Normalmente questa è una praparazione tipica per la sogliola, trovo che si adatti molto bene anche a molti altri pesci ed anche al baccalà.Ingredienti (per 2 persone)un filetto molto alto di [...]
I peperoni in agrodolce sono un delicato contorno, deliziosi sulle classiche bruschette con olio e aglio e riposti in vasetti sterilizzati possono essere sempre disponibili per salvare una cena [...]
Il piatto nazionale olandese , aringhe et similia a parte, pare proprio essere la patata fritta in ogni salsa possibile. Alla mia richiesta di un qualcosa con il tartufo a cena nel [...]
Oggi puntata promozionale a favore dei cruciferi mignon originari dal plat pays! (già, beh, se non la faccio io, chi sennò?? :-P) Piuttosto: erano un paio di volte che vedevo, in giro (anzi, [...]
Piatti comfort food...che per me sono i piatti che fanno stare bene, caldi e coccolosi.Uno di questi è il crumble.Non è da molto che l'ho scoperto, ma mi ci sono perdutamente [...]
In questo periodo ho pochissimo tempo per me, purtroppo.Il lavoro mi assorbe molto tempo e alla sera dopo le 22:30 la voglia di accendere il mio mac e mettersi qui è davvero poca... o passo [...]
Era da tanto tempo che le volevo fare ed oggi mi sentivo particolarmente “ispirata”… Ingredienti: 300 g di semola di grano duro 15 g di polvere di funghi porcini Acqua q.b. 1 [...]
Viene l’autunno, e la tentazione di mettere mano alla zucca nelle sue infinite preparazioni è irresistibile. In verità duro fatica a capire perchè “zucca” sia sinonimo di [...]
Sono sempre stata fortunata nei concorsi. Alle elementari, grazie a una rivista tedesca per bambini, vinsi 5 bei libri per aver abbinato correttamente le foto di alcuni animali ai [...]
Finalmentde trovo il tempo per il blog e ne approfitto per presentare un'altra delle ricette che abbiamo preparato ad un corsoo di cucina con lo chef Fredrik Eriksscon. Siamo in Svezia [...]
Ingrediente Principale: Cappone - Conserva di ciliegie - Cherry Brandy - Vino bianco - Scalogni Prosciutto cotto [...]
Un classico veneto, veganizzato. A mezzavia tra il risotto e la minestra, non e’ di stagione, ma da buon formichino mi procuro e conservo i prodotti freschi di stagione, poi [...]
Mattia Poggi, nella ricetta trovata sulla rivista Alice, usa il pollo intero ma io ho preferito usare solo le cosce .Questa è la mia versione12 cosce di pollocarotacipolla (o [...]
Inizio questo post con delle SCUSE....mi scuso perchè, purtroppo, molti di voi non hanno avuto accesso al post precedente, questo perchè io ho fatto un errore nell' HTML del post stesso e, non [...]
"Il cielo ride un suo riso turchino/ benché senta l'inverno ormai vicino./ [...] E sorto è ai pie’ d’un pioppo ossuto e lungo/ un fiore strano, un fiore a ombrello, un fungo." M. Moretti [...]
Quick & Chicun nuovo tag per il mio food blog Leggevo di questa ricetta Quick & Chic alcune settimane fa in un magazine ovvero la formula della cucina contemporanea. Veloce, per [...]
Le lenticchie coltivate sul Pian Grande di Castelluccio danno vita a una delle fioriture più spettacolari che si possano ammirare, a cavallo del solstizio d’estate. Merita veramente la [...]
In questi giorni sono a casa con l’influenza, apro la dispensa e mi trovo questo sacchetto d’avena che non avevo ancora mai usato. Nulla di meglio dell’avena per sentirsi di [...]
A Vacallo-Chiasso (CH) un nuovo appuntamento con i grandi vini del mondo. Dopo il successo registrato con la serata dedicata a Sassicaia e quella che ha ospitato lo chef Karl Baumgartner del [...]
Quiche con feta e limone Ingredienti 250 g di pasta brisée 3 zucchine medie 2 scalogni 2 rametti di basilico un limone non trattato un dl di panna 2 uova 30 g di grana [...]
Buongiorno! State esultando? Ho mantenuto la promessa!Settimana dedicata all'Alto Adige tanto amato..... accidenti come mi manca!!!Si parte in bellezza, con un riso ai finferli, mantecato al [...]
Ingrediente Principale: Vino rosso secco - Ritagli e lische di pesce - Ritagli di funghi - Scalogni - Pepe nero in granelli [...]
Eh si, sono ancora allegra dopo la ”Prima Festa dei Fagioli” goduta ieri al ”Cafè au Livre” (ed organizzata tra mille peripezie!), che ha coinvolto davvero molte persone, grazie [...]
....cosa c'è nel risotto bello? Spinaci? No!!!! Bietole???? Nooooo!!!!E allora?Partiamo dall'inizio. Come sapete la cucina regionale è una mia grande passione, l'ho scritto e riscritto, mi [...]
Continuiamo sull’onda dei film dell’estremo Oriente. Oggi esploriamo la Corea, attraverso il bel film The naked kitchen: la protagonista è Mo-re, una giovane che lavora in un negozio di [...]