Una lunga tavolata ha radunato un folto gruppo di Amici Gourmet che hanno risposto con entusiasmo all’abituale “appello” di VG per un Meeting in quel di Godia, Udine, presso il ristorante [...]
Hannibal Lecter (Anthony Hopkins): "No! Ascolterò ora! Dopo l'omicidio di tuo padre eri un'orfana, avevi 10 anni, sei andata a vivere in un ranch con pecore e cavalli nel Montana. E...?" [...]
L’insalata di riso di fine estate alle tre salse è una versione sana e buonissima dell’insalata di riso classica, ma realizzata con ingredienti sani e naturali, poco formaggio e tante [...]
Mariella Belloni Quinta edizione per la tradizionale sagra di Fabrica di Roma (VT) 15-16-17 Settembre 2017 Dalle ore 19,30 (Domenica cucine aperte anche a pranzo, dalle ore 12,30) Parco Le [...]
Oggi il Calendario del Cibo Italiano festeggia la Giornata della Cucina senza cottura.In estate, ma anche durante tutto l'anno quando il tempo è tiranno e siamo occupate da impegni ed [...]
Sappada, un paesino adagiato tra i 1.250 e i 1.290 metri sul livello del mare in una placida valle delle Dolomiti venete, un posto sperduto e bellissimo, sconosciuto ai più e forse per questo [...]
La bruschetta con fagioli e tonno è una ricetta semplice, una di quelle che richiama i migliori sapori della tradizione, che mette in risalto il gusto autentico e decido di quegli ingredienti [...]
L'insalata di fagioli e patate costituisce una preparazione vegetariana semplice ed allettante da realizzare in poche mosse. Può essere preparata con i borlotti, con i cannellini o con i [...]
Ingredienti: 1 Cipolla 1 Costa Sedano 4 Patate 2 Carote 1 Scatola Fagioli Cannellini Lessi 3 Cucchiai Olio D’oliva Sale Erbe Aromatiche Secche (timo, Maggiorana, Prezzemolo) [...]
Oggi cheesecake e che cheesecake! Una cheesecake speciale…la sua base non è di biscotti ma è una vera frolla resa ancora più buona dalla farina di mandorle, il suo cuore è [...]
Diego Rossi è un personaggio: ogni suo intervento pubblico, anche su palchi di tutto rispetto, si trasforma in uno spettacolo, in cui Rossi domina la scena come un attore consumato, ironico, [...]
Altro denominatore comune della cucina triveneta, la zuppa di fagioli, la cui cremosità morbida e grassa, per la qualità di certi fagioli di montagna, sembra inarrivabile. Vi nuotano pezzetti [...]
Vongole che passione, soprattutto d’estate. Il matrimonio perfetto è con gli spaghetti, mi direte. E invece io vi propongo un abbinamento piuttosto inconsueto con i fagioli, altro must [...]
La vitamina H, meglio conosciuta con il nome di Biotina o di Vitamina B8, è un nutriente molto importante per il buon funzionamento delle nostre cellule, per la loro crescita ed il loro [...]
Dei “Sentieri Stolvizza” fanno parte numerosi percorsi, curati dall'Associazione "ViviStolvizza", che si snodano intorno al paese: il tradizionale "Ta lipa pot"; il collaudato "Sentiero di [...]
Uno dei minerali maggiormente presenti nel corpo umano è il calcio. Si trova soprattutto nelle ossa quindi gli alimenti ricchi di questo minerale sono importanti per tutto il nostro organismo e [...]
Tra le molte funzioni benefiche delle proteine per il nostro organismo, alcune possono risultare particolarmente interessanti per chi sta cercando di perdere peso in maniera sana. Infatti, [...]
Ci siamo spesso occupati di dieta vegetariana e delle scelte alimentari di chi preferisce evitare di assumere carne e pesce, consigliandovi ricette, soluzioni e ristoranti adatti a vegetariani e [...]
Scusate se ricordo lo spot che ha segnato più degli altri la mia infanzia: un uomo vestito da cowboy in sella al suo magnifico cavallo entra in un fast food e ordina un… hamburger! Che [...]
L'articolo Minestrone alla genovese proviene da Ricette della Nonna. Per preparare il minestrone alla genovese: lavate i fagioli sgranati sotto l’acqua corrente e versateli in una pentola [...]
Le proteine sono molecole di vitale importanza per il nostro organismo. Ciascuna, infatti, ha una sua particolare funzione, anche molto diversa da caso a caso: alcune, per esempio, sono [...]
Di mio nonno ricordo soprattutto le mani. Avrò avuto sei anni e le guardavo mentre facevano di tutto. Si prendevano cura delle galline che razzolavano intorno alla nostra casa in Valtellina, il [...]
Un piatto “in rosso”, le polpette vegane preparate partendo da fagioli crudi, così come nella ricetta originale del falafel, in cui si usano i ceci frullati a crudo.
Devi affrontare gli esami scolastici? Mangia il pesce che contiene fosforo. Quante volte le nostre mamme e nonne ce lo hanno detto, in periodi particolarmente intensi di studio? In effetti il [...]
Che hanno in comune un friulano e un lombardo, anzi, un milanese doc? Nel caso di Andrea Berton la risposta è semplice: lo spirito imprenditoriale e un fiuto infallibile per gli affari. Dallo [...]