Partecipa anche tu alla nuova raccolta: "Voglia di...ricette veloci e senza cottura" { #vogliadi #ricetteveloci #senzacottura } dall'11 Luglio al 31 Agosto del foodblog Oggi pane e salame, domani...
Non c’è dubbio che la pizza a noi italiani piaccia in modo irragionevole. La veneriamo come un’amante (o forse sarebbe meglio dire come una squadra di calcio). Ci sazia, ci appaga, [...]
La diffidenza che molti di noi prova nei confronti di un determinato cibo, per esempio gli insetti o le alghe anche se, Noma docet con il suo patè di grilli all'acetosella, saranno il cibo del [...]
Ingredienti per 12 gnocchi 12 albicocche mature, 12 zollette di zucchero, 140 g di burro, 140 g semolino, 140 g di farina per dolci, 2 tuorli d’uovo, 2 albumi 500 g di ricotta, 200 g di burro, [...]
Mi sono sempre chiesta, passando sull'autostrada, come fosse da vicino il lago di Viverone uno di quei luoghi che, per sbadataggine soprannumeraria di bellezze nel Belpaese, non evoca immagini [...]
Torno a parlarvi di salumi come qualche giorno fa ho fatto con il Prosciutto di San Daniele DOP. I miei lettori assidui si ricorderanno senz'altro che anche lo scorso anno vi ho parlato di altri [...]
Una terra baciata dal clima, dalla disposizione geografica, dalla sapienza di mani antiche che hanno tramandato tanto nelle nostre cucine. Appunti su fogli di carta ingialliti, ricette , [...]
Cerchiamo la migliore pizza, la migliore pizzeria o il migliore pizzaiolo? La domanda l’ha posta un lettore forse perché si fa fatica a pensare che fino a qualche anno fa il tema pizza [...]
Eccomi a proporvi un pane, un rustico, chiamatelo un po' come volete, molto saporito, perchè condito col pecorino romano e il Salame di Brianza. Noi, a casa, lo abbiamo mangiato da solo o per [...]
La ricetta dell’hot dog è molto semplice, mentre l’origine del nome e la storia di questo panino sono avvolte nel mistero. La storia dell’hot dog è strettamente legata agli [...]
Il timballo di anelletti è la tipica pasta al forno della cucina siciliana ed in particolare di quella palermitana, è buonissima e nasce come piatto ricco per il pranzo della domenica. Questa [...]
Favignana è un posto speciale. Si arriva senza dover attraversare oceani. Basta un’ora e mezza di volo da Milano per Trapani/Birgi con Ryanair. La più grande delle Isole Egadi è lì che [...]
Ingredienti: per 4 persone 1 kg di farina 2 cubetti di lievito di birra 100 grammi di strutto Sugna Sale (poco) Pepe (molto) Per il ripieno: 400 gr. [...]
Avete mai sognato di cenare sotto il mare (volendo anche dentro…) o magari sospesi nel cielo? Ecco io preferisco starmene comoda al ristorante concentrata su quello che mangio, ma a quanto [...]
Ciao a tutti,come avrete notato, il post precedente è stato una breve introduzione al mondo dei Salumi Italiani e in particolare al Salame Piacentino DOP.Adesso è il momento della ricetta!Ho [...]
Il nostro paese è pieno di eccellenze gastronomiche che trasversalmente toccano tutte le tipologie di alimenti.Pensate solo a quanti prodotti tipici hanno le nostre regioni, quante lavorazioni [...]
L’estimatore della piadina può essere di due generi: romagnolo il primo, vacanziero il secondo. Il primo ce l’ha tatuata sulla pancia a memoria del cibo più buono finito lì dentro, in [...]
Ingredienti per 4 persone 5 uova, 150 gr. di tonno sott’olio, formaggio spalmabile, 1 spicchio d’aglio, 1 mazzetto di prezzemolo, olio, sale e pepe. Preparazione Scolate il tonno [...]
Niente da fare, alla fine tutto si riduce sempre ai surgelati. Ebbene sì, le sorti della cultura gastronomica, lo stato di salute del settore, la centralità che ha nelle nostre vite il cibo [...]
In estate piatti freddi e sbrigativi da portare al mare o per le passeggiate in campagna sono l’ideale al posto del panino con gli insaccati… troppo caldo per mortadella e [...]
Anche quest'anno sono uno dei food blog testimonial per ISIT, l'Istituto Salumi Italiani Tutelati, che si occupa di promuovere e valorizzare i salumi italiani a marchio DOP e [...]
In Italia abbiamo tanti prodotti degni di nota, ma non tutti sanno che siamo un paese ricco di prodotti riconosciuti a livello europeo. Per quanto riguarda i salumi siamo gli orgogliosi [...]
Al forno, a purè, all'insalata, ah si, il gattò in tutte le sue varianti, fritte un po' meno, però..., le crocchette, si, si, quelle le adoro.I rosti, duchessa, farcite, [...]
Luglio è alle porte, è il momento di programmare nel dettaglio le ferie, o quanto meno di cominciare a farsi dei trip immaginandosi già in spiaggia con i piedi a mollo. È dunque il momento [...]
La sfida casalinga a pase di piada continua…. Pensavate che la versione salata avesse soddisfatto i nostri palati (e riempito le nostre pance)? In effetti sì e con grande piacere (direi [...]