Un piano anticrisi per rilanciare un'agricoltura marchigiana dove il valore dei prodotti è crollato ai livelli di vent'anni fa. E' la proposta che il consiglio regionale della Coldiretti Marche [...]
"Lo spaventapasseri" e il "bouquet della sposa" sulla terrazza serale della 43° della "Mostra della fragola, dei fiori e dei prodotti della nostra terra". Show in notturna e concorsi aperti al [...]
Basf rende noto che è avvenuta, nella Repubblica Ceca, la prima semina della patata ogm Amflora e che il primo raccolto avverrà nel prossimo autunno. Non ostante le forti polemiche, quindi, [...]
La benedizione urbi et orbi di fitofarmaci e OGM fatta da Federico Vecchioni, presidente di Confagricoltura è avvenuta oggi all’assemblea Agrofarma. L’occasione si è presentata [...]
"Abbiamo sempre mostrato contrarietà al biotech perché non serve all'agricoltura italiana e modenese: bene quindi l'ordine del giorno della Provincia che interrompe il diffondersi degli Ogm". [...]
Un valore sociale in più per i farmers' market della Coldiretti. Nel prossimo mercato agricolo di Campagna Amica che partirà lunedì mattina, 17 maggio 2010, a Codogno, in piazza Cairoli, [...]
Devastati campi di ortaggi e frutteti. Per il mais in molte zone si deve riseminare. Fiumi e laghi esondati. Molti gli smottamenti. La Cia traccia un primo pesante bilancio delle conseguenze [...]
"Questo Paese si merita una visione serena dell'agricoltura, senza condizionamenti dogmatici e sulla base dei risultati di serie ricerche scientifiche. Questi sono i presupposti di [...]
Marabino, il nuovo Nero d’Avola biologico e le sfide del vino Siciliano: escursione fuori continente per una cena appassionante quanto l’avventura del passaggio dall’agricoltura [...]
L'agricoltore di oggi tra innovazione e sostenibilità: gli agrofarmaci e la ricerca alla base del futuro dell'agricoltura di domani, per produrre di più utilizzando meno risorse.Roma, 13 [...]
L'aumento del 15 per cento dei giovani che frequentano corsi di sommelier dimostra che chi beve vino lo fa in maniera responsabile, mentre chi cerca lo sballo si rivolge ad altri prodotti, a [...]
Domani, 14 maggio 2010 alle ore 17.00 presso l'Azienda Sperimentale Improsta di Eboli si terrà un convegno di presentazione dei risultati del secondo anno di attività del progetto "Recupero [...]
"Un percorso di programma che mette a fuoco linee precise per risollevare l'agricoltura italiana dalla peggiore crisi che abbia attraversato dal dopoguerra ad oggi".Questo il commento di [...]
Dall'incontro di ieri, in quattro punti, le priorità per attuare il progetto di una filiera agricola tutta italiana. Importante appuntamento ieri, martedì 11 maggio, presso la Camera di [...]
La concertazione e la Conferenza nazionale restano priorità essenziali. Il presidente della Cia Giuseppe Politi commenta positivamente le affermazioni del ministro delle Politiche agricole, [...]
La Cia, Confederazione Italiana Agricoltori di Taranto, rileva che, nonostante le sollecitazioni dei giorni scorsi al Consorzio di Bonifica Stornara e Tara, si continua a fare "orecchio da [...]
Dura presa di posizione del ministro della Salute Ferruccio Fazio sulle piantagioni Ogm. Il ministro, infatti, pur non escludendo in assoluto la possibilità di discutere l’argomento mette [...]
Coldiretti Salerno esprime un forte plauso all'indomani della operazione della DIA di Napoli che ha messo in luce un vero e proprio racket promosso da clan della camorra dei casalesi, della [...]
Costi asfissianti, prezzi in crollo verticale, redditi falcidiati. Per il presidente della Cia Giuseppe Politi il dato positivo sul valore aggiunto agricolo del primo trimestre del 2010 non deve [...]
Il 2009 è stato senz'altro un anno da dimenticare, non solo per l'agricoltura italiana, ma per tutta l'economia. Adesso giungono segnali confortanti di inversione di tendenza.Nel primo [...]
Cibus di Parma. L'Assessore all'Agricoltura della Provincia di Lecce Pacella: "Il Salento, con i suoi imprenditori, ha tutte le carte in regola per associare all'offerta agro-alimentare quella [...]
Oltre 300 cantine da tutta Italia a Castel dell'Ovo per 3 giorni di degustazioni, workshop e alta gastronomia. E' tutto pronto per la Sesta edizione di Vitignoitalia: dal 16 al 18 maggio Castel [...]
Meno 40% di patate, meno 25% di mais, malattie di natura funginea nel frumento e orzo, semine da rifare sul 30% della provincia, blocco totale dei lavori di manutenzione del verde.Dimezzate le [...]
"Voglio lanciare un appello alle Regioni affinché utilizzino al più presto, e nel miglior modo possibile, i fondi che sono stati messi a disposizione dei nostri agricoltori dall'Unione Europea [...]
Uno degli eventi principali della versione toscana di "Piccola Grande Italia", la manifestazione di Legambiente a cui la Cia collabora attivamente, che ogni anno celebra i piccoli comuni [...]