Per imparare a riconoscere e assaggiare il vero Espresso Italiano! Bere un caffè è un gesto quotidiano. Per molti amanti della tazzina un rito, un vero e proprio culto. Purtroppo però non [...]
Periodo “caldo” a Firenze con eventi che si susseguono a non finire…Non bastasse God Save The Wine domani sera giovedì 21 all’Hotel Savoy, ecco l’attesa [...]
Ed ecco che arriva anche la guida Slow Wine 2011, che si presenta come “la guida diversa” rispetto a tutte le altre sul mercato, ed è frutto della “separazione” tra Slow [...]
Per questa ricetta ho preso spunto dalla ricetta classica degli onnivori e l’ho riadattata per noi vegan. Ingredienti: muscolo di grano tipo “la fiorentina” spezie varie [...]
È tempo di torroni, nei laboratori dolciari si lavora tra impasti e farciture: albume d'uovo, miele e zucchero e poi mandorle o nocciole, e cioccolato.Col primo fine settimana di novembre [...]
Le Grand Fooding, ovvero Cucina, Musica e Design per una volta insieme a rendere eccellente quello che nella maggior parte dei casi si limita ad essere "buono". Niente a che vedere con il [...]
Devo confessare che le parole di Enzo Vizzari alla presentazione della Guida dell’Espresso 2011 ai ristoranti, rimbalzate un po’ dappertutto sulla rete, mi avevano lasciato un [...]
FIRENZE - Tre fornelli, venti posti, quattr'anni di cambiali, un regista fuor di metafora (a Canale 10 dove lo conobbi girando Divinparlando) e una cuoca maremmana. L'Osteria del Giogo [...]
Serviti in tavola per la prima volta i piatti che hanno l'Italia. La cucina e i piatti della tradizione italiana sono l'aspetto più rappresentativo dell'identità nazionale per il 46 per cento [...]
Anni fa parlavo con un collega svizzero, si occupava della vendita di un servizio intangibile, distribuito on line. Il cliente acquistava il servizio, ne usufruiva, poi l’azienda mandava [...]
Tre le grandi categorie dei vini di Slow Food: i vini quotidiani, i vini Slow e i Grandi Vini. I bene informati ci dicono che incrociando le ultime due categorie si ottiene una mappa [...]
Con Novoli diventano sei i mercati di 'Campagna Amica' tra Firenze e Prato. Inaugurazione sabato 16 ottobre al circolo Arci di Novoli: appuntamento ogni sabato mattina dalle 8 alle 13. Olio, [...]
FIRENZE - La notte del 3 novembre del 1966 Romano faceva le pulizie nei locali di Borgo San Jacopo e quando usci' "madonna come piove" disse. Non inauguro' il 4, ma solo cinque mesi più tardi. [...]
“Vede come siamo ridotti noi qui? E poi dicono che voglion’ l’elettrico”, fa il tassista agitandosi sul sedile e bestemmiando contro il piccolo autobus davanti a noi. Ci muoviamo a [...]
FOTO S. BONILLILa presentazione di una guida è il pretesto per incontrarsi e così l'appuntamento fiorentino con le guide dell'Espresso ha rispettato la tradizione.Dopo tanti anni un uomo solo [...]
Da IL Musmeci 2008 della Tenuta di Fessina "vino dell'Eccellenza" - Guida 2011 de L'EspressoSempre emozionante l’appuntamento con la presentazione della Guida Vini d’Italia de [...]
Primo anno di attività per il mercato di 'Campagna Amica' di Sesto Fiorentino con apertura straordinaria e fattoria didattica. 50 imprese coinvolte e centinaia di clienti ad ogni appuntamento. [...]
L’organizzazione del primo WineCamp Italiano sul Vino e le nuove forme di comunicazione e marketing ha destato molta attenzione da parte di stampa e addetti ai lavori e ne siamo stati [...]
Il Mercato Centrale di San Lorenzo è per i Fiorentini quello che le vecchie Halles di Parigi erano per i Parigini: un colorato e vociante microcosmo dove si trova ogni bendiddio: fiori e [...]
Serata conclusiva per WineTownFirenze edizione 0 e cena nella nuova suggestiva locatione de Le Pagliere tra Porta Romana e Piazzale Michelangelo. Allestimento semplice come idea ma [...]
Di sabato e del WineCamp sapete già tutto, mentre magari vi sfugge il fatto che da oggi fino a domenica tutta Firenze (qui la mappa per farvi una idea) avrà un sapore nuovo perchè ad ogni [...]
Le foto della Disfida del pomodoro di martedì sono tutte virate di rosso. La luce dell’Incannucciata, piccolo ristorante della periferia romana, era rossa mattone e si è fusa perfettamente [...]
Aspettavo le etichette premiate dalla guida I vini d’Italia 2011 dell’Espresso con grande curiosità e finalmente ne da notizia il blog di Luciano Pignataro. Il parto annuale [...]
Ecco la classica ricetta fiorentina della “stiacciata” con l’uva, un dolce non-dolce, una di quelle ricette ormai nel DNA dei fiorentini; infatti, dopo e anni anni e anni [...]
All’interno dell’affollato ma interessantissimo cartellone di WineTown la sera trovate spazio per decine di cene interessanti con i vari produttori coinvolti nella grande kermesse [...]