Le tagliatelle con il ragù valdostano sono una ricetta dello chef Agostino Buillas che ci mostra come, in poche mosse e con ingredienti di prima qualità, si possono preparare dei piatti [...]
Cucinare velocemente, cucinare bene, cucinare leggero. È il sogno di tutti. Quando si torna tardi dal lavoro e bisogna improvvisare una cena, avere a disposizione degli strumenti che dimezzano [...]
Per ognuno di noi ha un confort food, cioè un cibo consolatore, quel cibo che vorresti mangiare quando sei felice o quello che vorresti mangiare quando sei triste e via discorrendo. Non è il [...]
Oggi il calendario del cibo italiano, celebra la giornata della pasta, simbolo del made in Italy nel mondo. In rappresentanza della Campania ho scelto uno dei formati di pasti che ha [...]
Quella che vi propongo è un’insalata di frutta con ananas, mela verde e carote.
Dolcetto o scherzetto?Ditemi che sareste in grado di rispondere con la seconda opzione guardando gli occhi dolci di quei marmocchi che si palesano davanti alle vostre porte. Halloween è la [...]
Il mio autunno ha il sapore della zucca e il profumo caldo delle spezie. Una vellutata di zucca che mi trasporta in oriente grazie al tocco intenso della curcuma, del cumino e della paprika [...]
[scroll down for the english version of the recipe] In questo periodo mi sono ributtata su un grande classico di...
Ratatouille è un piatto tradizionale provenzale a base di verdura stufata. Il nome completo della pietanza, originaria di Nizza, è ratatouille niçoise Ingredienti 1 peperone 2 [...]
L’autunno è una stagione di colori caldi, di passeggiate nei boschi, dei primi freddi e, quindi, anche di zuppe, minestroni e tutte quelle delizie che, sfruttando gli alimenti offerti in [...]
Il polpettone vegano in crosta è una ricetta buonissima e semplice che potete preparare per il pranzo della domenica, e per ogni volta che avete bisogno di coccolarvi con qualcosa di [...]
Share: Risi e patate ovvero risotto di patate. Un primo piatto confortante che mi ricorda l’infanzia, la mia famiglia riunita a tavola nelle lunghe e fredde serate d’ inverno. Un [...]
Sera d’està, Pusilleco lucente… comincia così una delle canzoni più note della tradizione napoletana. E nonostante l’estate sia finita da un pezzo, seduti a uno degli eleganti [...]
Bianche, viola, piccole o grandi. Le cipolle danno gusto ai piatti. Ma possono anche essere protagoniste di piatti unici. Ecco qualche uso insolito: Ripiene: cipolle grosse bianche. Cuocerle [...]
Buon lunedì amici ed amiche! Come state? Io bene, non mi posso lamentare…il tempo sta continuando a regalarci belle e calde giornate di sole, rendendo l’autunno ancora più bello di [...]
Una nuova minestra oggi orzo con zucca e carote, brodosa e tiepida, l'ideale per queste giornate autunnali preparata con l'orzo perlato. L'orzo perlato è perfetto per queste ricette perchè [...]
Una nuova minestra oggi orzo con zucca e carote, brodosa e tiepida, l'ideale per queste giornate autunnali preparata con l'orzo perlato. L'orzo perlato è perfetto per queste ricette perchè [...]
Programmi per il weekend? E se cucinassimo insieme deliziosi gnocchi con carote e timo? Questa ricetta vi sorprenderà per la leggerezza dell’impasto. Preparate un sughetto con burro fuso [...]
Il polpettone vegano è una rivisitazione in chiave veggie del classico polpettone di carne, uno dei piatti della tradizione più amati e diffusi. Il polpettone vegano non contiene carne, [...]
Queste polpette sono semplicissime da fare e buonissime…accompagnate poi con la crema di carote diventano un piatto reale… The post Polpette pricipesse appeared first on Vegan blog - [...]
Involtini primavera o semplicemente involtini al forno, a modo mioGli involtini primavera sono l’antipasto più famoso della cucina cinese. Solitamente sono fatti con carta di riso o pasta [...]
Carote con intingolo al limone Difficoltà: facile Tempo esecuzione: 15 m Le ricette di Vitto
Arriva direttamente dalla Liguria la ricetta del pollo alle barbe di becco. Queste ultime, note anche come scorzobianca, altro non sono che degli ortaggi piuttosto antichi e rari dalla [...]