Dopo il grande successo di Terre di Toscana, ecco un altro grande appuntamento organizzato da Acquabona tutto dedicato alle due denominazioni italiane che negli ultimi abbi hanno lavorato di [...]
Non è la mia tipologia preferita ma ha sempre un fascino innegabile, la stout della Val d’Orcia ha tutto quanto potete chiedere ad una scura di rango, colore, schiuma (ovvero nessuna) e [...]
Caro Paolo, tu mi provochi con le Cinque Terre? E io ti rispondo con il Chianti, anzi il Chianti Classico! Spesso, per andare a Siena, mi capita di uscire dalla supestrada Firenze-Pisa-Livorno [...]
Carne. L’alimento preferito degli americani. Ne mangiano tantissima. Troppa. (ma anche in Italia non scherziamo: quante volte alla settimana NON mangiate carne o salumi?) Però una bella [...]
“Come si prepara la bistecca perfetta?”. Siamo arrivati al terzo episodio, dopo l’iniziazione e la full immersion, oggi i lettori di Dissapore scopriranno tutti sui tagli di carne. I [...]
In Piemonte, nella provincia di Biella. Maggio-giugno 2010, suggestivi scorci naturali e iniziative ludico-didattiche, accompagnate da degustazioni a tema, per riscoprire il fascino della natura [...]
Si rinnova per la settima volta l'appuntamento con Squisito!, la rassegna enogastronomica realizzata da San Patrignano all'interno della comunità. Dal 30 aprile al 3 maggio tutti gli amanti [...]
Immagino che ci possano essere modi molto peggiori di passare una nottata a spasso per una città…per esempio visto che Marco Stabile presto si trasferisce, ha deciso di dare una [...]
L’apocrifo Vangelo di Tommaso riporta: “Non sarà quello che entrerà nella vostra bocca a sporcarvi, ma piuttosto quello che dalla vostra bocca uscirà. Possibile che il [...]
Venerdì 30 aprile 2010, Salone dei Cinquecento - Palazzo Vecchio (Firenze). A Palazzo Vecchio durante la Notte Bianca fiorentina in scena il nuovo spettacolo teatrale di Leonardo Romanelli. [...]
Venerdì 23 Aprile alle ore 18.00 inaugura Il Caffe della Galleria Pananti, nei suoi nuovi locali di Piazza Pitti 19/20/21 a Firenze, con la mostra di Marco Lodola "Old friends come together". [...]
PERUGIA - Ieri sera cena Da Cesarino (0755728974) in piazza IV Novembre, nel cuore di Perugia, nel ristorante dei perugini e della peruginita'. Pareti color crema, stampe della citta' [...]
Allora, visto che questo mese di aprile sembra monopolizzato dal pesce (per ragioni proverbiali forse…), era il caso di mettere un po’ di carne al fuoco. Così, di tanti momenti in [...]
"Non si può pensare al futuro del mondo senza un'agricoltura avanzata e senza imprese agricole che si innovano in un'ottica eminentemente produttiva".Così il presidente di Confagricoltura, [...]
Il compara prezzi hotel www.trivago.it in occasione della XII Settimana della Cultura e dell'iniziativa Castelli Aperti nel weekend, ha stilato la classifica delle dieci fortezze italiane piu' [...]
Nessuno è più bravo di Fabio Picchi quando si tratta di unire passione e buon senso, amore per la tradizione e capacità di utilizzare gli avanzi per risparmiare. Abbiamo già visto come [...]
Non vorrei dire noi l’avevamo detto, ma: noi l’avevamo detto che il meglio dei blog è nei commenti. E riproporvi sotto forma di post il commento lunare sulle gioie del barbecue [...]
Si torna dalla Fiera di Verona un po' come il mercante che ha caricato le spezie sui cavalli nel lontano oriente (modestamente). I clientes chiedono: che mi hai portato? Due-tre robine niente [...]
Degustazione > Ca' Rugate Azienda AgricolaVitigno: Garganega - Bottiglia: 75 - Alcol: 12,5% - Lotto 27.08.09 - Bottiglie prodotte: circa 60.000 - Prezzo sorgente: € 6,00 Alla vista [...]
A Pasqua ero in Val d’Orcia e dintorni. Ho pasteggiato con i Pici conditi in tutti i modi, incluso un ragù di questo signore qui Buon vino (tra Montalcino e Montepulciano) Paesaggi [...]
Il 17 e il 18 aprile raduno dei bolidi di Maranello nel resort fiorentino di Qui! Group. Tre piscine, 21 suites, sale riunioni e collegamento Wi-fi a disposizione degli ospiti.Apoteosi di rosso: [...]
Girellando per ricette nel blog ho notato che mancano due piattosi deliziosi della cucina tradizionale contadina fiorentina, tipici per il riciclaggio degli avanzi di pane raffermo e abbondanza [...]
Arriva al Vinitaly la più piccola Doc d'Italia. E' il Vin santo di Vigoleno, presentato dalla Coldiretti al salone del vino dove è stata anche messa in mostra della botte più grande del [...]
Quando aprì a Firenze, creò subito tendenza: arredamento minimalista, cucina giapponese, abbinata a quella che veniva definita “inventive”, una sorta di “fusion” ma che [...]
RISTORANTI ROMANI / QUARTIERE PRATIRoof - Trattoria sul tettovia Crescenzio 86 tel 06-68803158 http://www.trattoriasultetto.it/Eccola qui la terrazza della primavera, quinto piano di una [...]