Celiaci, diabetici, intolleranti alimentari ritrovano il gusto con le nuove tecniche della cucina molecolare. Sono questi i giorni tradizionalmente dedicati alle vacanze estive, le tanto [...]
Grandi, grandissimi bianchi in Costa d’Amalfi dove è avvenuto un processo analogo ai Campi Flegrei: straordinari artigiani che hanno riqualificato il vino puntando sulla qualità. Ma [...]
Arkadiusz MilikIl Var: non è solo il nome di un fiume francese che sfocia tra Nizza e Cannes, ma anche quello del nuovo assistente tecnologico a disposizione dell’arbitro che ha ottimamente [...]
Trascorso Ferragosto, abbiamo doppiato la boa dell’estate che anche se non sta finendo, è tempo di pensare ai tanti abusi che abbiamo fatto in questi giorni. Tanti sono gli ingredienti che [...]
di Francesca Faratro Sembrerebbe un termine poco conosciuto, un appellativo che cambia da regione a regione ma la caponata, il piatto tipico a base di “pane e companatico”, affonda le sue [...]
Domenica 20 agosto 2017 Il Gno Ort incontra il pubblico appassionato a Villa Sulis. Di seguito il programma. Alle 9.30 Apertura della 12^ mostra-concorso regionale Il Gno Ort e del mercatino [...]
Domenica 27 Agosto 2017 dalle ore 18.00 Dopo il grande successo di 2 anni fa tornano a farci visita la Cantina Marchesi di Montalto Viticultori in Montalto dal 1890 Tra il verde parco e [...]
“Questa terra è magica”. Non a caso Madonna ha trascorso ferragosto nell’incantevole valle d’Itria, in Puglia, scegliendo, beata lei, l’hotel di recente incoronato come il più bello [...]
NizzaVedere la prima partita ufficiale del Napoli nella città degli avversari, trovandosi a Nizza per caso, ti da immediatamente la dimensione degli stati d’animo rispetto al gioco del [...]
Cheesecake in bicchiere ai lamponi e quinoa soffiata Eccomi ritornata fra voi amici ed amiche; ormai anche Ferragosto è trascorso, e….che avete fatto di bello?! Mamma mia, [...]
Dal 1975 in avanti, il nome di Cernobbio è legato a doppio filo con il summit sull’economia che raduna i vertici della politica e dell’imprenditoria mondiale. Una volta all’anno infatti [...]
Nascono a Roccalumera, in Sicilia, cuore del Mediterraneo, i liquori artigianali “Giardini d’Amore” e di questa terra ora arida, ora rigogliosa di macchia mediterranea e di profumatissime [...]
Share: Risotto con verdure e fegato di coniglio. Piatto gustoso, ma molto delicato, preparato con il fegato del coniglio che ho cucinato qualche giorno fa (qui la ricetta). Verdure [...]
12 produttori, un territorio, un evento di presentazione dei Sangiovese Romagna Modigliana 2016. Modigliana (FC), la Stella dell’Appennino forlivese, si candida a diventare il territorio di [...]
di Albert Sapere Mille chilometri di costa, le montagne del Pollino, della Sila e dell’Aspromonte che si tuffano nel Tirreno e nella Ionio, foreste, boschi, pianure e materia prima [...]
Dalle regole per fare un castello di sabbia perfetto al significato dei numeri sulle creme di protezione solare. In dieci domande, ecco svelate molte delle curiosità della vita al mare. [...]
L’Hotel La Palma di Capri è una delle strutture più antiche dell’Isola: prima del turismo d’élite, prima delle mode, prima dell’arrivo di VIP e magnati russi, le sue pareti bianche e [...]
Capitale italiana della Cultura per il 2018, patrimonio dell’Unesco dal 2015 con il suo itinerario Arabo-Normanno, una città che ha visto un susseguirsi di re e regine, di [...]
L'articolo Minestrone alla genovese proviene da Ricette della Nonna. Per preparare il minestrone alla genovese: lavate i fagioli sgranati sotto l’acqua corrente e versateli in una pentola [...]
Non siamo grandi fan del fighettismo gourmet, ma fra i cento sali che negli ultimi anni hanno invaso lo scaffale un tempo destinato al povero cloruro di sodio da insalata, abbiamo avuto un colpo [...]
Il Campionato della Pizza 2017 è una produzione Dissapore con Clai Salumi e Molino Dallagiovanna. Se volete informazioni sullo svolgimento delle sfide cercatele in questo post. Dopo 25 [...]
Oggi vi voglio parlare di un prodotto coreano veramente ottimo e che diventerà un must nelle cucine di tantissimi ristoranti: la gochujang.La gochujang è una salsa fermentata salata, dolce e [...]
Cruo che passione, ormai è diventata una mania per tutte le stagioni. Certo, la Campania non ha la stessa tradizione pugliese, ma ci sono luoghi dove vengono serviti crudi molto interessanti [...]
Un’improvvisa e incontenibile voglia di ostriche vi assale? Beh, potrebbe essere un problema: pregiati come sono, non possiamo pretendere di trovare i mollischi ovunque, magari in un [...]
Design, architettura, arte, cultura… c’è poco da dire, ormai è cosa nota che per capire davvero dove va il mondo e conoscere l’avanguardia la città dove andare è Milano. È la realtà [...]