per la stagione fredda, una [...]
A rischio consumi per oltre 1,7 miliardi di euro e danni per i produttori. La Cia ribadisce, nell'audizione in Commissione Agricoltura della Camera, il suo fermo 'no' alla proposta di produrre [...]
Settembre, tempo di riflessioni e dei mille buoni propositi per l'anno lavorativo/scolastico che sta per iniziare. I miei? Come sempre numerosi e, come sempre, dureranno fino a ottobre... con il [...]
Mentre raccontavo i dolori di un giovane critico a dieta forzata durante le vacanze (uso il termine “giovane” esclusivamente per assonanza con il celebre libro, sia chiaro), sapevo [...]
La scoperta del processo di fermentazione del succo d’usa o di altri prodotti per ottenere bevande alcoliche si perde nella notte dei tempi. Il vino è citato persino nella Bibbia e pare che [...]
Scopo del sito è la diffusione presso i cittadini di informazioni utili per una sana alimentazione. L'idea è quella di sensibilizzare la popolazione italiana alla corretta alimentazione [...]
Il mangiare veloce e nevrotico di oggi ci spinge a “divorare”, cioè a masticare poco i cibi. Un errore, lo sappiamo tutti, non solo perché rende gli alimenti meno digeribili e potrebbe in [...]
NEVROSI A TAVOLA. Il mangiare veloce e nevrotico di oggi ci spinge a “divorare”, cioè a masticare poco i cibi. Un errore, lo sappiamo tutti, non solo perché rende gli alimenti meno [...]
Si chiama “colazione del campione” perchè porta un sacco di energia e di vitalità, grazie al giusto mix di nutrienti che contiene e soprattutto grazie a una consistente presenza di [...]