Stroncatura secca calabrese con pomodorino giallo, crumble di pane e terra di olive nere. La stroncatura un piatto povero e umile che racchiude tutta la cultura del cibo del Sud, secondo la [...]
Cos’è Michelin Days dovreste saperlo. Ripassino per i ritardatari: Michelin Days è il sito che clicca chi desidera mangiare nei ristoranti stellati della Guida Michelin, con offerte [...]
Oggi, come ogni 2 del mese, esce la rubrica L'Italia nel piatto!In vista della festività della S. Pasqua abbiamo deciso di proporvi qualche piatto tipico della tradizione per questa festa [...]
[...]
I crostini con purè di fave bianche e pomodorini semi secchi li ho mangiati tempo fa come stuzzichino caldo di accompagnamento per un aperitivo. Non ricordo dove, ma ricordo perfettamente [...]
In piena trance da esplorazione dei gusti mi sono stappato un Marsala – uno di quelli buoni, il nome non importa – pescandolo dal frigo all’ora dell’aperitivo, un [...]
Piacevole e interessante la degustazione intitolata "la mia Istria" organizzata dall'associazione Italiana Sommelier del Friuli Venezia Giulia - delegazione di Trieste. Protagonisticinque [...]
Klet Brda è uno dei maggiori produttori ed esportatori di vini sloveni: esporta in ben 26 paesi del mondo. Anche se è una cantina sociale, è in realtà anche una cantina familiare. La [...]
Ho scoperto che tanti come me amano cucinare le zucchine, nei modi più diversi.Visto che nel mio blog ho pubblicato diverse ricette nelle quali utilizzo le zucchine dall'antipasto al dolce, vi [...]
Siamo nelle Langhe, nel cuore della denominazione di uno dei vini rossi italiani più conosciuti e apprezzati a livello mondiale, il Barbaresco Docg. A pochi passi dalla leggendaria cantina [...]
Questo piatto è stato creato recentemente per un corso di cucina sul pesce: sono solita preparare il tortino di alici, ma queste allieve non erano sicure che i loro commensali avrebbero gradito [...]
La primavera è uno delle stagioni più attese dell’anno. Lo sbocciare dei fiori, le nuove nascite, i nuovi amori.. è l’euforia del ritorno al colore che fa rinascere il nostro [...]
Quella “from above” è una delle prospettive più usate su Instagram, che potete trovare, in infinite varianti, con il tag FlatLay. Ma come realizzare FlatLay perfetti? Da qualche mese vi [...]
Da oggi, lunedì 27 marzo a sabato 1 aprile, solo per cena, 10 ristoranti milanesi proporranno nei loro menù due ricette inedite con lo zafferano. Gli chef saranno chiamati a interpretare [...]
Torta con ricotta canditi e cioccolato La torta con ricotta canditi e cioccolato è una mia ricetta nata per caso e buonissima. Una torta morbida da servire come dessert, ma anche ottima a [...]
Il brunch sta al week end come l’uovo sta all’avocado toast. Ebbene, questa è la proporzione che renderà perfetto l’inizio del vostro fine settimana. Visto che la primavera [...]
Ci avete chiesto di destinare una delle nostre classifiche, compresi assaggi, informazioni e prezzi, ai prodotti della linea Fior Fiore Coop. Vi abbiamo ascoltato. Poi ci avete sfidati a trovare [...]
Il kiwi è il frutto della pianta Actinidia chinensis (famiglia Actinidiacee), una liana rampicante con foglie cuoriformi che può raggiungere anche i 10 metri di altezza, caratterizzata da rami [...]
Il frutto è giallo splendente, il profumo intenso, che racconta di assolate terre del sud, inconfondibile quanto il sapore, aspro e fresco. Stiamo parlando del limone, un agrume molto [...]
Buongiorno, oggi vi tento con un piatto davvero goloso a base di carciofi, una delle mie verdure preferite, e di formaggi trentini: Fontal e Trentingrana. Per questa quiche ai carciofi ho [...]
Amate leggere ogni ricetta, ma poi non vi ritenete in grado di riprodurle e vostro marito vi descrive come negate per la cucina? O semplicemente amate le ricette regionali, ma ogni volta non [...]
Quinoa. Una pianta per secoli nutrimento esclusivo delle popolazioni andine. Poi, una decina di anni fa, la metamorfosi in cibo per hipster metropolitani. Oggi lo status è cambiato: la quinoa [...]
La bellezza moderna è multietnica e nell'estetica si mescolano segreti, abitudini e trattamenti beauty che provengono da tutto il mondo.I gusti cambiano. Lo dimostra la 50a edizione del [...]
Amo certe cose per il semplice motivo che mi procurano molto diletto. Per quelle cose sono quindi un dilettante. Un amatore. E anche un dopolavorista, poiché non coincidono col mio lavoro. [...]
Chi ha amici romagnoli lo sa: quando c’è da festeggiare, non si tirano mai indietro. E ogni festa che si rispetti è ricca di prelibatezze e accompagnata da un buon vino. Il senso [...]