Parti da Firenze e prendi la strada per la Futa, quella che porta a Bologna, luoghi che una volta venivano battuti da tutti quelli che volevano oltrepassare l’Appennino e che ora sono scelti [...]
A chi propugna una dieta irreprensibile –e ad alto contenuto di moralità– a base di legumi e farinacei, diciamo di riporre il cilicio, almeno per il tempo necessario a leggere [...]
Tacchino a pezzi con carote e piselli Ingredienti 500 gr di coscia di tacchino a pezzi300gr carote300 gr di piselli 1 cipolla1 peperoncinoolio extra vergine q. b.sale [...]
Oggi vogliamo fare un omaggio alla Campania, attraverso un panino realizzato due anni fa ma che è sempre vivo nella nostra memoria. Perché fu un tripudio di gusto e perché rappresenta nel [...]
La stagione è finalmente propizia per le delizie del sottosuolo italico dove non lontano a tante radici di viti meravigliose si aggirano alcuni frutti di bosco molto speciali che rendono [...]
Ingredienti principali: coscia di cervo della Nuova Zelanda bacche di ginepro chicchi di coriandolo semi di finocchio Ricetta per persone n. 4 [...]
Questo contest mi piace tanto!Nel vero senso della parola, è BUONO, è SIMPATICO e la mucchina svizzera mi tiene compagnia nelle lunghe sere autunnali guardandomi col suo ciuffo sbarazzino [...]
L’Antica Trattoria Della Posta di Casella (GE) propone, giovedì 1 novembre 2012, il seguente menù: - Insalata Saporita di Pollo su Cialda di Grana Padano - Fettuccine di Campofilone [...]
Buongiorno! sbaglio o stamattina fa più freschetto ripetto ai giorni scorsi? Starà arrivando per davvero Cassandra.. che ci porterà pioggia ed abbassamento delle temperature di 10°/15°??? [...]
La Valle d'Aosta vanta una varietà e una ricchezza di prodotti che spaziano dai formaggi ai salumi, resi particolarmente saporiti da una stagionatura ad alta quota e particolarmente ventilata [...]
Stavolta partiamo dal salume, per poi arrivare al pane. Cambiando l’ordine degli addendi, il risultato non cambia. Anche questa volta possiamo affermare che un “nobile” salume (forse il [...]
Il coscio di tacchino al forno con patate è assolutamente squisito, un piatto completo e gustosissimo, la preparazione naturalmente è molto semplice, provate la nostra ricetta del coscio di [...]
'Un etto di prosciutto, per favore'. E' la classica frase che sentiamo dal salumiere. Gia' ma quale prosciutto? Non tutti, ovviamente, sono uguali, non tutti hanno quel profumo e quel sapore che [...]
La Nuova Zelanda è conosciuta non soltanto per la sua stupenda natura, ma anche per un'agricoltura avanzata con vaste superfici dedite al pascolo per l'allevamento degli animali - un punto a [...]
La Nuova Zelanda è conosciuta non soltanto per la sua stupenda natura, ma anche per un'agricoltura avanzata con vaste superfici dedite al pascolo per l'allevamento degli animali - un punto a [...]
Popolo di bevitrici, appassionate o sbevazzone, guardate che di vino ci capite più dei maschi! È tempo di mostrare il vostro talento. Breve guida per conquistarlo con un calice o archiviare [...]
La Nuova Zelanda è conosciuta non soltanto per la sua stupenda natura, ma anche per un'agricoltura avanzata con vaste superfici dedite al pascolo per l'allevamento degli animali - un punto [...]
La Nuova Zelanda è conosciuta non soltanto per la sua stupenda natura, ma anche per un'agricoltura avanzata con vaste superfici dedite al pascolo per l'allevamento degli animali - un punto a [...]
Benritrovati amici e amiche, ecco giunti al consueto appuntamento mensile della mia seguitissima rubrica "In cucina con il tè", scritta a quattro mani insieme a Gabriella dello Chà Tea Atelier [...]
Vi propongo oggi una ricetta banalissima ovvero la ricetta del tacchino al forno, il tacchino al forno si prepara con pochissimo tempo e piace molto ai bambini, di seguito troverete qualche [...]
Berrier Capital punta sul social network del social dining. Ploonge, il primo social network e marketplace del social dining a 360°, ha ottenuto da Berrier Capital un investimento iniziale di [...]
Palparla: questo era il suo desiderio nemmeno troppo recondito. Prendere la mano aperta ed appoggiargliela sopra, non in maniera lieve a sfiorare anzi, profondamente, a capire bene la sua [...]
Ecco una ricetta pre-quaresimale per finire tutta la carne prima dei fatidici 40 giorni prepasquali che ogni aspettavamo a gloria con la Nonna, sperando che ne facesse sempre una montagna [...]
Post sull'onda emotiva dell'ironia, del sarcasmo e dello scazzo, è arrivata una nuova bevanda che si chiama DSK, riferimento fin troppo facile a Dominique Strauss Kann ex presidente della Banca [...]
“Cara FrancescA, ti dedico questo mio post in segno di apprezzamento per gli apprezzamenti con cui hai voluto apprezzare il mio post di settimana scorsa. Il mio numero di cellular…” [...]