Eccomi qua reduce da un lungo week end infuocato...con un lunedì ancora più infuocato.Non so se quando come riuscirò a passare da voi tutte...spero presto..devo riprendere il passo intanto.Di [...]
Si vede che mi sono innamorata di questo pane?Non è una novità..lo avevo già fatto..anche se forse non in queste proporzioni.La parte divertente è che non dovevo fare un pane con la semola [...]
Ingredienti per la crostata ai frutti di bosco - 200 gr farina - 100 gr zucchero - sale - 3 tuorli - 100 gr burro - un bicchiere di latte - confettura ai frutti di bosco - frutti di bosco a [...]
Questa è tra le prime ricette che ho preparato con il bimby, mi è stata data da una coppia di cari amici virtuali Katia e Enzo, pugliesi Doc... che ringrazio con tanto affetto per avermi [...]
Dovete sapere che Grillone mi ha regalato un po’ della sua pasta madre, detta anche pasta acida e – dopo un primo tentativo miseramente fallito – ecco che sono riuscita a [...]
Natale, in Italia, per molte famiglie significa Presepe. Questo è più che mai vero nell’Italia centrale, culla del primo esempio di presepe della Storia [...]
La prima delle leggende: il "cibo dell’Uomo". Non esistono in Natura alimenti ideali, perfetti, indirizzati all’Uomo. Non esiste biologicamente o chimicamente un "cibo per l’Uomo". Le [...]
La prima delle leggende: il "cibo dell’Uomo". Non esistono in Natura alimenti ideali, perfetti, indirizzati all’Uomo. Non esiste biologicamente o chimicamente un "cibo per l’Uomo". Le [...]
COME NASCE IL LIEVITO SELVAGGIO: FARINA E ACQUA. Il lievito "selvaggio" o naturale, la cosiddetta "pasta madre" o "pasta acida", è il solo lievito usato dagli Antichi fino all’800. E’ fatto [...]
COME NASCE IL LIEVITO SELVAGGIO: FARINA E ACQUA. Il lievito "selvaggio" o naturale, la cosiddetta "pasta madre" o "pasta acida", è il solo lievito usato dagli Antichi fino all’800. E’ fatto [...]