Giovedì 16 ottobre scorso è stato un giorno speciale: con un gruppo di giornaliste e blogger siamo andate alla scoperta di Legù, la “non pasta” fatta solo ed esclusivamente con farina di [...]
L'articolo La panissa vercellese proviene da Ricette della Nonna. Per preparare la panissa vercellese: Preparate il brodo: versate in una grande pentola l’acqua, mezza cipolla (conservate [...]
L'articolo La panissa vercellese proviene da Ricette della Nonna. La panissa vercellese racchiude tutte i sapori della tradizione contadina piemontese: il riso, i fagioli freschi e salame della [...]
Giovedì 12 ottobre a Milano, presso Starhotels Business Palace, El Salvador, i suoi sapori e i suoi prodotti tipici sono stati protagonisti della manifestazione Taste of El Salvador , [...]
È iniziato con un aperitivo in giardino l’appuntamento degli Amici Gourmet a Villa d’Amelia, elegante relais di Benevello, immerso nella campagna langarola. Dalla sua posizione [...]
Non solo un gioco di parole. “Bianco” e “Rossa”, Fagiolo e Melanzana: entrambe DOP, entrambe di Rotonda, affondano le radici nel cuore del Parco del Pollino, del quale propongono una [...]
di Floriana Barone Omelette, uova alla Benedict, pasta e fagioli, gnocchi alla romana o dolci pancakes: partirà questa domenica, 15 ottobre, il nuovo progetto dello chef Oliver Glowig al [...]
L’estate è ormai terminata e così anche la rassegna di appuntamenti gourmand che ha portato al Gazebo Restaurant del Grand Hotel Alsassio alcuni tra i più grandi nomi della cucina [...]
Vi dirò tre parole e di queste racconterò. Tre parole che sono anche tre format, ovvero tre esperienze organizzate che guarda caso, riguardano ospitalità, buon cibo e buon bere. Come piace [...]
Anche quest’anno la castagna rossa del Cicolano è pronta a dare il benvenuto agli amanti delle antiche tradizioni e dei sapori di una volta. Da ben 41 anni, d’altronde, Marcetelli celebra [...]
Queste polpettine sono ottime sia calde che fredde, e intinte in questa salsa con una forchettina posso andare The post Polpette di fagioli neri su crema di peperoni appeared first on Vegan blog [...]
L'insalata tiepida di fagioli cannellini I fagioli fanno da sempre parte della cucina dell’isola d’Ischia, tanto che i fagioli zampognari sono addirittura un presidio slowfood. Pensando ai [...]
Una variante cinese per preparare delle deliziose melanzane perline al wok, con una piccante e invitante salsa di accompagnamento. Adoro le melanzane perline, quando le trovo al supermercato ne [...]
Sono in ritardissimo. Si, decisamente in ritardo. Rispetto a cosa? Alla pubblicazione di questa ricetta. E' ovvio, le ricette non hanno scadenza, e non mi pongo termini di pubblicazione, però, [...]
Il paesaggio è quello tipico della bassa Toscana: i profili morbidi delle colline che dal verde virano al giallo delle messi e al bruno della terra riarsa, nell’aria il profumo intenso della [...]
Ed eccomi con un'altra ricetta per Il Recipe-tionist di Flavia, questo mese ho esagerato per tre ricette, dopo tutto il blog di Giuly è una vera miniera d'oro, ne ho in serbo ancora un paio da [...]
Un corso di cucina messicana che tratti ricette messicane diventa divertente quando gli allievi riescono a realizzare da soli i piatti che troverebbero in un ristorante Tex-Mex in qualsiasi [...]
Il pranzo al lavoro, è uno dei fattori che caratterizzano la società moderna in molte zone del mondo, Italia compresa. I tempi del lavoro o dello studio, condizioni di ospedalizzazione, la [...]
La Scuola de La Cucina Italiana organizza una serie di cene in collaborazione con Charming Italian Chef (Chic) e l’Associazione Italiana Sommelier (AIS). Si tratta di 4 serate, ognuna delle [...]
In collaborazione con Molino Quaglia. Buona zucca fa risotto. Ma non finisce qui. L’autunno vuole anche una torta di zucca. Risotto alla zucca: la ricetta perfetta La parte difficile è, [...]
Dal caminetto dei nonni al grande falò in piazza, il passo sarà breve. Ci si sentirà davvero a casa a Canterano, dove la Sagra della Castagna rappresenta l’appuntamento conviviale per [...]
Succede anche a voi? Organizzate un pranzo con tutta la famiglia per domenica, ed inevitabilmente vi ritrovate la sera con un sacco di avanzi. Di solito si mette tutto in frigo e il giorno dopo [...]
Vent’anni fa Bilbao era una città in crisi, nel mezzo di una riconversione ancora da venire da centro industriale con forte attività portuale a luminosa città di servizi e centro [...]
Da piccola odiavo la pasta e fagioli. Questi legumi li mangiavo in ogni modo, ma con la pasta proprio non riuscivo proprio a mandarli giù. Crescendo il mio palato ha imparato a conoscere [...]
Share: Insalata d’autunno. Un pieno di vitamine in un’insalata a base di ingredienti tipici di questa stagione, radicchio rosso di Chioggia, noci novelle, uva bianca e nera, [...]