Colori e sapori autunnali ....crema di zucca e carote. Ingredienti Crema di zucca e carote 350 g di zucca3 carote1 piccola cipolla1/2 di brodo vegetalecannella2 rametti di rosmarinosale e [...]
Ecco il menu dedicato dalla Chef stellata Iside De Cesare Da una giardiniera con pollo alla diavola che sa di casa e pasti in famiglia al classico petto di pollo, impreziosito da un tocco [...]
I Solarelli portano in tavola le eccellenze dell’ortofrutta italiana Mangiare frutta e verdura è importante, e il loro contenuto di vitamine e sali minerali può aiutarci a fare fronte [...]
La ciambotta è un piatto tipico della cucina semplice e povera meridionale, come quella calabrese o napoletana, dove si da risalto al gusto e al nutrimento che un semplice piatti di verdure [...]
Avete mai sentito parlare di tè affumicato? Se seguite questo blog forse sì è uno dei miei ingredienti preferiti quando si parla di cucinare con il tè. In questo caso sto parlando di uno [...]
C'era una volta il paese delle carote.Carote a colazione, carote a pranzo, carote a cena.In tegame, al forno, spalmate sul pane, frullate e fritte.Carote ovunque.Sul viso per spianare le rughe, [...]
Le bevande alcoliche sono consumate ovunque nel mondo e non solo per bere. Vino, birra e persino superalcolici sono spesso usati come ingredienti in molte ricette: dalla spruzzatina di vino per [...]
[...]
In bella vista sul portale d’accesso del sito internet de La Credenza, nel paragrafo dedicato alla presentazione del locale, ci si imbatte in un’espressione decisamente insolita per un [...]
La ricetta del pesto di carote vegan è perfetta come condimento di primi piatti a base di pasta, di riso, di gnocchi, ma anche di crostini e bruschette per degli aperitivi da non [...]
Tutto ha avuto inizio con le classiche patatine fritte in busta, delle quali tutto si può dire tranne che siano gourmet. Poi è esplosa la moda delle “chips”, preparate con quasi qualunque [...]
Pranzo all’aperto in campagna per il 15 agosto! E’ tradizione della mia famiglia da decenni ritrovarsi in campagna dove mio nonno costruì la sua casa e pranzare tutti insieme. Quest’anno [...]
“Bevimi!”, riportava perentoria l’etichetta di una misteriosa boccetta nella favola “Alice nel paese delle meraviglie”. La stessa scritta appare su una bottiglietta al Mad [...]
Pronti per portare in tavola un secondo piatto vegetariano diverso dal solito? La frittata di ciuffi di carote risulta perfetta per tale intento.I ciuffi o (foglie) di carote, le cui [...]
Gustate crude o cotte, mangiate da sole come spuntino, o usate per arricchire di colore e sapore le insalate più sfiziose, le carote sono tra gli ortaggi più utilizzati in cucina, presenti [...]
A casa nostra i legumi non mancano mai anche con le temperature torride di quest estate almeno una volta la settimana li preparavo; quando vivevo in Sicilia un piatto tipico dell’estate [...]
Il posto in cui tutti vogliono andare adesso è la terra dei vichinghi, di Bjork, delle pulcinelle di mare, la terra che alterna vulcani, geyser, iceberg, solfatare, fiordi, spiagge nere e [...]
Dire che sono a dieta è riduttivo, sto cercando di migliorare la mia alimentazione e per questo motivo ho chiesto l’aiuto di una nutrizionista che mi ha aperto gli occhi su molte cose. [...]
La legge marziale imposta da mia madre non ha mai contemplato la frase “non lo mangio”, per lei l’idea di prole onnivora era da prendersi alla lettera. Crescendo ho imparato [...]
Insalata di riso con tacchino alla curcuma, fagiolini, carote, pomodorini e zucchineIngredienti :500 gr riso per insalate4 piccole zucchine750 gr fesa di tacchino2 carote150 gr fagiolini (i miei [...]
Metti una mattina a colazione. Sì, perché alla cena si è sempre pronte ma alla colazione ci pensiamo mai? Per fare un figurone la domenica mattina con la vostra amica rimasta a dormire dopo [...]
L’estate è agli sgoccioli, le giornate si fanno più corte e nella malinconia che da sempre accompagna l’avvento dell’autunno si cerca di prolungare la bella stagione per bearsi del [...]
Ho sempre avuto una passione per la cucina etnica, quando ho imparato cos’erano le spezie ho iniziato a farne scorta, tanto da riempire armadi e cassetti. La cucina straniera mi permette [...]
L’apparenza inganna. Sembrano noodles di riso e invece sono tagliatelle di totano, servite su una vellutata di piselli, con brunoise di peperone giallo, pepe rosa e olio piccante. Un modo [...]