Cari amici oggi vi consiglio un posto davvero incantevole tra sogno e realtà. Un posto dove la raffinatezza e l’eleganza sono elementi fondamentali. Lasciarsi coccolare dalla magia che questo [...]
Giornata intensa ieri al caravanserraglio, gente e persone che si sono incrociati con le loro storie e i loro sentimenti. Un melting pot che rende l’idea levantina e contaminata che sta [...]
Pizza e vino abbinamento possibile? Non saremo i primi a dire che si può e nemmeno ad Enologica avranno pensato di aver tagliato il traguardo per primi. D’altronde anche Oltreoceano [...]
Prima uscita pubblica del Tre Stelle Michelin Massimo Bottura, a Enologica sabato 19 novembre. Alle 12,00 l'Assessore Regionale all'Agricoltura, Tiberio Rabboni, inaugura la kermesse [...]
Aziende Vinicole Italiane, produttori e distributori insieme per l'Africa. Il prossimo 3 dicembre, al Palazzo Odescalchi nelle sale di Bloomsbury di Roma, oltre 40 lotti di vini e spumanti, [...]
AFFETTASI. Ne fanno pochi fighi come quelli di NovemberPorc, sottotitolo: “Speriamo ci sia la nebbia!” Si sono inventati piaceri e delizie alla Corte di Re Culatello e li hanno [...]
Critical Wine a Genova, nel laboratorio sociale (okkupato, due cappa) Buridda, è la destinazione punitiva per quelli che si sono trastullati troppo visitando il Merano Wine Festival. E’ [...]
Con la complicità di amici e colleghi in sala e in stampa, sono molto felice di presentarvi su Business People di questo mese uno spero appassionante viaggio tra Langhe e Monferrato alla caccia [...]
Oggi l'articolo di apertura de "L'infiltrato" toccava a me a alla mia rubrica di food, così ho pensato di dare spazio ad una iniziativa che reputo geniale ed estremamente utile: "adotta un orto [...]
L’Italia vinicola è uno strano posto. Dove si inseguono mode e stili oramai totalmente avulsi dalla realtà. Mi sembra sempre più di essere in un enorme gioco di ruolo, ma il problema è [...]
Luigi Bellucci Casal Farneto promuove un incontro per discutere di vino e di comunicazione ai tempi del Web 2.0. Si pensa al Verdicchio, vino di punta della Regione Marche, ma anche agli altri [...]
Calato il sipario su Slow Wine 2012, nel tentativo di raccapezzarsi tra chiocciole, bottiglie, monete, grandi vini, vini Slow e chi più ne ha più ne metta, ho intenzione di spendere due parole [...]
Dal 18 al 20 novembre si svolgerà a Bolzano BIOLIFE 2011, manifestazione dedicata alla promozione del biologico certificato con particolare focus sull'eccellenza agroalimentare italiana. Ad un [...]
E’ finalmente terminato, dopo un mese, lo sfiancante spoglio dei 3 bicchieri della guida Vini d’Italia 2012 del Gambero Rosso. Ammetto di non averne seguito gli sviluppi per evitare [...]
Ingredienti per un crostino:• 50 g. circa di polipetti• una fetta di pane integrale• 100 g. di passata di pomodoro• uno spicchio d'aglio• vino bianco• prezzemolo• olio evo• [...]
Scusi signora, sa mica dov’è Cascina Tollu? La signora appoggiata alla sua grande macchina sul ciglio della strada mi fa cenno con la mano e prende una cartina. Si accuccia al finestrino [...]
Con i panini McItaly Vivace e Adagio oltre a Minuetto Gualtiero Marchesi puo stringere la mano al collega Ronald McDonald’s. Il 4 ottobre 2011 alle 16:15 Me Medesimo commenta: “Il panino [...]
E così dopo i vini quotidiani e i grandi vini venne il giorno del listone più atteso, quello che forse identifica maggiormente Slow Wine. Vini che, cito, “tutti noi collaboratori di [...]
Ecco i 216 riconoscimenti. Con 166 novità rispetto al 2011 di Slowine. "Ecco a voi, la terza e ultima categoria [...]
Ecco a voi, la terza e ultima categoria che Slow Wine dedica al giudizio dei vini: quella dei Vini Slow. Sono le nostre etichette del cuore, per essere molto semplici e per una volta, forse un [...]
Siamo rimasti un poco indietro con lo stillicidio dei Tre bicchieri. Questa uscita così centellinata pensate che serva al suo scopo di tenere alta l’attenzione sul premio più famoso (nel [...]
Se vi dico batiaje, pensate stia scrivendo parole a caso? E mangiavin, se dico mangiavin mandate uno stalker preoccupati per la mia sanità mentale? E cos’è u’piscquett? Chi non ha [...]
La guida Slow Wine 2012 assegna il riconoscimento della Moneta per sottolineare l’importanza di quelle cantine che contribuiscono a sviluppare il movimento enologico italiano. [...]
Ecco le cantine a cui Slowine ha assegnato il riconoscimento della Moneta.Aziende nuove, alcune meno celebri, ma che producono grandi vini ad un prezzo adeguato e concorrenziale.ABRUZZOCantina [...]
L'anno scorso, durante la presentazione nazionale, abbiamo detto che l'assegnazione dei simboli alle cantine era più importante dell'attribuzione di un riconoscimento ai vini. Ribadiamo questa [...]