E stiamo giungendo alla fine di questa guida alla frutta! Oggi vediamo un po’ come è divisa la produzione italiana di frutta. Prima di tutto ricordiamoci che i paesi dell’Unione [...]
Vini biodinamici a Cerreto Guidi: all’interno del II Convegno di Agricoltura Biodinamica di Leonello Anello, Paradigmi Scientifici a confronto, sono stato chiamato per il secondo anno di [...]
Le sostanze più comunemente rilevate dalla rete di controllo ambientale nelle acque superficiali e sotterranee italiane sono fungicidi, insetticidi ma soprattutto erbicidi.E' quanto emerge dal [...]
Secondo il Jovino, la razza della Gallina Leccese sarebbe derivata dalla schiusa di uova raccolte nel 1931 nelle campagne circostanti l'Istituto Tecnico Agrario di Lecce.Io riporto le notizie [...]
Il neo ministro dell’Agricoltura, Giancarlo Galan, si sta mostrando più cauto di quanto si potesse inizialmente pensare sul tema Ogm. Dal Ministero delle Politiche agricole e forestali, [...]
Il 2010 è stato proclamato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della Biodiversità per sensibilizzare i governi e l’opinione pubblica ad adottare misure e assumere comportamenti [...]
Il 18 maggio a Sala Consilina e il 20 maggio a Pontecagnano. Una nuova Cultura della prevenzione della salute e sicurezza nel lavoro in agricoltura sarà il filo conduttore degli incontri [...]
"Facciamo i nostri migliori auguri al presidente Caldoro ed ai nuovi assessori regionali per il delicato lavoro di governo che li attende nei prossimi anni".Lo afferma il presidente di [...]
Mercoledì 19 maggio, presso la commissione Agricoltura della Camera, verrà esaminato l'A.C. 2260 - disposizioni per il rafforzamento della competitività del settore agroalimentare.Martedì 18 [...]
Il Marocco intende uscire dalla gestione diretta delle terre agricole per affidarle ad imprenditori privati, anche stranieri, capaci di far fruttare i propri investimenti, realizzando progetti [...]
Coldiretti pronta a costituirsi parte civile se vi saranno le condizioni processuali. Necessaria una gestione del cinghiale che, su tutto il territorio provinciale, non preveda la zonizzazione [...]
E' stato presentato il bilancio dell'attività dell'anno appena trascorso. Nel 2009 ha pesato profondamente la crisi del mercato del latte, ma si avvertono segnali di ripresa. Il Consorzio punta [...]
Marzemino un nobile trentino: sabato, 29 maggio 2010 - ore 09.30. MART - Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, Sala Conferenze. Corso Bettini, 43 - 38068 Rovereto Tn.Al [...]
Riappropriarsi delle filiere per arrivare alla distribuzione dei prodotti alimentari e portare i prodotti marchigiani nei supermercati; lanciare progetti di aggregazione come quello avviato nel [...]
La conferenza stampa cui hanno partecipato, moderati dalla giornalista Donatella Bernabò Silorata, Rossella Mercadante dell'assessorato regionale all'agricoltura, Maria Ida Avallone, presidente [...]
Anche le intemperie si accaniscono sull'agricoltura provocando ritardi e disagi per le temperature e l'eccesso di pioggia.Mentre i mercati continuano a segnare indici negativi e i prezzi alla [...]
In Italia 4.000 tonnellate di cibo buono da mangiare sono buttate via ogni giorno. La produzione della terra, del globo, è un inno contro lo spreco. Cambiamenti climatici, perdita della [...]
Da Olio extravergine d'oliva di VILLA PETRIOLOLe massaie toscane d’inizio Novecento lo conoscevano bene che il valore dell'olio. Masa, donna di casa d’un podere nelle campagne senesi, [...]
Angelo PerettiOlistico non è aggettivo che si usi nella vita quotidiana. E non è neppure così facile, di primo acchito, comprenderne il significato, ammettiamolo. Ma occorrerà farci [...]
"Abbiano voluto manifestare al Santo Padre tutto l'affetto e la gratitudine degli agricoltori italiani per sostenerLo ed incoraggiarLo nel Suo impegnativo magistero a difesa del bene comune".E' [...]
La Matrabanca, l'Associazione Cuochi e Maître della Penisola Salentina è stata presentata il 15 maggio 2010 nella splendida cornice del Patria Palace Hotel di Lecce. Per la prima volta in [...]
Il 26 maggio prossimo, presso la sede Coldiretti Asti di corso Cavallotti, si terrà un incontro fra le imprese agricole aderenti a "Coltiva la Salute", il progetto coordinato da Coldiretti [...]
In quattro punti, le priorità per attuare il progetto di una filiera agricola tutta italiana. La strategia Coldiretti della "Filiera Agricola Tutta Italiana", ha preso corpo in questi mesi con [...]
Oggi vi segnalo un evento per gli amanti del cibo e del vino: Facefood, la rete che cucina. A segnalarmelo è stato tempo fa Giuseppe Carlucci, blogger di Vinicolamente, un blog che vi [...]