Ciò che mi ricordo principalmente di quei anni ora é più chiaro e nitido nella memoria, allora capivo ben poco del significato della frase sentita un migliardo di volte dai miei [...]
In questo periodo il mio blog è un susseguirsi di fichi. In effetti si tratta di uno dei frutti più versatili in cucina. Si possono utilizzare davvero dall'antipasto al dolce. Anzi, colazione [...]
Da Ciello: una delle migliori pizze che l’Irpinia vi possa offrire Quello che vedete qui sopra è il vecchio signor Ciello intento a fare ciò che gli riesce meglio: le [...]
P: Persone, luoghi, gesti, esperienze che non si sciolgono come neve al sole ma riaccendono e alimentano il focolare della nostra anima. Le città, spesso e volentieri, tendono a impolverare e a [...]
Settembre… è l’inizio di una nuova stagione ( oh Dio ..in realtà l’estate qui non è mai arrivata quest’anno dalla primavera stiamo passati direttamente all' autunno ) ma dopo le [...]
Abbiamo visto non troppo tempo fa come i fichi possano venire utilizzati nella realizzazione di sfiziosi antipasti, specie in abbinamento con i salumi: pensate ad esempio a questa pietanza, [...]
Ingredienti: 250 g di burro 200-300 g di cioccolato fondente 200 g di amaretti 260 g di farina 3 uova mezza bustina di lievito mezzo bicchiere di cognac Carta da forno Procedimento: Sciogliere [...]
Politica e cibo. Vi ha sicuramente colpito il premier Matteo Renzi che si è fatto portare il gelato da Grom per rispondere alla copertina dell’Economist. Ma il mio pensiero è andato a [...]
LINGUA DI VITELLO SALMISTRATAcon “bagna” di verdure In Piemonte la lingua di vitello è sempre stata considerata un taglio di carne molto pregiato, infatti nei ricettari in voga nel [...]
Stronzi, ricchioni, lesbiche, ciccione e puttane. No, non sto facendo il live-tweet di un convegno moderato da Vittorio Sgarbi. Sono alcune delle auliche sentenze che negli anni si sono [...]
Foto: Schwäbin, Matěj Baťha Ecco un piatto che si deve mangiare freddo; ch’è dunque adatto alla stagione calda; che, dovendo venire preparato la sera innanzi, o molte ore prima del [...]
Ciao a tutti,se siete frequentatori di blog avrete sicuramente notato che in questi ultimi tempi si parla spesso di Salumi Italiani e di marchi DOP e IGP.Si tratta di un'iniziativa portata [...]
Il salame di cioccolato è un classico e buonissimo dolce preparato in molte versione(senza uova, senza burro, senza….) che è meglio preparare in dosi”massicce”visto che se ne [...]
Tornano gli appuntamenti con i salumi DOP e IGP, come l'anno scorso Food&Crafts insieme all'ISIT - Istituto Salumi Italiani Tutelati - partecipa alla campagna di informazione sui salumi.Dopo [...]
Ogni anno per me ragazzina la fine delle vacanze era sancita dalle pubblicità degli zaini in tv, che sostituivano le gag di Bim Bum Bam tra un cartone e l’altro del pomeriggio. A [...]
decisamente golosa questa pasta che ho preso dal libro del nostro caro amico Mattia Poggi ed ho variato davvero di pochino è quasi un piatto unico, ottima per riciclare avanzi di salame e [...]
“La chirurzeja ent la pida, mè an l’aveva mai vesta”, ossia: “la chirurgia applicata alla piadina non l’avevo mai vista”. Così parlò un signore anziano in fila dietro di me [...]
L‘Argentina non è riuscita a battere la Germania nella finale dei Mondiali di calcio in Brasile, ma noi vogliamo onorarla comunque con la ricetta del panino tipico argentino. Si tratta [...]
Ingredienti: per 4 persone 120 g di cioccolato fondente 130 g di biscotti secchi 70 g di burro 50 g di zucchero semolato 30 g di zucchero a velo 1 uovo [...]
Bentornati o buone vacanze a seconda che siate già rientrati o vi stiate ancora godendo il meritato riposo. Io appartengo alla prima categoria, sono rientrata da un paio di giorni, duranti i [...]
(per desinaretto) Vuoi un suggerimento per quando vorrai deliziare la famiglia con un dolcetto? Il suggerimento è questo: impasta lungamente lungamente in una terrrinetta 250 gr. di [...]
semi di girasole i miei pasticci in cucina...e non solo Salsicce e salame piccante con patate by miracucina. Salsicce e salame piccante con patate, un secondo semplice e gustoso che piacerà a [...]
Vorrei invitare gli amici a casa per salutarli prima che partano per le vacanze oppure non appena rientrano per raccontare loro del nostro ultimo viaggio, ma non ho voglia di fare una cena [...]
Questo post è per te, caro milanese del sabato mattina che te ne scendi baldanzoso verso Genova. E anche per te, piemontese in fuga il venerdì sera da zanzare e pianura. Questo post è per [...]
La notorietà del salame Cacciatore è collegata ai luoghi dove tradizionalmente viene prodotto. La storia del prodotto va rapportata con l’evoluzione di una tipica cultura rurale, comune [...]