INGREDIENTI : per 600 g. di pane. 150 g di farina di mais - 350 g. di farina 0 - 100 ml latte intero - lievito di birra 1/4 - 1 cucchiaino di sale - 1 cucchiaio d'olio extravergine [...]
Quando Amelia Galli portò il suo futuro marito Nino Negri a conoscere il padre, nel loro castello di Chiuro ad una decina di chilometri da Sondrio, probabilmente non immaginava che più di [...]
Produrre il Prosecco Superiore è l’arte di saper interpretare la meravigliosa tela naturale delle colline, candidate a Patrimonio Unesco, che si estendono tra Conegliano e Valdobbiadene. [...]
ANTICA PASTICCERIA MUZZI PROPONE UN PREZIOSO NATALE 2017 La proposta dell’azienda Muzzi per il Natale 2017: il Pandoro Classico assieme all’eleganza delle decorazioni natalizie firmate dalla [...]
Non sono tanto amante delle torte con le banane sul blog ne trovate poche direi pochissime ma questo plumcake banane e cacao è sofficissimo e con la frutta sia all'interno sia sulla superficie [...]
Marcello Trentini è uno che “cerca il freddo per il letto”, usando le parole di Andrea Grignaffini. È uno che ama complicarsi la vita, insomma. E ci scherza anche su, sciorinando [...]
Halloween è una festa americana che ormai fa parte anche della nostra cultura, europea ed italiana. Al grido di “Dolcetto o scherzetto!” i bimbi fanno incetta di dolci. Se volete [...]
La Scaccia Ragusana (in italiano schiacciata) sono un prodotto da forno tipico della cucina artigianale della provincia di Ragusa. La pietanza viene preparata alternando condimenti diversi a [...]
La Torta Tati nasce per festeggiare un compleanno in ritardo o forse per festeggiarlo come si deve, visto che non ha funzionato il detto "buona la prima". La vita a volte prende pieghe [...]
Non solo un gioco di parole. “Bianco” e “Rossa”, Fagiolo e Melanzana: entrambe DOP, entrambe di Rotonda, affondano le radici nel cuore del Parco del Pollino, del quale propongono una [...]
Si è svolta a Venezia la presentazione di Vinetia 2018, la guida vini digitale dei Sommelier del Veneto abbinata alla premiazione delle migliori etichette della Regione. Non una semplice guida [...]
Si è svolta a Venezia la presentazione della guida vini dei Sommelier del Veneto Vinetia 2018 e la premiazione delle migliori etichette della Regione. Tante le novità dell’edizione 2018, [...]
“Primo Piatto dei Campi 2018”: al via da oggi il progetto promosso da LSDM e Pastificio dei Campi per chef under 35 e dedicato alla Dieta Mediterranea The Benevolent Bean è il tema della [...]
Unendo due eccellenze di Milano, per il Natale 2017 i panettoni di Giovanni Cova & C. saranno vestiti con le riproduzioni delle opere dei grandi Maestri del Melodramma, la massima [...]
La frutta autunnale si distingue per il suo grado zuccherino, favorito da una maturazione che per tutta la sua evoluzione ha goduto del sole e del caldo estivo. La natura potrebbe offrire [...]
Immerso nella quiete della Maremma toscana, nelle intenzioni della Famiglia Moretti, proprietari dell’area dove sorge la struttura dal 2000, L’Andana doveva essere il rifugio sicuro per chi, [...]
L’esperienza di una degustazione è la somma data dalla qualità del vino e dall’emozione di un ricordo, di un’esperienza, che è legata ad esso. Per mio padre il Frascati, anche sfuso, è [...]
L’11 ottobre è l’obesity day, ovvero il giorno dell’obesità. Non certo una festa, ma una giornata di sensibilizzazione nei confronti di una malattia cronica che riguarda adulti e bambini [...]
Oggi a Light and Tasty parliamo di spezie, spezie in generale, ognuno tratta la spezia o lespezie che preferisce, abbiamo l'imbarazzo della scelta!Col termine spezie si indicano [...]
La Lombardia è la regione che tanti anni fa ci ha accolto, quando eravamo ancora delle giovani matricole; la Liguria è quella splendida terra dove ci piace rifugiarci in lunghi week end [...]
Come è noto, con sentenze del settembre 2017, emessa dal tribunale civile di Roma, l’Associazione Italiana Sommelier (AIS) è stata condannata in primo grado per concorrenza sleale ai [...]
Dopo la pasta e la pizza, le lasagne possono essere decretate all’unanimità come il cibo che più richiama alla mente il bel paese. Molti però pensano erroneamente che chi è vegan debba [...]
Helmut Köcher, artefice e patron del Merano WineFestival, ha incontrato la stampa per presentare la 26° edizione. Per noi, addetti ai lavori, è un appuntamento che significa, come per tutti [...]
Uno tira l'altro e soprattutto così friabili e ricoperti di zucchero a velo sono davvero goduriosi tanto da leccarsi le dita; poi l'imperfezione della forma li rende ancora più simpatici.Un [...]
di Roberto Giuliani Arriva dal Bricco delle Viole e dal Bricco Bertone, questa Barbera macerata 35 giorni e maturata 2 anni in rovere di Slavonia da 25Hl: colore rubino violaceo e bouquet [...]