Si sa, la gente di cultura vive spesso sulle nuvole. Gli amici dell’Internazionale chiedevano su Twitter (si, esatto, uno dei tanti strumenti di odio) qualche suggerimento sui vini per [...]
Devo confessare di essere proprio ammirato per la fantasia di cui il “Faraone”, al secolo Carlo Alberto Panont, megadirettore del Consorzio tutela Vini Oltrepò Pavese, ha dato prova [...]
In questi giorni, Cina e Laos hanno siglato un accordo per la realizzazione di una Riserva transfrontaliera che protegga gli elefanti asiatici e tutte le altre specie animali a rischio [...]
"Con il via libera, oggi, agli ultimi dieci PSR italiani da parte del Comitato di sviluppo rurale della Commissione europea, abbiamo rispettato in pieno i tempi previsti dalla normativa [...]
Dalla Sicilia, chissà perché, mandiamo cartoline! Neanche fosse l’altra parte del mondo. Anche se sta laggiù laggiù, è proprio da lì (giù) che ci viene gran parte [...]
Ce ne sono molte di amatriciane vegan, ma questa ha un sapore che ingannerebbe chiunque, anche gli onnivori più incalliti. E’ un ottimo cavallo di battaglia per convincere i nostri [...]
Inaugura sabato 12 dicembre alle ore 18 la grande mostra archeologica che rimarrà alla Rocca dei Bentivoglio, a Bazzano (BO) fino al 5 aprile 2010.Bucefalo e Alessandro Magno, Incitatus e [...]
Un'occasione di incontro fra cantine e consumatori nell'atmosfera conviviale delle festività natalizie. Sabato 5 e domenica 6 dicembre nella suggestiva cornice del Boutique Hotel Cellai di [...]
Questo dolce è scritto nel quaderno verde delle ricette con la calligrafia incerta dei miei primi anni alle elementari. Deve essere stata la prima ricetta che ho trascritto sul quaderno della [...]
Uno stile inconfondibile quello di Jackie O. Fatto di pochi, essenziali, dettagli. Eleganti, discreti, personalissimi. Che l'hanno fatta diventare protagonista assoluta del suo tempo. Ed anche [...]
Era il 1989 quando a Parigi nacque Slow Food International (Carlo Petrini la fondò come Arcigola a Bra nel 1986), a distanza di 20 anni, per l’esattezza il 10 dicembre 2009, in tutto il [...]
Il Consorzio di Valorizzazione ne garantisce la salubrità e le qualità organolettiche. Dal 2001 è attivo nei comuni ai piedi della Bisalta, la montagna cuneese per "eccellenza", il Consorzio [...]
La classica Charlotte, quella che in molti conoscono ma che in pochi preparano, è quel dolce che va sistemato in un apposito stampo vista la complessità della preparazione, altrimenti [...]
Angelo PerettiHo accennato ieri all'oca in onto, che è presidio veneto di Slow Food: carne d'oca conservata nel grasso dello stesso animale. Poco lontano dalle mie parti, a Valeggio sul Mincio, [...]
Alto Adige e Veneto e le loro eccellenze gastronomiche al centro di un progetto di promozione che coinvolge la Casatella Trevigiana DOP, il Radicchio Rosso di Treviso e Variegato di Castelfranco [...]
Ben tragico destino quello dell’Amorotto: frainteso in vista e in morte, in nome e in istoria. Domenico Berretti infatti divenne l’Amorotto per deformazione del suo patronimico [...]
Oggi post a raccolta con foto-non-mie :-) Le foto che ho usate nella parte torinese di questo post sono di Matteo Felice, che insieme a Silvia Luppi (trovate il suo album foto dedicato alla [...]
Ho sempre immaginato il Primitivo come un cavallo di razza. Elegante e potente allo stesso tempo, questo grande vino pugliese per troppi anni è rimasto legato al palo, trattenuto da produttori [...]
BUONGIORNO !!!BUON LUNEDI' BUONA SETTIMANA..Eccomi qui...Allora..dopo aver perso allegramente tutte le ricette e tutte le foto salvate in pc...e non fatemi dire niente che mi sto trattenendo a [...]
foto di 71heidi La maiuscola me l’ha conferita una delle socie, anzi la proprietaria della suddetta foto, che, pubblicandola su facebook, l’ha fregiato di questo appellativo! Ok, oggi me [...]
Ecco il mio "cavallo di battaglia" per eccellenza.. la torta fatta e rifatta miliardi e miliardi di volte! Ormai ci metto solo 10 minuti a fare tutto e so che sarà sempre mooolto apprezzata!! [...]
Martedì 1 dicembre il Grand Hotel Excelsior di Napoli accoglie la tradizionale Anteprima di Vitignoitalia: il Salone degli Specchi dello storico hotel sul lungomare accoglierà 100 cantine [...]
A me non piacciono i ristoranti di Venezia. Ma se mi chiedete di scegliere tra Venezia e la piatta scena milanese, dove da dieci anni la situazione è colpevolmente immobile tranne poche [...]
Natale per me è = a biscotti. Non posso resistere all’impulso frenetico di impastare chili di pasta frolla per la preparazione delle più svariate forme. Mi stava balenando anche l’idea di [...]
Questa ricetta mi è stata richiesta espressamente da mio cugino Claudio, estimatore e ghiotto consumatore della suddetta pietanza. Si tratta di un primo piatto che mia madre cucina nelle [...]