Si informa che è stata pubblicata la graduatoria relativa alla seconda sottofase della misura 112 del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Sardegna.La misura prevede la concessione di un [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi giudica positivamente l'accordo sottoscritto a Parigi con la presenza di Nicolas Sarkozy. Nell'attuale momento di crisi è opportuno rispondere alle [...]
Definire programmi che riposizionino il settore agricolo nelle politiche di sviluppo regionale, favorendo una effettiva integrazione del settore primario con il resto dell'economia lucana.E' [...]
Oltre 400 bambini delle scuole elementari della Provincia di Firenze impegnate a Ruralia, tra le iniziative promosse da Coldiretti Firenze-Prato. Due curiose novità a Ruralia: l'allevamento di [...]
Dal dopoguerra ad oggi gli italiani hanno modificato profondamente la propria dieta come dimostra l'aumento del 300 per cento dei consumi di carne che si è verificato negli ultimi 60 anni.E' [...]
"E' l'era del politeismo alimentare che spinge le persone a mangiare di tutto, senza tabù, generando combinazioni soggettive di alimenti e anche di luoghi ove acquistarli, neutralizzando ogni [...]
Coldiretti incontra il Presidente Commissione Agricoltura. A rischio 4500 posti di lavoro in Versilia e 780 aziende tra orticole e floricole. I senatori lucchesi si impegnano a "votare" in [...]
L'intervista rilasciata in vista di Siab (22-26 maggio), dove parteciperà anche Fiesa-Confesercenti. Il numero uno di Assopanificatori sta valutando il sistema già adottato in agricoltura [...]
Domani mattina Giovedì 20 maggio alle ore 13, presso la sala stampa della Camera dei Deputati, in via della Missione, 4 a Roma, ci sarà la presentazione ufficiale della proposta di legge [...]
Redazione di TigullioVino.it Il settore vitivinicolo è uno dei comparti agricoli piùimportanti dell’agricoltura toscana e di altre regioni italiane e internazionali. Un [...]
Galan firma il "Memorandum of Understanding" in occasione dell'incontro bilaterale dei Ministri dell'Agricoltura del III Vertice italo-egiziano, e sarà presente a Venezia all'inaugurazione [...]
"Vogliamo trasformare questo territorio in un'eccellenza. Il paesaggio, l'acqua, la terra e i suoi prodotti - ha dichiarato Paola Santeramo presidente Cia Milano-Lodi-Monza e Brianza - sono già [...]
Convegno promosso da Coldiretti e Donne Imprese nell'ambito della 43° "Mostra della fragola, dei fiori e dei prodotti della nostra terra" che si terrà da venerdì 21 maggio a sabato 23 maggio [...]
“La nobiltà del vino è proprio questa: che non è mai un oggetto staccato e astratto, che possa essere giudicato bevendo un bicchiere, o due o tre, di una bottiglia che viene da un luogo [...]
Mercoledì 26 maggio, ore 20.30, presso il ristorante Grani&Braci a Milano, cena a base di prodotti bio e show del fornaio Davide Longoni che preparerà l'impasto del pane con lievito [...]
Eliminare gli sprechi e intensificare la lotta all'evasione fiscale. Subito un Tavolo di confronto. Il presidente della Cia Giuseppe Politi chiede massima trasparenza e sottolinea le gravi [...]
La Direzione generale Agricoltura della Commissione europea ha selezionato il progetto "Cap/Ability", proposto dal Centro di istruzione professionale agricola e assistenza tecnica (Cipa-At) [...]
Si apre venerdì 21 maggio la 43° della "Mostra della fragola, dei fiori e dei prodotti della nostra terra" promossa dal Comune di Camaiore. Beppe Bigazzi super-ospite.In programma talk show [...]
Il presidente Pierluigi Comelli, illustra all'assemblea il bilancio 2009 e i progetti per l'anno in corso. Bilancio economico in positivo nel 2009 per il Consorzio di tutela dei vini dei Colli [...]
Torna la tre giorni camaiorese dedicata alle eccellenze orto-florovivaistiche della Versilia. Prende ispirazione dal romanzo di Stevenson la 43° edizione della "Mostra della fragola, dei fiori [...]
"Il rinvio della decisione comunitaria sul vino biologico fa, a dir poco, cadere le braccia: anche questa volta, come già per l'OCM vino, le sorti dei produttori vengono messe nelle mani dei [...]
Giancarlo Galan, neo ministro all’agricoltura, dal feeling con le doppiette, prende le difese dell’orso Dino. Ma chi è Dino? E’ un orso che fa il suo mestiere di orso e vaga [...]
Produttori sempre in grave emergenza. La Cia segnala una situazione estremamente difficile. Molte le imprese agricole in pesante difficoltà. La picchiata delle quotazioni all'origine si somma [...]
No agli Ogm e ai "tappeti" di pannelli fotovoltaici sui terreni coltivati. Vertice fra la Codidiretti e il neo assessore regionale all'agricoltura Giulio De Capitani.Il confronto si è tenuto [...]
E stiamo giungendo alla fine di questa guida alla frutta! Oggi vediamo un po’ come è divisa la produzione italiana di frutta. Prima di tutto ricordiamoci che i paesi dell’Unione [...]