Parlando di tradizioni culinarie e di eccellenze locali, un tema particolarmente delicato è quello degli arrosticini pescaresi. Quando vi abbiamo raccontato le 5 cose da sapere se invitate a [...]
Al MiCo Fiera Milano Congressi, dall’11 al 14 maggio 2016, Alce Nero partecipa alla seconda edizione di Seeds&Chips e al racconto collettivo di come evolverà l’agroalimentare [...]
Ed anche questa volta eccomi qui a presentarvi con immensa gioia ed orgoglio il nuovo numero di Taste & More, la rivista on line che mi vede partecipe come contributor insieme a tante altre [...]
Continuiamo il nostro percorso alla scoperta dei pesci meno noti pescati nei mari italiani e vediamo cosa possiamo cucinare con le specie di pesce di maggio dette “povere”. La [...]
Il Vino è poesia Imbottigliata… R.L. Stevenson Dalla Sardegna al Veneto, abbiamo pensato per voi ad un evento diVino! A grande richiesta tornano gli appuntamenti sotto le stelle targati [...]
Dopo il grande successo della scorsa edizione, domenica 22 maggio torna per la seconda edizione Birralonga, il cammino birraio nel centro storico di Genova. Diverse e importanti le [...]
Sono qui a parlarvi di due prime volte (quasi) assolute. Non era ancora capitato che un autore scoprisse, poco prima della pubblicazione da parte di Dissapore del suo post sul tema Tricolore [...]
“Ho aperto il mio locale senza bicchieri” Poi le persone del quartiere hanno iniziato a portarle di tutto, da tazzine e libri per bambini fino a panche e scatole. Le >> The [...]
Crostini di pane con cavolo verza e toma piemontese… questa è una ricetta che si fa da sempre a casa mia. l’ho sempre amata. fin da piccola. e questo la dice lunga sul mio [...]
Oltre 300 ettari nelle zone vocate, un monastero millenario di bellezza austera e ieratica, il paesaggio del Chianti come firma: il Casale dello Sparviero si presenta con quattro quarti di [...]
Tavolo di tre donne in uno dei ristoranti più chiacchierati di Milano. E’ sabato sera, abbiamo prenotato con anticipo visto che dello Spice Bistrò se ne parla un po’ ovunque e, si [...]
Anche se il calendario segna il 10 maggio il cielo è grigio e continua a piovere, sembra di essere tornati in pieno novembre, un po per tutto il nord Italia è cosi. Ok, che non abbiamo avuto [...]
A Parigi estingueremo la nostra sete di belle cose create da artisti famosi. A Parigi vagheremo nel Palazzo del Louvre e osserveremo i dipinti di Raffaello, Michelangelo e Da Vinci (aridatece la [...]
La salsa olandese, secondo la cucina francese, appartiene alla categoria delle 5 “salse madri” assieme alla salsa vellutata, alla besciamella, alla salsa spagnola (o fondo bruno [...]
Quali sono le ricette della dieta paleo? Come preparare piatti che sostituiscano pane, pizza, pasta e torte? Questo e altro che volete sapere sulla dieta paleo.
Il Ristorante Al Capriolo si trova nel tipico borgo ladino di Vodo di Cadore, in provincia di Belluno. Sempre gestito dalla stessa Famiglia Gregori, il locale nasce agli inizi dell’800, [...]
Buongiorno amici, eccomi di nuovo presente qui sul mio blog dopo una meravigliosa settimana di vacanza nella mia amata Toscana. Ebbene si, ancora in Toscana...Chi mi segue spesso sa del mio [...]
Con i nuovi Filetti di Sardine Rio Mare è più facile assaporare il gusto del pesce azzurro e fare incetta di Omega 3 Alzi la mano chi almeno una volta ha avuto difficoltà nel cucinare il [...]
Olio di palma no. Olio di palma sì. Olio di palma forse. A giudicare dalle dichiarazioni de l’Efsa, arrivate nei giorni scorsi dopo uno studio lungo e dettagliato, non ci sono più dubbi: [...]
Come si prepara in casa la marmellata di [...]
Da bimbetti ci hanno detto che non è ortodosso farla, specie in pubblico, al ristorante, a casa di amici. Poi siamo cresciuti, e dopo aver ripulito il piatto con la prima passata di pane non [...]
… dopo un poco di ore che la frittata sta nel pane, noi diciamo che “sponza” cioé… la frittata si mischia col pane e diventa tutt´uno ... Se sfragna... praticamente...non si [...]
ΕΥΚΟΛΟ, ΑΦΡΑΤΟ ΨΩΜΙΟταν βρισκόμαστε το εξοχικό, και ιδίως τον χειμώνα, πολλές φορές ξεχνάμε ή ακόμη [...]
Le panelle di farina di ceci sono uno degli street food più apprezzati della cucina siciliana, di solito vanno servite dentro ad un panino.Vi assicuro che son talmente buone anche servite a [...]