Collocata allo sbocco della Valle del Panaro, Vignola trova l'origine del suo nome da "piccola vigna", quindi dalle viti che in epoca romana venivano largamente coltivate in questa parte del [...]
Tipici della gastronomia emiliana, i tortellini sono, tra le paste all’uovo ripiene, i più conosciuti al mondo; etimologicamente parlando, il nome “tortellino” è un diminutivo di [...]
Ingredienti: per 4 persone 200 g di farina 200 g di spinaci 1 uovo Per condire: 500 g di funghi freschi [...]
E arriviamo all'ultimo incontro con Prosciutto di Parma e la sua "difesa della qualità". Vi ricorderete che a settembre ci sono state delle giornate di incontro sia a Milano che a Parma. Con [...]
Buongiorno!!!!! Finalmente e' arrivata la stagione del cavolo nero...che adoro! Sinceramente l'ho conosciuto e imparato ad apprezzare quando abitavo a Londra....nel mio supermercato preferito [...]
Tra tutte le possibili pietanze da preparare con il Bimby, il risotto è a mio parere una di quelle più comode da realizzare. Utilizzando il più famoso robot da cucina infatti si evita di [...]
Particolarità di questa ricetta è nella cottura della pasta: la frittura nell’olio cuoce la farina e la rende disidratata, quando la pasta viene messa nell’intingolo ne assorbe tutto il [...]
La gastronomia emiliano-romagnola è tra le più ricche d’Italia in ogni genere di portate e sicuramente tra le più note al mondo. Per questo motivo parleremo in due post separati di questa [...]
Ingredienti: per 4 persone 220 g di Parmigiano Reggiano grattugiato 280 g di pangrattato 60 g di farina 50 g di funghi secchi 4 uova 500 g di polpa di pomodoro 1 spicchio [...]
Radicchio rosso e prosciutto cotto: un abbinamento perfetto per un risotto delicato dal colore vagamente rosato. Tempo di preparazione:20 minuti Tempo di cottura: 20 minuti [...]
A volte basta un semplice oggetto a ricordarci un periodo della nostra vita. In questi giorni, mentre mettevo in ordine, ho trovato una mug che mi aveva regalato Lucy, una collega di quando [...]
Le ricette per Halloween sono infinite. Avete in mente di organizzare una cena puntando tutto su delle pietanze rustiche? Ecco allora 5 idee facili e veloci da fare in casa. [...]
Marco Martini di Stazione di Posta ha conquistato il titolo di Chef Emergente 2013 assegnato dalla giuria che ha partecipato al concorso indetto da Luigi Cremona. Lo chef, che ha [...]
In cerca di idee per il buffet di Halloween? Ecco 5 ricette salate per stupire i vostri amici. Preparazioni facili, veloci ed economiche: alla portata di tutti insomma, ma che vi faranno fare [...]
Riprendiamo il discorso sui salumi DOP e IGP a partire da quello che effettivamente queste sigle vogliono dire.Se a bruciapelo vi chiedessi la differenza tra DOP e IGP in soldoni sapreste [...]
L‘autunno è una stagione ricca di prodotti imperdibili. Zucca, castagne, funghi, sono solo alcuni degli alimenti da assaporare in questo periodo dell’anno. Ecco 5 ricette autunnali [...]
Con questo post termina la bellissima iniziativa promossa dal Consorzio del Prosciutto di Parma sul tema "Difendi la qualità". Qui e qui trovate gli altri post dedicati. Oggi invece una [...]
FRITTELE DI PATATE (dosi valide per circa 20/25 frittelle) Ingredienti: 450 gr di patate farinose; 6 fette di prosciutto crudo; 250 gr di farina auto lievitante; un cucchiaino di bicarbonato; 15 [...]
I prosciutti emiliani di Parma e di Modena sono caratterizzati da un piacevole gusto dolce, dovuto alla parca salatura che non copre il sapore delle carni. Gli abbinamenti con la frutta sono [...]
La piadina romagnola è un prodotto alimentare composto da una sfoglia di farina di frumento, strutto od olio di oliva, sale e acqua, che viene tradizionalmente cotta su un piatto di terracotta. [...]
Gli involtini di uova sono una valida alternativa agliinvoltini di carne, giusto per variare un po’. Una preparazione veloce da consumare sia calda che fredda, accompagnata da verdure crude. [...]
Riciclliamo gli avanziSe avete qualche avanzo di carne potrete utilizzarlo per la preparazione di queste polpette, adatte per la loro semplicità ed economicità, ad un normale pranzo di [...]
le lasagne con besciamella alla birra… Ingredienti per la pasta : 400 gr. di farina, 4 uova. Ingredienti per la farcia: 4 zucchine 1 cipollotto, 1 ciuffetto di prezzemolo, 2 cucchiai [...]
Ingredienti: per 4 persone 300 g di mortadella tagliata a fette piuttosto alte 200 g di ricotta 80 g di pistacchi sgusciati 1 dl di panna da cucina 1 cucchiaio di senape di [...]
A dirla tutta io non sono una grande amante delle crepes. Sicuramente buone… non mi hanno mai attirato cosi tanto da invogliarmi a cucinarle per una delle mie cene. Quando ho visto [...]