Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua [...]
Se si passa da Oslo è d’obbligo fare un salto al nuovo mercato gastronomico Mathallen inaugurato nel 2012 sulle rive del fiume Akerselva. Questo splendido padiglione situato all’interno [...]
Oggi è tornata a trovarmi la cara amica che qualche tempo fa, durante un caffè di metà mattina, mi aveva lasciato un post in regalo. Non era orario di caffè oggi: abbiamo preferito [...]
Nel nostro tour tra i mercatini di Natale 2013 eccoci a Merano. Una cittadina del trentino Alto Adige semplicemente fantastica, sia durante il periodo natalizio che nella stagione [...]
UNA SERATA SOLIDALE CON L’ASSOCIAZIONE AMICI DELLA CARITAS DI ROMA Il 25° anniversario di Villa Glori un’occasione importante per aiutare i più bisognosi [...]
I canederli sono dei grossi gnocchi molto conosciuti nella cucina tedesca con diversi nomi e varianti oltre a Knödel e a Klöße . Nella cucina italiana sono presenti solo in alcune cucine [...]
Quando ero bambina era di cartone con le finestrelle numerate: ogni giorno se ne apriva una e usciva fuori un cioccolatino al latte. Aiutava ad alzarsi al mattino con il freddo vero di un [...]
La ricetta delle polpette è una delle più classiche che ci sia all’interno della tradizione italiana. Grazie alla nostra fantasia, con il passare del tempo, abbiamo creato vari tipi di [...]
MENÚ Natale 1. Menù per la Vigilia 2. Menù per la Vigilia Menù per il Pranzo della Vigilia 1° Menù di Natale da Grazia 1956 2° Menù di Natale da Grazia 1956 3° Menù di Natale da [...]
Le dolci note: canti natalizi, tradizione in musica, allegra armonia che si sprigioa nell’aria. Il profumo: è quello di cannella e spezie, di legno di montagna e di dolci fatti in casa, [...]
Il gusto del limone mi piace in qualsiasi stagione e in cucina la mia tendenza è decisamente quella di usarlo in abbondanza! In uno dei miei viaggi in Marocco scoprii quello confit [...]
Chi ha avuto l'occasione, nella sua vita, di visitare i mercatini di Natale, lo conosce bene quel profumo che si sprigiona mentre si passeggia buttando l'occhio qua e là. Il profumo di spezie, [...]
L'antipasto "Blanc de Blancs" dello chef trentino stellato Alfio Ghezzi della Locanda Margon di Ravina (TN) vince il IV Trofeo Tagliapietra, simbolo del gusto per l'innovazione in cucina [...]
La conoscete la leggenda di Lucida Mansi?Lucida era una nobildonna lucchese.Bella,di una bellezza superlativa,avida d'amore e di lussuria secondo le parole arrivate a noi.Dicono che nonostante [...]
Claudia Colella Napoli e il Trentino, il mare e le Dolomiti. Due Italie a confronto al ristorante Il Comandante di Romeo hotel: giovedì 5 dicembre, [...]
Per deliziare oltre gli occhi anche la gola occorre fare un salto nel cuore del paese: qui c'è un rifugio goloso che offre il meglio della cucina trentina, sapientemente rielaborata senza che [...]
Anche questo libro di Cracco è bello e, a un primo esame, anche utile in cucina.Un giro d'Italia attraverso 60 ricette della cucina regionale arricchite da una trentina di approfondimenti, il [...]
Un grande classico natalizio che in Trentino Alto Adige sostituisce il panettone… e non lo fa rimpiangere Riscoprire le ricette regionali, specialmente quelle dei dolci tradizionali, a Natale [...]
P: Curiosità, impazienza, trepidazione…queste erano le sensazioni che dal momento in cui sono stato invitato a questa serata hanno iniziato a scatenarsi in me e a crescere sempre di più mano [...]
Buongiorno!Sono comparse le prime foto del mio paesello innevato. Negli scorsi giorni la neve ha fatto capolino sui monti lariani e sulle cime delle montagne in generale.In Val di Fassa stanno [...]
Lo conoscono meglio i doganieri che Google, Erhard Tutzer, il vivaista altoatesino che per 50 anni, con la sua società Wine Plant, ha fatto ogni tipo di ricerca possibile sulla e con la pianta [...]
In certe case, come in quella che, prima mi sposassi, era la mia, non può assolutamentemancare quel certo piatto, per ogni ricorrenza. Così, nella casa di modesta borghesia che mi ha [...]
Ingredienti Per 6 persone 300 gr. di farina, 60 gr. di burro, 2 dl. di acqua (1 bicchiere d’acqua), 2 uova piccole, sale, 20 gr. di zucchero. Per il ripieno 400 gr. di mele, 50 gr. di [...]
Domenica scorsa ho fatto la polenta di patate, una “chicca” della cucina trentina e me ne è avanzata un bel po’, così, guardandola e trovandola oltre che squisita anche [...]
Torna la cucina giapponese sul blog! :)E torna alla grande direi con la vera ricetta dei takoyaki!I takoyaki sono uno dei cibo di strada più famosi del vero giappone. Si tratta di polpette di [...]