Gratinati, in padella o al vapore, i carciofi sono l'ingrediente chiave della bella stagione. Ecco come cucinare i carciofi in quattro modi diversi:
Visite in cantina e una cerimonia speciale per il vino simbolo di Breganze. Venite a scoprire il Torcolato e la sua festa.
Il 25 gennaio, secondo l'oroscopo cinese, entriamo nell'anno del Topo. Ecco dove celebrare il Capodanno Cinese a Milano tra degustazioni e menu speciali.
Dopo l'ananas tocca al kiwi: il post di una pizza farcita con il frutto esotico ha riacceso il dibattito sui topping. Abbiamo chiesto un parere al maestro Pepe.
E' la regione da visitare nel 2020 per il New York Times. Venite a scoprire le specialità e i piatti tipici del Molise.
Presentati i candidati per la selezione italiana del Bocuse d'Or, in programma ad Alba il 27 gennaio. Ecco gli chef che si contenderanno la finale europea.
Il pastry chef Federico Rottigni porta per la prima volta in Italia il format del dessert bar e dà vita a un originale "dessert dining show".
Parente non così lontano della coppa, il capocollo di Martina Franca sta vivendo una stagione d'oro di valorizzazione, che passa dalle aziende e dalla cucine.
Tempo di "detox" dopo le feste. 6 ricette vegane di chef stellati Michelin per un gennaio all'insegna della leggerezza.
L'associazione Maestro Martino risponde a un bando del Comune di Milano con la proposta di una scuola di formazione professionale per giovani cuochi.
Dall'imponente 168 Chinese Township agli indirizzi targati Carnivore Union, gli indirizzi per mangiare in città la mitica hot pot, tra carne, pesce e funghi.
Lo storico ristorante, che ha da poco conquistato il premio Tortellino d'Oro, al menu della tradizione bolognese ora affianca piatti dal piglio contemporaneo.
In cerca di indirizzi a Verona? Ecco i nostri consigli per pranzare e cenare nel centro della città scaligera: dal ristorante stellato all'hamburgeria gourmet.
Per una tisana corroborante o in tante ricette che ne valorizzano il sapore speziato. Oggi conosciamo meglio lo zenzero e le sue proprietà.
Nasce il primo strumento di formazione online sullo Champagne dedicato sia ai professionisti del settore che agli appassionati.
Camomilla, salvia, malva, fiori di lavanda: Alcune tisane da non perdere per riscaldare l'inverno e rilassarsi nei momenti di pausa.
Quinta edizione dell'evento dedicato all'informazione e al food che, per la prima volta, si apre al pubblico. In programma incontri, dibattiti e laboratori.
Lo storico due stelle Michelin compie 50 anni. Per l'occasione, propone i piatti icona che hanno fatto la storia del ristorante e della gastronomia italiana.
Il progetto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare per valorizzare il legame tra prodotti tipici e territori.
E' un ottimo ingrediente per preparare zuppe, risotti, contorni o chips. Ecco alcune idee e ricette per cucinare il topinambur in modo sempre diverso.
Le fragranze dei limoni del Garda unite alla dolcezza della vaniglia e alle note amaricanti del cardo e della genziana. Ecco l'Amaro del Lago di Garda.
Come cucinare le uova in modo facile e veloce e dimostrare il talento di uno chef stellato? Basta guardare la nostra collezione di video e ricette.
Il pollo alla Kiev è una delle ricette icona dello chef Gualtiero Marchesi. La ricetta è semplice e potrai sentirti un grande chef anche a casa.
Un'insegna storia di Napoli che si sa evolvere rimanendo fedele alla tradizione. E che è arrivata persino a Trieste...