Comunicazione di servizio: votate cavoletto votate cavoletto votate cavoletto… :-) (eh si, è arrivato un altra volta il momento dei bisannuali Macchianera awards e noio, anzi, voio, [...]
a cura di Monica Piscitelli Gentile associato/a, poche ore ci separano dal momento più atteso dell’anno: il “Concorso Miglior Sommelier d'Italia 2009 Trofeo Guido [...]
Sono andata al ristorante giapponese Shun a Milano un lunedì sera, il locale è in una zona calda milanese vicino a Porta Venezia, tuttavia il parcheggio non è impossibile da trovare. Il [...]
Siamo ormai in autunno e anche le nostre abitudini alimentari subiscono delle variazioni, come il tempo. Un libro interessante con moltissimi consigli di ricette autunnali è L’autunno. [...]
Su questo locale, all’apertura , è stato scritto molto e questo crea molte aspettative, soprattutto in una città come Firenze. Se aggiungiamo una location prestigiosa, a due passi da [...]
Uvaggio: Verdicchio | Prezzo: 10-15 € C’è poco da fare. I Verdicchi di San Lorenzo sono bevute amiche, non tradiscono mai. Profumatissimi e piacevolissimi sembrano la coniugazione [...]
Dopo l’incontro, estremamente interessante, svoltosi con clima sereno, di ampio dialogo, di civile confronto di idee, svoltosi venerdì mattina a Bra, nell’ambito della prima giornata di [...]
Uvaggio: Gewürztraminer | Prezzo:10-15 € A guardare tra gli aggettivi penseresti ad un Gewürztraminer gentile, puntuale quasi. Giallo paglierino tende a sfumare sui lati. Anche al naso non [...]
A cura di Monica Piscitelli Gentile associato/a, ci siamo appena lasciati alle spalle un agosto che ha infuocato le nostre città. In campagna sono iniziate, ormai, le operazioni di [...]
L’Italia ha la forma di un pontile lanciato in mezzo al Mediterraneo. Ha anche le gambone piantate nel fondo, laggiù. Un enorme molo vivente, ricoperto da un brulichio di creature bipedi [...]
Il centro storico di Carovigno è un cuore pulsante chiuso in un pugno di pietra: uno spettacolo di impari intensità. Nel cuore del cuore, la bellissima cucina dell’Arco, furibonda di [...]
Angelo PerettiNuova serie di schede “in 100 battute” dei vini provati alla decima edizione di Vinea Tirolensis, la degustazione annuale dei soci della Freie Weinbauern Südtirol, i Vignaioli [...]
Il locale esiste da qualche anno ed aprì con le miglior intenzioni: valorizzare il cosiddetto pesce povero, quello meno conosciuto ed apprezzato, proponendo pietanze saporite a prezzi [...]
Il clafoutis va insieme alle ciliegie a tal punto che quasi ci sembra sia diventato difficile separare l’uno dalle altre, ma di variabili più o meno riuscite ne abbiamo provate diverse, [...]
I vini della Tenuta di Fessina e Villa Petriolo recensiti, in agosto, dalla prestigiosa rivista di critica enologica diretta da Robert Parker “The Wine Advocate”! A cura di Antonio Galloni, [...]
BERLINO - La currywurst e' una ricetta brevettata. La signora Herta Heuwer fu la prima a servirla nel suo Imbiss (lo snack bar in tedesco) il 4 settembre del 1949, 60 anni fa (ma [...]
Kékfrankos 2004 Pfeneiszl - HungarySimilitudine ed'Analogie fra il Vini e l'Uomo ma nel particolare fra il Bicchiere da Vino e le Scarpe dell'Uomo/ Atleta Dove: HungaryDenominazione: IGT - [...]
Dopo averne sentito parlare bene da pregiati forumisti del GR, stasera sono stato a cena al Primo Sale. Buon inizio: alla mia telefonata di prenotazione ha risposto con voce affascinante una [...]
E’ scuro e fitto, rubino grosso e nemmeno del tutto limpido a garanzia di polpa ed estratto. Plastisco, viscoso di grandi archi gotici a sesto più acuto. Avvolge con un profumo [...]
si ringrazia la ” Locanda dell’Angelo” Citta’ Sant’angelo ( Pescara) Misticanza – praticamente tutte le verdure a foglia verde selvatiche e no che potete trovare – [...]
E dopo qualcosa di alcoolico, ci voleva qualcosa per astemi, per bambini e anche per adulti, faccio prima a dire per tutti, perchè questo succo di frutta è davvero, non solo rinfrescante, ma [...]
Nessuno dei vini dei Cinque Campi è agevole, nessuno è indulgente. Tutti i vini dei Cinque Campi richiedono una soglia di attenzione elevatissima. Questo blend – diagonale – di [...]
La Camera di Commercio di Catania pubblica un' utilissima Guida alle cantine dell'Etna e dell'area del calatino, tra le quali è censita anche la nostra Tenuta di Fessina, in Contrada Rovittello [...]
Per gentile concessione dell'autore, rilanciamo questo bel reportage su una delle realtà più straordinarie e meno conosciute della Campania pubblicato sul sito gastronomico Il [...]
Insospettabili tesori, o quanto meno bottiglie in grado di sfidare le “leggi” che dovrebbero regolare il mondo del vino, che smentiscono opinioni diffuse e verdetti negativi su annate [...]