La prima cosa che ti viene in mente arrivando, magari girovagando per la città è: solo a Milano! Sì, solo a Milano si può pensare e realizzare un ristorante di “alto livello” (si dice [...]
Seconda ricetta per l'Mtchallange della sfida n°67 della pasta con il pesce, proposta da Cristina Galliti del blog Poveri ma belli e buoni. Dopo lo [...]
In uno dei borghi più belli d’Italia custodiscono gelosamente i segreti di una ricetta davvero particolare. Il borgo in questione è Castel di Tora, incastonato in una cornice di verde che si [...]
Duelli in punta di forchetta, disfide mediatiche e tenzoni culinarie: nonostante la stroncatura di Bottura i sostenitori degli spaghetti alla bolognese stanno guadagnando popolarità, trovando [...]
La mela è stato considerato da tutti il frutto per eccellenza; sempre presente sulla mia tavola da quando ero piccola, la mela grattugiata con limone e biscotti era una merenda [...]
Mangiare sano e creatività in cucina vanno spesso di pari passo: sono sempre più numerosi i prodotti innovativi sugli scaffali del supermercato che permettono di preparare un pasto gustoso e [...]
Share: Fusilli mediterranei con ricotta di capra. Pomodoro fresco, zucchine, basilico e ricotta stagionata di capra. Come al solito, pochi semplici ingredienti per un piatto che sa [...]
Lo so, state già tutti piangendo che l'estate è finita. Io gioisco! non mi spiego come io possa essere nata in primavera, per quando ami i mesi freddi. Ma poi volete mettere quanto è bello [...]
La pasta all'ortolana con panna rappresenta il giusto compromesso tra un primo sano ed accattivante. Il classico sugo all'ortolana viene, infatti, arricchito con la panna, che regala [...]
Quando ero piccola si mangiava pasta asciutta rossa, si per buona parte della mia infanzia la pasta era immancabilmente tinta di rosso: al pomodoro, al sugo di polpette, al ragù, con il [...]
E rieccoci a gareggiare con l'MTC, è sempre un piacere inventarsi un piatto per questa sfida, è l'occasione per pensare di fare qualcosa di originale, di usare ingredienti insoliti e anche di [...]
Ricette facili: spezzatino leggero di manzo con verdure Ingredienti: 500 gr. di carne di manzo magra (fesa o noce) 1 peperone giallo 1 carota 1 cipolla piccola 1 costa di sedano prezzemolo [...]
Ricca di appuntamenti ed iniziative l’edizione 2017 della XIX Sagra dell’Anguilla – in programma a Comacchio dal 29 settembre al 15 ottobre. Non solo ottimo cibo, ma anche escursioni, [...]
Se anche a voi è capitato di essere stati aggiunti a un gruppo whatsapp – e se nel 2017 non sapete di cosa sto parlando, chapeau - vi sarete senz’altro trovati coinvolti in conversazioni [...]
Fa ancora molto caldo e cucinare spesso è faticoso. In particolare quello che non va è mettersi a preparare piatti elaborati, che richiedono molto tempo davanti ai fornelli. Oppure [...]
Dopo la pausa estiva, l'Mtchallange riprende il suo incontrastato e inesauribile cammino. La ricetta sfida n°67 è la pasta con il pesce, proposta da Cristina Galliti del blog [...]
Tra le cose che danno soddisfazione in cucina e, maxime, a mangiare dopo, la pasta fresca. Ripiena, o semplice: di uova o d’acqua, con sughi o con salse, sempre si vince. Qui ho impastato [...]
Sono dei semplici paccheri conditi con un sughetto di pomodori San Marzano e cozze, ma alla fine ho aggiunto una spolverata di pecorino romano. L’abbinamento molluschi e formaggio, in [...]
Le triglie fritte mi hanno sempre provocato un sussulto di gioia. Un piatto semplice e buonissimo (come avviene quasi sempre con ricette di facile esecuzione che rispettano i sapori delle [...]
Totani Ripieni BimbyINGREDIENTI PER 4 PERSONE 4 totani abbastanza grandi, 300 g di pangrattato, 80 g di parmigiano, 200 ml di vino bianco secco, 250 ml di acqua, 2 piccole cipolle, 2 cucchiai di [...]
Pesce spada a bagnomaria: da buona siciliana, non potevo non farvi provare una delle ricette a base di pescespada (pescato rigorosamente nello Stretto di Messina) a cui sono più [...]
Quanti cuochi esistono e lavorano in Italia? Difficile a dirsi soprattutto quando fino a ieri il tuo vicino di casa faceva l’architetto e oggi ha aperto un ristorante. E in Sicilia quanti ce [...]
Share: Filetti di branzino al vino bianco. Piatto semplice e veloce per una cena leggera, ma raffinata. I branzini, sfilettati dal pescivendolo e già pronti per la cottura, nel giro [...]
Bella scoperta le polpette di ceci. Buone, semplici e soprattutto mi sono riuscite.Ho trovato la ricetta perfetta!Avevo già provato altre volte a realizzare le polpette con i legumi. Oh, [...]
“Le storie di Claudio non sono semplici racconti nostalgici del passato. Essi fanno parte della storia vivente della sua trattoria, una storia che continua, che vive nella sala da pranzo e [...]