Ho creato una semplicissima insalata di penne di kamut integrali in versione 3.0, ho fatto cioè l’upgrade da semplice insalata di pasta con sottoli o avanzi vari, ad insalatona bilanciata con carboidrati e proteine. Ho voluto un piatto simile proprio per il banchetto animalista di ieri, per spiegare alla gente che l’alimentazione vegan è gustosa [...] [...leggi]
Il vero buongustaio –il foodie come si usa dire oggi nell’irritante linguaggio italiese di moda nel web enogastronomico– non bada a spese quando di tratta di prodotti ricercati di qualità [...]
1. Se non abiti a Glasgow, posa subito quel cucchiaio. 2. Non siamo fatti per stare soli ma nemmeno per stare con chiunque metta l’olio nella Cacio e Pepe. 3. Il confine tra pasta al [...]
Pubblicato in: Ricette con il curry, Ricette con le patate, Ricette della frittata, Ricette Vegane La frittata senza uova è una ricetta semplice e adatta a tutti coloro che seguono una dieta [...]
Guardatela bene questa foto. Se vi raggela siete dalla parte giusta della barricata. Quella dell’indignazione e dello sgomento. Ripeto: l’avete vista bene la foto? Non è una [...]
Una cosa è essere il cronista richiesto di una classifica delle migliori gelaterie artigianali. Il cronista svolgerà il compito, più o meno adeguatamente, poi tornerà alle sue incombenze [...]
dal 28 July 2011 su: www.dissapore.comSapevate che il Kamut® è un marchio registrato? E che forse avete già mangiato una bistecca da un figlio di un manzo clonato? Siete sicuri che le patate al selenio siano davvero utili per la [...]
possiamo smetterla una volta per tutte con sto the china study? è un libro che non ha nessuna valenza scientifica, dato che è una statistica basata su uomini della cina rurale traslati in [...]
Non importa come, non importa cosa, non importa chi: ogni volta che Dissapore parla di gelato, puntualmente, uno dei nostri lettori scrive: sì, vabbè, ma quando rifate la classifica delle [...]
dal 20 June 2013 su: www.dissapore.comDirò qualcosa che a chi tiene particolarmente alle tradizioni potrebbe suonare male. Chi se ne importa dell’origine della carbonara. Se sia stata inventata dagli ufficiali americani in [...]
Periodicamente il mondo delle diete è attraversato dalla moda del momento. Diete iperproteiche, diete low carb, diete a base di ananas o di aloe, del paleolitico e così via. Consigliate dalle [...]
Pubblicato in: Ricette con il pesce, Ricette con il Salmone, Ricette degli hamburger, Secondi PiattiGli hamburger di salmone sono un'alternativa gustosa e facile rispetto ai classici hamburger [...]
Le truppe d’assalto sono pronte per sferrare l’attacco decisivo. Sono quelle dei vegani di stanza soprattutto a Milano a quanto scrive il Corriere della Sera. Ci sono sempre più [...]
dal 28 August 2013 su: www.scattidigusto.it@andrea massimiani – Forse una maggiore incidenza di “depressione” nei vegani dipende da un insufficiente apporto di talune vitamine (B12, acido folico, etc.) per il quale [...]
A PROPOSITO DELLE MICROEMORRAGIE DEI BAMBINI È importante precisare fin da subito che il problema delle microemorragie riguarda i bambini nel primo anno di vita. In base alle sue ricerche, il [...]
@ Sonia, capito? non sei Valentina, non sei vegana integralista. Hai il torto di ragionare con la tua testa, di fare il tuo percorso di consapevolezza e di raccontarlo. Di interagire con [...]
Obbedisco all’invito di Sonia di non continuare a parlare di latte, ma mi sia permesso di fare una considerazione. Valentina invita, per conoscere la verità sul latte, di guardare il [...]
@Stefano: Ma sei tremendo! :-D Ho tanti amici vegani, convinti della loro scelta, e tanti altri che sono stati vegani e adesso, pur rimanendo molto moderati nel consumo di proteine animali, [...]
@Oryza srl – Roberta: Cara Roberta, io credo che il problema sia nei cambiamenti che subiscono le proteine, le vitamine, l’amido etc del riso alle temperature e pressione di cui [...]
Una cosa è essere il cronista richiesto di una classifica delle migliori gelaterie artigianali. Il cronista svolgerà il compito, più o meno adeguatamente, poi tornerà alle sue incombenze [...]
La quantità di calorie per 100 grammi non significa un fico secco: il riso o altri cereali ne contengono di più del pane, ma da un punto di vista nutrizionale sono di gran lunga superiori al [...]
ecco, ho una domandona che mi gira in testa e ho pensato che solo izn poteva forse delucidarmi.. ho necessità di assumere giornalmente il lattobacillo DDS1 e il bifidobacterium, che assumo [...]
Sapevate che il Kamut® è un marchio registrato? E che forse avete già mangiato una bistecca da un figlio di un manzo clonato? Siete sicuri che le patate al selenio siano davvero utili per la [...]