Un cuoco con un coraggio da leoni: sì, perchè esibirsi a “Degustibooks” quando in tv stanno dando Juventus Fiorentina, vuol dire essere consapevoli di avere un pubblico [...]
Il nome non tragga in inganno, non viene più svolto il servizio di pensione, e nemmeno quello di bar, ma l’ambiente ricorda davvero i ristoranti di montagna un po’demodè. Siamo [...]
Notiziona: Il Panino d’Autore va in trasferta a Firenze, all’interno del Festival della Creatività. Anzi: all’interno di Degustibooks, all’interno del Festival della [...]
Premessa per i non addetti ai lavori: se non amate le polemiche per pochi intimi, quelle che nascono solo fra quelli che svolgono lo stesso lavoro, saltate allegramente queste righe. Per gli [...]
Trasferta fiorentina per la premiazione e la presentazione ufficiale della Guida dei Vini 2010 de L'EspressoAlla Stazione Leopolda, aspettando l'inizio dell'evento...
Quando leggerete queste righe sarò a Firenze. Più tardi, verso le 11, L’Espresso presenta la guida Ristoranti d’Italia 2010 alla Stazione Leopolda. Ma non volevo parlarvi di [...]
Grazie a Kyle, un collega giornalista americano che abita a Strada in Chianti, mi diletto ogni tanto in cucina, a casa, per fare delle ricette che poi lui fotografa. Dopo la pasta e ceci ed il [...]
FIRENZE - C'e' chi l'ha marinata, chi l'ha salata prima, chi durante e chi dopo, chi l'ha girata solo una volta per lato, chi l'ha messa in piedi sull'osso alla fine [...]
TEMPO: 30 minuti| COSTO: medio| DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA: NO | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI Le scaloppine sono un po’ come le cotolette, mi spiego meglio per [...]
La notizia è su “La Repubblica”, edizione fiorentina, di oggi, campeggia su tutte le edicole lo strillone con un titolo che ricorda le vecchie copertine de “Il Male”: [...]
FIRENZE - Al ritorno dalle vacanze e prima di ripartire mi sono immerso con un amico nella pur mia Firenze declinata al vissuto di Piazza della Passera trovando il modo di cenare con Antonio, un [...]
Certo che con un nome così uno non poteva che finire a mangiare pizze. Sì, diciamolo, a volte il destino è scritto nel nome. Troppo facile, però, negli Stati Uniti: sei giovane, hai tempo da [...]
La location sarebbe di quelle che spaventa il fiorentino medio: via Dante Alighieri, in pieno centro storico, con mole di turisti non indifferente che passeggia nei pressi, anche se qui [...]
Condivido con tutti voi l’articolo apparso sull’edizione odierna de “Il Firenze”, poichè trattasi di una notizia veramente ghiotta. Quello che non ho rivelato [...]
E' un po' che mi chiedo come mai ci sono tagli e preparazioni di carne, e non parlo solo di frattaglie e similari, che anche mi piacciono molto, che, se pure tipici della cucina italiana, sono [...]
Per Filippo Mori, il barman viareggino che gli ha dedicato un Club (4.200 soci in 28 paesi del mondo) il Negroni è un’alchimia. Mentre per il conte Cammillo Negroni era semplicemente: [...]
Redazione di TigullioVino.it Nasce il “Palio della Bistecca” per eleggere il miglior bisteccaio fiorentino. Si svolgerà il 4 ottobre all’I-Place Conceptstore | Italian [...]
La suggestiva località collinare sorrentina sarà sede ancora una volta della trentesima edizione della Sagra dell’Uva promossa dalla città di Sorrento, [...]
Redazione di TigullioVino.it Dopo il successo delle prime due edizioni, confermato il Florence Wine Event dal 25 al 27 settembre. In evoluzione la rassegna enologica Florence Wine Event che [...]
Dalla prima pagina de La Nazione Firenze di ieri (domenica 20 settembre) , un piccolo rimpianto verso la mia amatissima città. Sono da poco tempo (5 anni’) sommelier ma fiorentino da [...]
Diffondo con piacere su DiVINando la notizia dell'apertura della mostra fotografica di Angela Chiti a casa della cantautrice fiorentina Chiara Riondino, amica e colonna portante della giuria del [...]
Lo scorso anno fu un successo quasi inaspettato non solo tra i fiorentini ma anche e soprattutto per ristoratori, operatori e turisti di passaggio e quest’anno le aziende sono anche di [...]
Eccoci qua, dunque, in uno degli spazi all’aperto del Ristoro di Lamole. Oltre la strada, lo sguardo si perde sul panorama, nel cuore del Chianti Classico a due passi da Greve. Lamole è [...]
Il mese di settembre si prospetta denso di avvenimenti, almeno per il sottoscritto, ed anche Ottobre non è certo messo male: in ordine cronologico abbiamo: la prima del mio ultimo [...]
Palazzo Sacrati StrozziTre giorni di apertura straordinaria per tre palazzi storici fiorentini di proprietà della Regione Toscana da visitare gratuitamente con la guida del Fondo ambiente [...]