Diego Rossi è un personaggio: ogni suo intervento pubblico, anche su palchi di tutto rispetto, si trasforma in uno spettacolo, in cui Rossi domina la scena come un attore consumato, ironico, [...]
Quando iniziare lo svezzamento? Tutti i genitori si sono posti questa domanda, trovandosi in quel momento fatidico: decidere, o meglio capire, se il proprio bambino è pronto ad alimentarsi con [...]
Ecco, presa dalle pessime notizie degli ultimi giorni, mi sono completamente dimenticata che il 17 era il compleanno del mio blogghettino. Sette anni di ricette, foto, amicizie, soddisfazioni e [...]
New York: la scena che segue si svolge in un cortile di Long Island invaso dal caldo afoso di luglio. Una piccola orchestra è riunita per le prove di un concerto. Accordati gli strumenti, i [...]
La ricetta delle chips di carote al forno fa al caso di chi sia in cerca di snack sfiziosi ed accattivanti ma sani e poco calorici, delle alternative, insomma, alle classiche patatine in [...]
La vitamina H, meglio conosciuta con il nome di Biotina o di Vitamina B8, è un nutriente molto importante per il buon funzionamento delle nostre cellule, per la loro crescita ed il loro [...]
Polpette di Grano Saraceno e VerdureINGREDIENTI PER 4 PERSONE Per le polpette: 200 g di grano saraceno in chicchi, circa 750 ml di acqua (o di brodo vegetale), 2 zucchine, 2 carote, 4-5 cucchiai [...]
Dal 1975 in avanti, il nome di Cernobbio è legato a doppio filo con il summit sull’economia che raduna i vertici della politica e dell’imprenditoria mondiale. Una volta all’anno infatti [...]
Quante volte l'avete vista e considerata una pianta inutile e fastidiosa per la sua invadenza infestante di orti e campi? E' la Portulaca oleracea (detta anche erba grassa o Porcellana), [...]
Capitale italiana della Cultura per il 2018, patrimonio dell’Unesco dal 2015 con il suo itinerario Arabo-Normanno, una città che ha visto un susseguirsi di re e regine, di [...]
L'articolo Minestrone alla genovese proviene da Ricette della Nonna. Per preparare il minestrone alla genovese: lavate i fagioli sgranati sotto l’acqua corrente e versateli in una pentola [...]
Non sono sparita nel nulla, è che ogni tanto mi perdo tra i meandri della vita.Dopo il periodo intenso di emozioni in seguito all'uscita del mio libro, con le presentazioni da organizzare una [...]
[introduzione]Le chips di carote al forno, da realizzare con la ricetta semplice e sfiziosa, rappresentano uno snack sano, leggero ed allettante, da poter sgranocchiare in qualsiasi momento [...]
Le sei nuove ricette dei Sughi Rustici Cirio di Verdure e i Sughi Rustici Cirio di carne hanno il gusto dei sughi fatti in casa! Grazie ad accorgimenti – come la scelta di pomodori [...]
In questi giorni volevo sperimentare qualche ricetta crudista con le zucchine o le carote; mi ispirava molto poter fare una simil pasta al pesto con le zucchine al posto degli spaghetti, così [...]
Carbonara? No, è fuori stagione. Insalata di riso? Meglio, ma banale. Allora, cosa offrire ai soliti amici inopportuni, che si candidano per una cenetta in terrazzo nelle calde serate estive? [...]
La ricetta del risotto alle zucchine con croccante di culatello è un primo piatto facile e veloce che potete preparare per un pranzo in famiglia, è gustoso e saporito e perfetto per tutta [...]
Design, architettura, arte, cultura… c’è poco da dire, ormai è cosa nota che per capire davvero dove va il mondo e conoscere l’avanguardia la città dove andare è Milano. È la realtà [...]
Il centrifugato è sempre una buona idea, soprattutto in estate quando la frutta di stagione è talmente buona e dolce da non aver bisogno di zuccheri o aromi. La ricetta del centrifugato [...]
Le vere tortillas messicane sono realizzate con farina di mais , ma non è la stessa farina di mais bianco perla che solitamente in Veneto viene utilizzata per realizzare la polenta . [...]
Che hanno in comune un friulano e un lombardo, anzi, un milanese doc? Nel caso di Andrea Berton la risposta è semplice: lo spirito imprenditoriale e un fiuto infallibile per gli affari. Dallo [...]
In collaborazione con Accredia. Pomodori? Sì, ma bio. Mele? Anche. Zucchini? Solo da agricoltura biologica, grazie. Il “bio” ci è entrato nel cuore: persa l’aura di esclusività di [...]