Sbriciolare il lievito di birra in una ciotolina, aggiungere 2 cucchiaini rasi di zucchero e mezzo bicchiere d'acqua tiepida, mescolare fino a sciogliere il lievito, coprire la ciotola con [...]
Non sono uno cui spuntano i canini ogni treperdue, né mi si rizza il pelo tutti-i-dì. Voglio dire: faccio parte della generazione che ha fatto sedere in parlamento Cicciolina e la Carfagna [...]
Di DanielaTempo di festeggiamenti, di ritrovi con gli amici per scambiarsi gli auguri e di tutte quelle cose piacevoli (e non) che a questo periodo sono connesse. I bimbi sono i naturalmente i [...]
Pensavate aspettare ancora prima di entrare senza via di scampo nell’atmosfera natalizia? Ebbene, sbagliavate. Ecco la prova: Dissapore, barba bianca e cappello rosso in testa, regala tre [...]
E' morbido, umido e altamente profumato! Cosa chiedere di più. Questo pane assomiglia più ad un cake salato ed è qualcosa di irresistibile. La colpa è tutta di quelle meravigliose erbe di [...]
Ci sono cascata di nuovo! Dopo tutti i buoni propositi sull'opportunità di rallentare il ritmo, negli ultimi due giorni ho corso come una forsennata. Mercoledì, "tanto domani è festa!", [...]
Questo dolce appartiene alla tradizione natalizia della Capitale. Diciamo che è un po’ la risposta (che ormai va perdendosi purtroppo) di Roma al panettone milanese… Il pangiallo si [...]
Finalmente, si fa per dire, fa di nuovo freddo ! E con il freddo accendo il forno.Per l',e anche perchè mi era stato chiesto da un'amica, [...]
-45 Ingolstadt. Prima visita a un mercatino di Natale di questo Avvento: qui siamo a Ingolstadt (Baviera), affollatissimo, zeppo di kitsch natalizio, ma con una paio di espositori [...]
Quanti ricordi con le castagne...la montagna da bambina...le castagnate in compagnia da ragazzina all'oratorio, gite meravigliose e piene di risate e di divertimento!Ricche di fibre, potassio e [...]
Buon pomeriggio in uno dei precedenti post dicevo delle farine integrali che attirano la mia attenzione e quasi sempre compro questi pacchetti di carta con immagini di fattorie meravigliose e [...]
Quandolessi questo post di Elena eraproprio in questo mese dell’anno (nemmeno a farci apposta) solo che era il 2007! Lei allora viveva aBoston con la sua famiglia e aveva sul lato [...]
Ingredienti: 4 etti di farina 00 14 cucchiai di olio evo 6 cucchiai di latte 2 uova 2 tuorli un pizzico di sale q.b. fontina q.b. prosciutto cotto Procedimento: In una ciotola unire la [...]
Un pane alla zucca a forma di zucca e l'ennesima occasione per farne il pieno questo autunno!!!Ho trovato la ricetta qui sul blog Melagranata... ho modificato leggermente le proporzioni degli [...]
Pagnotta fifty-fifty. L’ho chiamata così perchè ho usato, per la sua preparazione,metà farina 00 e metà semola di grano duro. Il risultato è un pane morbido ma dalla crosta sottile [...]
Paura dei vampiri? Ormai è ufficiale: il conte Dracula è tornato. Vuole sangue? No, tutt’altro: ci offre pane. Michette, sfilatini, pagnotte cotte e congelate vengono rinvenute in forno e [...]
La domanda che rende il libro di oggi interessante per tutti noi gourmet figura nella seconda di copertina: che cosa mangia ogni giorno il miglior cuoco del mondo?” Lo so, suona un po’ [...]
Questo pane è stato impastato con una farina ai multi cereali , quando passo dallo scaffale delle farine mi perdo... mi piacciono tutte anche se mi accorgo di comprare sempre quelle con il [...]
L’ubriacatura da lievitati colpisce tutti, prima o poi: ed è una dipendenza dalla quale ci si può disintossicare solo con enormi sforzi. Soprattutto perché non c’è alcun motivo [...]
A “noi” il pane integrale piace molto…se con i semini, ancora di più. Quando, come in questo caso è fatto in casa con lievito madre e con le nostre proprie manine, allora, è il [...]
Buongiorno a tutti. Da quando sono ripartita per Perugia non ho più postato ricette, ma piano piano mi rifarò pure qui. Oggi volevo condividere con voi la magia compiuta dalla mia piccola [...]
Per la serie l’arte del gusto si affina lentamente con l’attenzione e la cultura del mangiar bene, dei prodotti tipici e delle loro origini storiche e [...]
Pane d’annata. Invecchiato di un anno o persino due. Baguette del 2009 e sacchetti di panini o pane affettato confezionato del 2010. Le tavole degli Italiani ne sono piene e il grosso [...]
Canederli della BoemiaIngredienti per 4 persone: 350 g di farina bianca, un panino secco a cubetti, 200 g d'acqua, 20 g di lievito di birra, 80 g di parmigiano grattugiato, 50 g di burro, [...]
E finalmente sono riuscita a fare di nuovo un pane quantomeno decente! Sapeste quanto pane ho regalato al mio vicino (ha due cagnoni amorevoli <3) perché non era lievitato ed era duro come [...]