. I canéderli o Knödel dal ted. Knot (nodo, grumo) o knedlíky in ceco sono un primo piatto tipico della cucina tedesca sudorientale, austriaca, ceca, slovacca, polacca. Sono anche un [...]
Oggi inauguro la nuova rubrica dei migliori prodotti della settimana, cioè i cibi che ho amato e utilizzato di più in cucina negli ultimi sette giorni. Mi piace dirlo: spesso sono cibi di alta [...]
Finalmente, dopo anni che mi riprometto di provare questo arrosto, sono riuscita a cucinarlo...Chissà perché ci sono ricette che mi colpiscono particolarmente e che giorno dopo giorno mi dico [...]
Ecco a voi la ricetta per un antipasto vegetariano dal sapore delicato e dal profumo intenso: il Gazpacho di barbabietole rosse. Scoprilo su Blogo. Gli ingredienti per 4 persone 4/5 [...]
I canederli li ho mangiati per la prima volta solo in età adulta, e questa è la prima volta che li preparo. Come sempre l’appuntamento mensile con l’ MTChallenge diventa una [...]
Masterchef, La Prova del Cuoco, The Chef, sono solo alcuni dei tanti programmi culinari che ogni giorno invadono i palinesti televisivi e mai come in questo periodo i famosi chef stanno [...]
Oggi vi propongo dei panini fatti in casa con la farina di kamut leggeri e croccanti ma soprattutto altamente digeribili. Questa farina conosciuta da tempi antichissimi era già apprezzata [...]
Canederli agli spinaci su crema di parmigianopreparazione tipica della cucina povera di Alto Adige e Trentino questi gnocchi molto antichi a base di panene abbiamo parlato anche qui nella [...]
Questo antipasto è diventato uno dei miei cavalli di battaglia, veloce e facile da preparare e davvero godurioso da gustare! Per di più si puo' cambiare il topping abbinando la panna cotta al [...]
Un'atmosfera conviviale, buon cibo, buona conversazione, passioni comuni, musica in sottofondo, vino scelto con cura e tanti progetti.Qualche settimana prima di Natale, ho invitato alcuni amici [...]
"Prendete due persone normali di sesso opposto, fate credere a ciascuno che l'altro lo trova irresistibile, e lasciateli cuocere a fuoco lento. Funziona sempre!" dal film Il favoloso mondo di [...]
Io e la mia passione per i biscotti … … non è un mistero, ma per un po’ (troppo) tempo l’avevo trascurata. Fin quando non mi capita tra le mani questa semplicissima [...]
Voglia di montagna e voglia di neve.Voglia di strudel caldo e vin brulè alla cannella.Voglia di mercatini e voglia di sciare.Voglia di passeggiare tra i boschi e voglia di rintanarsi sotto le [...]
Tipico del Natale Trentino Lo Zelten Alla Trentina è un pane dolce dalle origini molto antiche al quale sono tradizionalmente legate numerosi riti e leggende . Si tratta di una sorta di [...]
Il 27 novembre scorso, nella Monterosa Lounge dello Sheraton di Milano Malpensa, la Valtellina ha incontrato il Trentino. Le due regioni hanno presentato alcuni loro prodotti di eccellenza in [...]
A questa ricetta sono molto legata, perché la putizza è un dolce che preparava la mia bisnonna, che era originaria di Abazia, provincia di Fiume. Di lei ho pochi ricordi e qualche foto, [...]
Da un lato un paesino all’ombra delle Dolomiti con appena 300 abitanti e ben cinque distillerie. E’ Santa Massenza, in Trentino. Un luogo dove fare grappa è una cosa seria. [...]
Buongiorno!A poche settimane dall'edizione di #cucinaconocciole (che spero avrete seguito live il 24 Novembre sui social) ecco la mia carrellata di piatti degli chef presenti all'evento.La [...]
Per l'appuntamento con L'Italia del Piatto oggi i siamo fatti un regalo!E' una delle cose che mi piace di più: poter condividere le ricette degli altri, spesso sbircio, vado in giro, faccio [...]
ΑΠΕΡΙΤΙΦ / APERITIVOζεστό κρασί με αρωματικάΟΡΕΚΤΙΚΑ ΚΑΙ ΜΠΟΥΦΕΣ / ANTIPASTI e BUFFETσαλάτα με φινόκιο, πορτοκάλι και [...]
Metà, stiamo a metà, che è già una grossa meta senza accento. Ci sentiamo al caldo, abitati dagli amici che ci vengono a trovare, portando borse, fazzoletti o valigie e dentro parole, [...]
Rivolgendo uno sguardo alle ricette tipiche del passato ecco pronti degli ottimi Filoncini Al farro da proporre come alternativa al classico pane bianco di grano che comunemente trionfa sulle [...]
Questo post è la possibile continuazione del post precedente, siccome ha a che fare con un acquisto fatto durante la mostra mercato FIVI, avvenuto con lo stesso meccanismo (mi piace molto, lo [...]
musica per la panificazione the XXX, intro non è colpa mia, è tutta colpa della Barbara che con il suo nuovo look ancora non è in grado di poter ospitare Panissimo #24 e allora.... [...]
ΖΈΛΤΕΝ : ΤΙΡΟΛΕΖΙΚΟ ΧΡΙΣΤΟΥΓΕΝΝΙΑΤΙΚΟ ΓΛΥΚΟΟ μήνας Δεκέμβριος είναι φυσικά συνδεδεμένος με τις [...]