Nuovo appuntamento con le serate Gourmet del ristorante Acanto: mercoledì 25 maggio protagonista è la cantina Venica & Venica e saranno presenti in sala alcuni rappresentanti della stessa. [...]
Le zucchine alla scapece sono un piatto tipico della cucina napoletana. Sebbene una vecchia paraetimologia faccia risalire il termine scapece al latino ex Apicio, dal nome del presunto ideatore, [...]
Non è soltanto per la paternità contesa tra Veneto e Friuli del Tiramisù, simbolo dell’Italia gastronomica al pari di pizza e spaghetti, la parola italiana più conosciuta in Cina, [...]
La ricetta menzionata, con l’ uso del Guanciale (Vuccular), viene utilizzata nelle campagne di Padula, mentre nel centro storico si utilizzava solo la polvere. Questo perché in campagna [...]
La pasta alla checca è un primo piatto tipico della cucina romana a base di pasta servito freddo o tiepido è la ricetta ideale per l'estate, che conquisterà i vostri ospiti con tutto il gusto [...]
Fino al 22 maggio menù Fine Dining a partire da 25 euro con TheFork Al via da domani, la prima edizione dei TheFork Gourmet Days, nuovo evento web sviluppato da TheFork, sito e applicazione [...]
Una delle cose che amo della primavera, sono i profumi! Qualsiasi essi siano: il profumo di fiori, di erbette, di campagna e anche il profumo delle verdure: asparagi, fave, piselli e carciofi [...]
Bruno Barbieri scioglie un dubbio: l’ex Locanda dello Sterlino di Via Murri, a Bologna, rilevata qualche mese fa per diventare il suo nuovo e atteso ristorante lascia il posto da fine [...]
Fourghetti, crasi italo-americana tra “four” ovvero quattro e spaghetti, è il nome del nuovo ristorante di Bruno Barbieri che aprirà a fine giugno. Perché quattro spaghetti è [...]
Must della scorsa estate, gli spaghetti di zucchine promettono di allietare pranzi e cene anche della prossima. Semplici da ottenere contribuiscono a dare vita a dei primi piatti sani e [...]
Abbiamo sushizzato la tartare. Brunchizzato il pranzo della domenica. Incipriato lo street food. Degustato macaron e caffè americano al posto dei biscotti al burro con il tè. Cupcakizzato la [...]
Pasta lunga alla cinese e perchè no spaghetti alla cinese, vi starete chiedendoBeh, perchè gli spaghetti sarebbero stati scontati e perchè io volevo usare una pasta che avevo in casa e che mi [...]
Faccio circa 1 litro di brodo dashi ogni 2 giorni e davvero mi sono stancata di mangiare tutti quegli spaghetti di alga konbu reidratata. Questi sono stati una trovata “geniale” [...]
Continuiamo il nostro percorso alla scoperta dei pesci meno noti pescati nei mari italiani e vediamo cosa possiamo cucinare con le specie di pesce di maggio dette “povere”. La [...]
Un classico della cucina siciliana che non può che farvi pensare alle sere d’estate. Una ricetta che si può definire facilissima, perfetta per chi non si sente sicuro ai fornelli ma [...]
Spaghetti senza glutine con asparagi, ceci e pomodoriIngredienti :250 g spaghetti senza glutine500 g asparagi240 g ceci (1 scatola)2 pomodori (circa 275 g )2 spicchi d'aglio1 peperoncino [...]
Questo è il periodo dell’anno in cui arriva puntualissima la voglia di pic nic. Complice la primavera, il bisogno di trascorrere più tempo all’aria aperta aumenta e con esso anche [...]
Come ognun saprà, dal 12 al 16 di maggio prossimi venturi al Lingotto avrà luogo il Salone Internazionale del Libro. Alcuni non sapranno invece che il Cucchiaio d’Argento sarà presente [...]
Tavolo di tre donne in uno dei ristoranti più chiacchierati di Milano. E’ sabato sera, abbiamo prenotato con anticipo visto che dello Spice Bistrò se ne parla un po’ ovunque e, si [...]
Il Ristorante Al Capriolo si trova nel tipico borgo ladino di Vodo di Cadore, in provincia di Belluno. Sempre gestito dalla stessa Famiglia Gregori, il locale nasce agli inizi dell’800, [...]
La barba di frate (agretti) è un ingrediente versatile e gustoso che può essere impiegato in numerose ricette. Noi vi parliamo delle ricette per la pasta con la barba di frate, piatti semplici [...]
Da bimbetti ci hanno detto che non è ortodosso farla, specie in pubblico, al ristorante, a casa di amici. Poi siamo cresciuti, e dopo aver ripulito il piatto con la prima passata di pane non [...]
di Luciana Squadrilli È uno dei simboli della Dieta Mediterranea e della tradizione gastronomica italiana (ma pure l’avanguardia spesso non può farne a meno), al pari della pasta, del [...]
Rieccomi con una ricettina semplice ma sana e leggera. Gli spaghetti integrali con sgombro olive taggiasche e pomodorini rappresentano la soluzione perfetta per un pranzetto primaverile o [...]
Sono un "ragazzo" fortunato per tanti motivi, in questo caso per il privilegio di avere un amico che possiede un trullo, lui e sua moglie l'hanno risistemato a meraviglia e ci [...]