Passeggiando per le vie dall’impianto medievale di Acqui Terme, in pieno centro storico, a pochi passi dal Duomo e dalla ‘Bollente’, la fonte di acqua termale che scorre [...]
E’ tra i migliori Sauvignon al Mondo quello della vendemmia 2015 di Cantina Rauscedo. In gara al Concours Mondial du Sauvignon 2017 oltre 900 campioni di Sauvignon provenienti da ventidue [...]
In questi mesi vi abbiamo parlato del peperoncino e del piccante che fa bene (senza esagerare), abbiamo poi fatto un viaggio in Oriente, alla scoperta di spezie antiche come la cannella, abbiamo [...]
Ingrediente presente da molto tempo nelle nostre cucine, anche se ultimamente stigmatizzato dai puristi, il dado è un concentrato a base di carne, verdure o pesce, usato per esaltare i [...]
BUON APPETITO CON I MUSCOLI DELLA SPEZIAPeoci, cozze, muscioli, moules, mexillon, mejillon, mussels... i mitili qui sono i MUSCOLI. Hanno il guscio nero con riflesso bluastro, il [...]
E' solo grazie all'orto di Sergio che, durante questo lungo inverno, è nata la passione dei TOPINAMBURUn po' di curiosità: è detto anche rapa tedesca o carciofo di [...]
Le zeppole sarde sono una preparazione tipica del periodo di Carnevale e di San Giuseppe, per la festa del papà. Preparate in queste come anche in tantissime altre occasioni, queste buonissime [...]
Quando la primavera è in arrivo, inizio ad aver voglia di colore, di leggerezza, di rinnovamento…questo oltre che a livello personale e quindi nell’abbigliamento, nell’aspetto [...]
Ho fatto un sogno: a Roma, là dove un tempo sorgevano distese di McDonald’s, KFC e Subway, tra il giallo maionese e il marrone burger, ora c’erano solo fast-food super sani, tutti verdi [...]
Spaghetti quadrati con sugo di pacchetelle rosse, su passata fine di datterino giallo del Piennolo, spuma di ricotta di bufala al basilico, pane di tumminia tostato all’olio evo e polvere [...]
Crema di zucca, curcuma e carote con funghi pioppini: temo che la ricetta di oggi chiuda la stagione della zucca su questo sito, perché ormai siamo in primavera. E, a dirla tutta, quando [...]
Il mirtillo, il cui nome scientifico è Vaccinium Myrtillus è un arbusto appartenente alle Ericacee del quale in Europa crescono spontanee tre specie: mirtillo rosso, blu e nero, tipici degli [...]
Il buio inverno si sta per concludere e tra pochi giorni spunteranno tra i banchi dei besagnini (per i foresti, i negozi di verdure) tantissime nuove verdure per ricette primaverili. [...]
Se state pensando al menù per Pasqua e Pasquetta, i vini Duca di Salaparuta e Florio renderanno davvero perfette le vostre tavole e i cesti da pic-nic per la tradizionale gita fuori porta! La [...]
Come dicevo qualche post fa a fine ottobre perché ho partecipato alla "Korea Week", la prima settimana di incontri e scambi organizzata dall'Istituto Culturale Coreano d'Italia, inaugurato in [...]
Oggi vi propongo una torta la torta nuvola vista sul sito di GialloZafferano. E’ una torta leggerissima e sofficissima dal gusto molto delicato e piacevolissimo. E’ farcita con una [...]
Prosciutto di parma? Semaforo rosso. Parmigiano Reggiano? Idem, assieme al suo compagno di merende Grana Padano. Gorgonzola morbido e cremoso? Semaforo rosso che più rosso non si può. Anzi, [...]
Il lino è una pianta erbacea originaria dell’Africa, molto usata nell’industria del legno, delle vernici e nel settore tessile. Ma è in campo alimentare che il lino dà il meglio di sé! [...]
Sono stata bambina nella seconda metà degli anni Settanta. Da piccola mi perdevo spesso a immaginare come sarei stata a quarant’anni. Nella mia fantasia ero felicemente innamorata di mio [...]
Vi è mai capitato di utilizzare in cucina il bergamotto? Il bergamotto (Citrus bergamia) è un agrume dalla buccia di colore giallo vivo la cui origine è ancora oggi motivo di discussione: chi [...]
Il 9 marzo di un anno fa veniva presentata "Buon appetito", la brochure dello scalo crocieristico della Spezia, edita dall'Autorità Portuale, come promozione del territorio alla Fiera Seatrade [...]
La torta mimosa alle fragole è un classico dolce della tradizione pasticcera italiana, viene solitamente preparato in occasione della festa della donna o quella della mamma. Tutta la superficie [...]
Festa della donna - Festeggiamo oggi un giorno davvero importante con una versione della classica Torta Mimosa aromatizzata al limone. Per chi ama il genere torte alla frutta e vuol festeggiare [...]
Di recente ho avuto il piacere di tastare personalmente YOU una rivoluzionaria linea di prodotti di origine totalmente vegetale, pensata per rispettare l’ambiente , per prendersi cura della [...]
Cos’ha spinto 8 giovani del sud, tutti laureati in città del Nord, a tornare nella loro terra, il basso Salento dei muretti a secco e degli ulivi solitari, per diventare contadini 3.0? [...]