Un vino, una regione vinicola. Il Grignolino è il vino bandiera del Monferrato Casalese, e l’evento slowfood “Di Grignolino In Grignolino “, che partirà da Casale Monferrato [...]
Domanda di Sara: nella mia espererienza di volontaria ho sempre più incontrato uomini che donne malati di cancro, perche? C'è una ragione?Risposta: si anche le statistiche danno questo [...]
Mesi or sono, quando credevo che la mia vita sentimentale fosse “Notting Hill” e invece era “Charlie viene prima di tuo marito”, sul mio calendario campeggiava, tra il 20 aprile e il 2 [...]
La pubblicazione, a cura di Franco Chiarini per l'Accademia Italiana della Cucina, contiene ampie schede che ritraggono la vita, la storia e la filosofia di 38 testimoni eccellenti.In presenza [...]
Herick De Vita, poco più che trentenne e da vent'anni con le mani in pasta, da Aprile 2012 è lo Chef de Patisserie dell'hotel Le Fontanelle, il raffinato cinque stelle indipendente immerso nel [...]
Tanti eventi, come al solito. Il Salone del Mobile di Milano vuol dire anche e soprattutto Fuorisalone, quindi eventi, installazioni, performance. Dal cocktail e dall’aperitivo post [...]
Come si evince dal nome, è un ristorante di pesce, situato vicino all’uscita della superstrada di Empoli est: un vecchio casale perfettamente ristrutturato, con ancora annesso da [...]
Pasqua fa venire voglia di gite fuori porta, di scampagnate, di città d’arte da visitare e non per ultimo una buona e appagante cucina da gustare magari in uno scenario particolare. Siena e [...]
In linea di massima il Vinitaly è un evento pluricollaudato e lo si nota dall’organizzazione interna che comunque non è al riparo da errori ed inconvenienti. In alcuni stends i [...]
A Verona cerimonia di consegna dei diplomi di master dei vini del territorio. Nell'ambito di Vinitaly sono state consegnate, presso il padiglione Trentino, le pergamene del master universitario [...]
Dal 25 al 28 marzo 2012 l'etichetta è ospite d'onore presso il Padiglione delle Marche al Vinitaly 2012 di Verona Fiere.Marzo, 2012 - CasalFarneto, cantina di Serra de' Conti acquisita nel [...]
Le aziende, gli incontri, gli eventi, i giochi di ruolo che l'Associazione Italiana per l'Agricoltura Biologica propone alla fiera nazioanle del consumo critico.AIAB e AIAB Lombardia saranno [...]
Da alcune vacanze si ritorna in differita. Prima il corpo, che arriva a casa dopo atterraggio, sbarco, ritiro bagaglio, macchina, chiavi che girano nella serratura. Poi la testa, che carbura [...]
La volta che è venuta tutta quella neve per le strade di Melegnano era una avventura piccola trovare un posto dove infilare l’auto. Cumuli di neve alti come due uomini ingombravano i [...]
Appena arrivati al B&B Casale il Sughero (nome mutuato dal vicino sughereto) veniamo accolti dal fuoco, dal freddo e dal vento. Ci troviamo catapultati nell’entroterra collinare cilentano [...]
I crumiri sono i tipici biscotti di Casale Monferrato, dalla tradizionale forma arcuata, quasi a boomerang. Va da sé che, a parità di ingredienti, facendoli in casa potete usare la siringa da [...]
Un vino friulano è stato proclamato vincitore al “Bufala & Wine Wedding”, il vino in questione è il Lupi Terrae Friuli Grave 2008 Igt Venezia Giulia di Borgo delle Oche (blend di [...]
Giuseppe Frizzale, executive chef di Mastrogiacomo Ricevimenti, vince con il dream team Dolmen Team Culinary.Si sono svolti dal 4 all'8 marzo presso il complesso fieristico Tirreno Trade di [...]
La Mozzarella di Bufala Campana Dop ha trovato marito. Lo sposo ideale è il bianco 'Lupi Terrae Friuli Grave 2010' Igt Venezia Giulia di Borgo delle Oche (blend di friulano, malvasia e verduzzo [...]
No, non mi sono dimenticata, affatto, anche se su vari canali avrete già letto delle bellissime parole in merito alla serata di chiusura di Open/Zero e vi ragguaglio un filo in ritardo, devo [...]
Il Monferrato lo portiamo nel cuore, noi Papilli. Anche perché nel 66% di noi (due su tre, via) scorre sangue (e Barbera…) monferrino, e in questo territorio abbiamo rapporti famigliari, [...]
Il primo rumoroso divorzio si è consumato a Napoli tra Agostino Iacobucci e Giorgio Rosolino della Cantinella, il ristorante che è ritornato alla stella Michelin. Una notizia che mi aveva [...]
Nel Lazio, nel XII secolo i frati Certosini costruirono un convento che non era solo un luogo di preghiera, anzi, la meditazione era seguita da una cultura del buon cibo e naturalmente del buon [...]
Siamo ormai giunti alla notte degli Oscar, in cui prevedibilmente The Artist farà il pieno di statuette; memore del post dell’anno scorso su Dissapore che celebrava 20 scene fondamentali [...]
Redazione di TigullioVino.it Torna per il sesto anno consecutivo Golosaria tra i castelli del Monferrato, la rassegna ideata da Paolo Massobrio e dal Club di Papillon. Due weekend di [...]