«[...] hai visto le generose/ montagne siciliane coperte da vigneti./ Hai bevuto a Messina, a Palermo e sull’Etna;/ Catania ti ha riempito il calice». (Jan Andrzej Morsztyn, [...]
Il giovedì grasso non è gnocchi bensì Lasagna! Peraltro devo dire che a casa nostra la lasagna si mangia almeno un paio di volte a settimana essendo il piatto preferito di Junio… diciamo [...]
La Puglia si sa, è un formidabile bacino enogastronomico, una costellazione di piccole produzioni risultato del lavoro dei nostri antenati che hanno reso fruttuosa una terra baciata da un [...]
La temuta annata 2011, con il suo gran caldo, ha fatto qualche vittima a Montepulciano. L’eleganza e la freschezza di altre annate sembrano tra queste. Di positivo ci sono alcuni vini [...]
The Twenty Fourteen theme is barely three months old, but it’s already one of the most popular themes on WordPress.com — understandable, since its flexible, magazine-style layout [...]
Un’annata ricca di sostanza e materia, pure se da una vendemmia problematica: nel 2009 un mese intero di vento caldo ha messo a dura prova la maturazione ottimale dei tannini e delle uve a [...]
Qualche settimana fa, incuriosito dalla figura dello chef e dal suo menu stravagante, ho deciso di provare l’Alchimista. Situato in zona arena, questo luogo deve il suo nome alla figura [...]
Davide Pisano è nato a Como. Davide Pisano non ha ancora trent’anni. Davide Pisano ha fatto l’Alberghiero De Filippi a Varese. Davide Pisano si è innamorato della pasticceria sotto [...]
No matter where you are in the world, you’ll find people working on WordPress.com: Developers deploying lines of code. Designers tinkering with themes. Engineers working one-on-one with [...]
Il 2012 verrà ricordato come una grandissima annata per il Chianti Classico, con un notevole equilibrio tra ricchezza, frutto e sapidità, e una precisione sempre maggiore nel definire le [...]
A Pescara Il Salotto di Vine’ Incontra Vigna di More Gastrodelirio A Pescara Il Salotto di Vine’ Incontra Vigna di More Giovedì 20 Febbraio 2014 alle ore 20, 30 Quota di [...]
“Ci sei domani alla verticale di Caberlot?” lancia lì l’amico giornalista mentre ci avviamo alla cena di gala dell’anteprima della Vernaccia. “E chi se la perde!”, gli rispondo. [...]
I’m not sure about you, but one of my favourite smells is of freshly baked bread. There is just something about walking into a “panetteria” (italian for bread shop), and [...]
Preceduta da un notevole battage promozionale, con l’attesa che si coltiva dall’annuncio dell’anno scorso, ecco tra noi la Gran Selezione, ovvero il nuovo top level della [...]
Nato a Zurigo, madre francese e infanzia italiana. Pierre Jancou, dopo le esperienze di Racines e la Cremerie, nell’aprile 2011 decide di investire in un nuovo bistrot “Vivant Table”. [...]
Degustazione > PoggioseccoVitigno: Merlot - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 1013 - Bottiglie prodotte: 3.500 - Prezzo sorgente : € 8,00 Alla vista è [...]
The post Gnocchi di ricotta all’arancia appeared first on Un dolce salato! Sandra D..Continuiamo col filone ricette all’arancia. Perchè tutte queste ricette a base d’arancia? Beh [...]
Between me and Lorenzo – I am definitely the foodie, hence the reason why I decide where we go for dinner, what we cook, what we eat, what we buy. I was all planned to cook a nice meal [...]
Se penso alla casa dei miei sogni la vorrei esattamente così, come Le Colline della Luna. Un solo piano, tante grandi finestre, un parquet fatto di vecchie travi, una grande cucina e prati [...]
La ricetta in realtà è di Jamie Oliver.Ma Jamie Oliver è un copione di ricette italiane.Questa sarebbe una carbonara, ma a modo suo…E io, pur essendo italiana, quando mi sono ritrovata [...]
Amo scoprire e vedere cose nuove, assaggiare, toccare e vivere ogni cosa con tutti i sensi..E così è stato anche per Londra.. Questa città l'ho anche assaporata e gustata nella sua grande e [...]
Oggi sfatiamo un mito per molti conterranei e non, secondo il quale, le orecchiette sono una pasta originaria del tacco d’Italia. Per dirla tutta, fonti sostengono che questa pasta fresca [...]
Degustazione > Rocco Di CarpenetoVitigno: Dolcetto - Bottiglia: 75 c1 - Alcol: 13,5% - Lotto: 01052013 - Fascetta Doc AAEZ 03362779 - Bottiglie prodotte: 650 di cui questa è la [...]
The post Flan di broccoli con salsa di patate all’arancia appeared first on Un dolce salato! Sandra D..I broccoli, verdure tanto odiate dai bambini e…..tanto odiate dagli adulti! O [...]
E’ possibile essere allo stesso tempo napoletana e romana, veneta e persino genovese? Al momento il miracolo riesce soltanto alla pizza. Che per comodità i più recenti diktat dei [...]