Buon lunedì a tutti, amici ed amiche!Come avete trascorso il fine settimana? Io bene; ieri ho voluto fare una puntatina ai saldi, anche se in realtà, c'era talmente tanta gente nei negozi che [...]
Rieccomi! Anzi, rieccoci! Oggi torno in compagnia del nuovo numero di Taste & More! Si, in effetti sono sparita senza neanche avvisare, ma la stanchezza e gli impegni hanno preso il [...]
INGREDIENTI:280 gr di farina "00",140 gr di zucchero di canna,150 gr di fragole,130 gr di more,70 gr di burro morbido,65 gr di olio di mais,60 gr di latte fresco,3 uova,1 bustina di [...]
Avete già zippato quantità sproporzionate di vestiti che non indosserete per la vacanza in Sicilia? Fatto il pieno, litigato con la consorte, scelto il piano di viaggio e le sacrosante tappe [...]
Idea per la merenda: un frullato ricco di preziose vitamine e antiossidanti – e senza accendere il forno! ^__^ Dosi per 4 mini-smoothies: 2 banane, tagliate a pezzettini e congelate 400 [...]
Da un bel pezzo che non pubblico racconti di viaggio. Ho capito che se non mi metto a scrivere il post ancora durante le vacanze una volta rientrata non riesco poi a trovare il tempo [...]
Ingredienti: per 4 persone 1 kg di farina 2 cubetti di lievito di birra 100 grammi di strutto Sugna Sale (poco) Pepe (molto) Per il ripieno: 400 gr. [...]
Ingredienti: per 6-8 persone 400 g di miele millefiori 300 g di alcol a 80° 1 foglia di alloro 5 g di cannella in polvere 5 g di chiodi di garofano 5 g di [...]
Gelato alle more 300 gr more 200 gr latte 100 gr panna 40 gr sciroppo d’agave (o un dolcificante che preferite) 1/2 cucchiaino di farina di carrube Frullate e filtrate la polpa delle more [...]
Many of the themes in our Theme Showcase are great for writing and reading longer articles and stories, from our classic default themes — including Twenty Fourteen and Twenty Twelve [...]
L’estimatore della piadina può essere di due generi: romagnolo il primo, vacanziero il secondo. Il primo ce l’ha tatuata sulla pancia a memoria del cibo più buono finito lì dentro, in [...]
Sarebbe bellissimo sdoppiarsi e vivere in un mondo parallelo, dove tutti i nostri desideri si realizzano, Tommaso, cascando da una quercia, scopre l'esistenza di questo mondo, abitato da persone [...]
Liguria terra di bianchi: non è il solito gioco dei luoghi comuni, è abbastanza la verità. Però girando tra le valli dell’interno e pure lungo le due riviere non è difficile trovare [...]
L’entusiasmo di una nuova vita fatta di autonomia e di una gestione diversa del lavoro riempie la mia mente e le giornate di questo fine giugno. Attualmente credo che l’entusiasmo sia la [...]
Lo Schioppettino è un magnifico vino rosso prodotto sui Colli Orientali del Friuli, la sua storia è antica e ci riporta nell'area di Albana, più specificatamente a Prepotto. Storicamente, [...]
Non ci sono io senza la piada, non c'è la tradizione delle famiglie romagnole, non c'è la riviera con i suoi caratteristici chioschi a righe ma anche la collina o la "bassa" senza il [...]
Questa non è una classica torta, la definirei più che altro una crostata ripiena. Prevede infatti un guscio di pasta frolla con all’interno un ripieno di more ed aromi. Un dolce super [...]
Io però chiedo scusa... ecc ecc cantava tempo fa Tiziano Ferro. Frase che devo necessariamente pronunciare in questa occasione. Scusate per il poco tempo che continuo a dedicare al blog e [...]
Bushwick has become the theme of choice for tens of thousands of bloggers since we launched it a few months ago. It’s easy to see why: its typography and layout make posts highly [...]
Buongiorno, buon lunedì! Tutti spiaggiati ieri? Le mie bachehe di Facebook e Instagram erano sature di fotografie di spiaggie, mare, costumi - ah.... la prova costume! - qualche montagna, ma [...]
Degustazione > Tenute Cisa Asinari Dei Marchesi Di GrésyVitigno: Nebbiolo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 1809 - Bottiglie prodotte: 6.100 - Prezzo sorgente € [...]
Baci di Dama are one of my all time favourite cookies – it must be the hazelnut and chocolate combination! They originate from Tortona in the Piemonte region and are traditionally made [...]
La cultura orientale ha un fascino speciale per noi occidentali. Grazie all’iniziativa di Carlotta Mariani, appassionata di tè e autrice del sito http://justafiveoclocktea.unadonna.it/, [...]
No, non è un refuso. Non ho scritto male il titolo del post. E’ che il nome originale della ricetta è così, ossia “Scrippelle ‘mbusse” che tradotto suonerebbe più o [...]
I’m not one to buy vegetables in bulk as what usually happens is they end up at the bottom of the veggie drawer in the fridge, abandoned crying out loud. And because I hate throwing out [...]