Di solito, aspettiamo un po' prima di trasferire sul blog le ricette dei nostri buffet: su questa rubrica passa solo "roba sicura", ampiamente testata e collaudata e se non son sempre cavalli di [...]
Buongiorno!!!!! oggi del tempo non parlo.. sono in silenzio stampa....ahaahahParliamo invece del mio 2° esperimento col poolish... con perfezionamento della cottura del pane... seguendo i [...]
Non e' invitante???.....per me niente e' piu' invitante di un bel pane caldo e fragrante, con la scorza croccate...(forse la mia un po' troppo...ma poi vi dico) Quando ho letto la prima volta [...]
Buongiorno!!! e buona festa della Repubblica!!!!! :-DIl tempo???? alle 9 un cielo azzurrissimo.. ora è velato.. grrrrrrrrrrI merlini???? ahahahahah i "genitori" fanno sempre avanti e indietro [...]
Era tanto, tantissimo tempo che volevo fare l'esperimento. Cuocere il pane, senza impasto, direttamente nella ghisa.... è stato un successo!!! Quasi non ci credevo!Ne ho anche approfittato per [...]
Un pane un po' diverso dal solito per regalare un tocco di gusto in più. L'idea nasce da una rivisitazione e dal pochissimo tempo a disposizione che ho ultimamente per dedicarmi a tutto ciò [...]
Si dice che le fattucchiere facessero cadere in un sonno profondo i fornai diffondendo nell’aria un tale fetore per cui i malcapitati di lì a poco svenivano. A quel punto, fulminee ma al [...]
Detto così sembra semplice: acqua, farina, lievito e che ci vuole. Ma il pane “con la crosta croccante e la mollica eterea”, citato spesso dall’inarrivabile Gabriele Bonci, [...]
Ciao a tutti, miei lettori golosi ed impazienti di leggere le mie ultime novità! Di ritorno dalla terra dei tulipani, posso dirvi: che Paese meraviglioso e sorprendente è l’Olanda! [...]
Ovvero Mini "gattò" di patate"Gattò" sta per gateau, a Napoli si dice così!Pagnotta Zampalesta era un giovane gatto che viveva a Gattocity, la città dei gatti, sul pianeta MondoGatto.La sua [...]
Trovato un POSTICINO davvero carino a Milano: BIANCO PALATO.Bianco Palato è una piccolissima bottega tutta bianca in cui perdersi, dedicata ai migliori sapori delle regioni italiane ma dove [...]
Quando preparo il pane ho sempre la sensazione di compiere una sorta di rito, comune a tutte le popolazioni del mondo.Un rito semplice, millenario, fatto di pochi ingredienti per dare vita ad [...]
C’era una volta un tram che è passato nella nebbia parigina alle 6 e 18, e un tizio ancora rincoglionito dalla sveglia prematura che è arrivato alla fermata alle 6 e 17 e 59 prendendo così [...]
Una volta a settimana preparo sempre una ricetta di lievitato salato. Qualche settimana fa è stata la volta di questo pane ai wurstel, molto molto gustoso!230 ml. di acqua350 g. di manitoba [...]
Veramente un’esperienza rigenerante questo laboratorio in una Fattoria didattica lombarda a cui ho partecipato con la mia bambina! Dopo una gita in trattore per ammirare da vicino lo scorrere [...]
Buongiorno!!!!! oggi sole su Roma.. ma un vento pazzesco e le temperature che chiaramente son scese di parecchi gradi rispetto a sabato scorso.. bè.. normale dopo il temporale di stanotte!!!! [...]
… perfette per la puccetta Ingredienti: 1 cubetto lievito 250 gr acqua 1 cucchiaino zucchero 2 cucchiaini sale 30 gr margarina 500 gr farina integrale biologica 1 cucchiaino olio evo [...]
“Convien farina aver di gran calvello, poi menar tanto il staccio o burattello, che n’esca il fiore: e l’acqua calda e quello mescola insieme, e tutto intriderai. Or qui bisogna aver poi [...]
Dosi per: 8 persone Difficolta’ : Media Tempo di preparazione: 70 minuti circa + 2 ore e 30 minuti per il riposo della pasta INGREDIENTI 600gr. di farina di mais 160gr. di bresaola [...]
Questa storia parte come sempre da: ma sarò in grado di rifare le cose come le faceva mamma? So che vi sarete stufati a morte di ascoltarla, purtroppo penso che mi dovrete sentire ancora a [...]
L'Associazione provinciale Cuochi 'A. Nebbia', per valorizzare l'operato del Team Cuochi Marche, recentemente premiato al Concorso internazionale di cucina di Massa Carrara, organizza una serata [...]
Di DanielaPiccola osservazione iniziale: si sono concluse ieri due splendide manifestazioni che hanno portato a Genova centinaia di migliaia di visitatori da tutta Italia e perché no, [...]
È il grado zero della ristorazione, qui il tovagliolo di pezza è un lusso e sulla carta dei vini c’è un solo nome: Peroni. In Puglia li chiamano Fornelli, incroci tra una macelleria di [...]
Bontà delle bontà, sapevo che questi panini erano buoni ma non credevo fossero così meravigliosamente soffici e paradisiaci! La ricetta di oggi ve la racconta direttamente Giovanni Righi [...]
Nel 40 per cento delle famiglie italiane si preparano ancora in casa i dolci della tradizione di Pasqua che rappresenta il periodo dell'anno in cui maggiormente gli italiani mettono le mani in [...]