Risultati: 1334 per barbaresco
Barbera d’Alba Bricco Boschis Vigna del Cuculo 2001 Cavallotto

Barbera d’Alba Bricco Boschis Vigna del Cuculo 2001 Cavallotto

A rischio di sentirmi dare del “cavallottiano”, cosa che in fondo un po’ sono vista la stima che nutro per questa bellissima famiglia di vignaioli di Castiglione Falletto e la dichiarata [...]

tags : cantina barolo nebbiolo barbera barbaresco castiglione frutta vini riserva tannino
dal 14 January 2010 su:
vino alcolici locali
Vin passion il 23 e 24 gennaio a Bron (Lyon): vignerons di Francia e d’Italia a confronto

Vin passion il 23 e 24 gennaio a Bron (Lyon): vignerons di Francia e d’Italia a confronto

Cari amici, se nel week end di sabato 23 e domenica 24 gennaio avete occasione di muovervi e non vi spaventa la prospettiva di fare un po’ di chilometri per andare, per vinosi motivi, sino in [...]

tags : prosecco cantina moscato dolcetto barbaresco barolo vin vini vinho jura
dal 13 January 2010 su:
vino alcolici formaggi

“Ambasciatore” del Nebbiolo nelle Madonie: una grande serata A.I.S. all’Osteria Nangalarruni

Le esperienze brevi molto spesso hanno il pregio di avere una tale intensità che rischiano di accamparsi nella memoria ben più di esperienze più prolungate. Alla luce di questa [...]

tags : chardonnay nebbiolo cantina barolo barbaresco inzolia panino funghi farina metodo classico
dal 11 January 2010 su:
vino alcolici pane pasta riso
La settimana dei tesori nascosti

La settimana dei tesori nascosti

1 – Da Guérande a Pantelleria | Gabrio Bini e le anfore di Serragghia sono un bel modo di scoprire gli uomini del vino che piacciono a noi. 2 – Sarà il fascino di Venezia, la [...]

tags : brunello di montalcino sangiovese barbaresco wine bar vacca brunello montalcino arrosto bufala
dal 10 January 2010 su:
vino alcolici carne e pesce
Barbaresco Santo Stefano 2000 Bruno Giacosa: o dell’Epifania dell’eleganza

Barbaresco Santo Stefano 2000 Bruno Giacosa: o dell’Epifania dell’eleganza

Il mondo (del vino e non solo) è bello perché è vario. Così, anche se consapevole di passare per uno “enosnob” che non sa capire la bellezza delle “note di legno nobile e appena [...]

tags : aleatico nebbiolo barbaresco barbera franciacorta rubino frutta riserva verdure ribes
dal 7 January 2010 su:
vino alcolici frutta verdura

Il diavolo veste Rivetti | Barbaresco Starderi 2001 La Spinetta

Molti storceranno il naso ma, a noi, il Barbaresco Starderi 2001 de La Spinetta – bottiglia  infamatissima  sui blog e ovviamente celebrata dalla stampa con diluvio di premi – è [...]

tags : barbaresco ceci rape vini cuoco stampa liquirizia peperoni frutta
dal 6 January 2010 su:
frutta verdura vino locali
Soave Classico Superiore Contrada Salvarenza Vecchie Vigne 2001 Gini

Soave Classico Superiore Contrada Salvarenza Vecchie Vigne 2001 Gini

Uno dei grandi pregi dell’avere dei simpatici cognati (due in particolare, Leo e Paolo) grandi appassionati di vino e bevitori che non si tirano indietro quando si tratta di apprezzare [...]

tags : nebbiolo barolo riesling cantina soave trebbiano garganega franciacorta barbaresco verdicchio
dal 4 January 2010 su:
vino alcolici dolci
Serata di Natale 2009 AisGuys

Serata di Natale 2009 AisGuys

Franciacorta Satén - La MontinaUn Saten dal bel colore paglierino con leggeri riflessi dorati.Il perlage era fine con una notevole persistenza.Intenso al naso e abbastanza complesso con profumi [...]

tags : cortese moscato pinot brunello di montalcino cantina barbaresco rubino funghi anice bosco
dal 31 December 2009 su:
alcolici vino dolci
Nei Top 100 Wine Enthusiast solo otto vini italiani presenti

Nei Top 100 Wine Enthusiast solo otto vini italiani presenti

Dopo esserci divertiti leggendo le eno-barzellette relative alla rappresentanza italiana nei sempre più comici e inaffidabili Top 100 di Wine Spectator, penso valga la pena vedere se [...]

tags : barolo chianti barbera barbaresco brunello di montalcino igt riserva toscano amarone annata
dal 31 December 2009 su:
vino alcolici pane pasta riso
Ricordando Baldo… Barolo Otin Fiorin Pié Franco – Michet 1999 Cappellano

Ricordando Baldo… Barolo Otin Fiorin Pié Franco – Michet 1999 Cappellano

Non ho avuto nessun dubbio quest’anno nel decidere quale speciale bottiglia sarebbe stata la mia bottiglia di Natale. Questo é  stato il primo Natale dalla scomparsa, che non ci sembra [...]

tags : barolo cantina nebbiolo roero barbaresco rubino langhe prugne funghi salato
dal 27 December 2009 su:
alcolici vino frutta verdura

Asta benefica dell'Associazione Onlus "L'uomo per L'uomo"

Redazione di TigullioVino.it Con un’asta benefica Barolo, Barbaresco e altri vini piemontesi contribuiscono a un progetto umanitario. Grazie all’iniziativa dell’Associazione [...]

tags : barolo barbaresco vini canavese
dal 23 December 2009 su:
vino alcolici

Giancarlo Montaldo riconfermato presidente dell'Enoteca Regionale del Barbaresco

Virgilio Pronzati Nuove cariche all’Enoteca Regionale del Barbaresco.   Venerdì 18 dicembre scorso si è riunita l’Assemblea dell’Enoteca Regionale del [...]

tags : barbaresco
dal 22 December 2009 su:
vino alcolici
Il Nebbiolo incontra la cucina madonita: degustazione di Barbaresco e Barolo a Castelbuono (PA)

Il Nebbiolo incontra la cucina madonita: degustazione di Barbaresco e Barolo a Castelbuono (PA)

Il cruciverba è di quelli così semplici che trovare la soluzione non sarà certo un problema. Le parole chiave, A.I.S., Palermo, Nebbiolo, Barbaresco, Barolo, Castelbuono, Nangalarruni, ci [...]

tags : barolo nebbiolo barbaresco zona vini vitigno siciliana degustazione ristorante
dal 16 December 2009 su:
alcolici vino
Bruno Giacosa: niente 2006, ma che splendore i Barbaresco e Barolo 2005!

Bruno Giacosa: niente 2006, ma che splendore i Barbaresco e Barolo 2005!

Mi accorgo che recentemente, salvo la segnalazione fatta lunedì del suo nuovo Extra Brut Rosé, ho parlato di Bruno Giacosa, il grandissimo vinificatore e produttore che tutto il mondo, con la [...]

tags : barbaresco cantina nebbiolo barolo rubino punti brut vini bianco punta
dal 16 December 2009 su:
alcolici vino locali
Rosé Extra Brut Metodo tradizionale Bruno Giacosa 2007

Rosé Extra Brut Metodo tradizionale Bruno Giacosa 2007

Credo di averlo detto un po’ in tutte le salse quale fastidio mi causi leggere sulla bottiglia di un metodo classico italiano (e anche sulla facciata  di una notissima azienda trentina, [...]

tags : barolo pinot barbaresco bosco pavese annata brioche secco brut vini
dal 14 December 2009 su:
vino alcolici cucina regionale
Perché i giornalisti non scrivono di Moscato?

Perché i giornalisti non scrivono di Moscato?

Angelo PerettiCi ho pensato su, prima di scrivere. Perché è noto che non ho la vis polemica d’un Franco Ziliani e neppure la profondità d’analisi sociologica d’un Luciano Pignataro, [...]

tags : barbera moscato nebbiolo dolcetto barbaresco uva mica dessert spumante prosciutto
dal 14 December 2009 su:
alcolici vino frutta verdura
140 enoappassionati applaudono la grandezza del Barbaresco Rabajà di Cortese a Como

140 enoappassionati applaudono la grandezza del Barbaresco Rabajà di Cortese a Como

Quanta bella gente ieri sera a Como, al Grand Hotel di Como, tradizionale sede delle manifestazioni della locale delegazione A.I.S. guidata dall’amico Giorgio Rinaldi, per l’ultimo incontro [...]

tags : cortese barolo nebbiolo cantina barbaresco vini cru zona comasca degustazione
dal 10 December 2009 su:
alcolici vino locali

Barolo, Cru e Sorì

Luigi Bellucci Senza rivali a primeggiare nei vini, i francesi avevano già legiferato in materia di “Cru” del Pinot noir almeno due secoli fa mentre, nelle Langhe albesi, il [...]

tags : pinot barbaresco barolo cru vini langhe italiana
dal 8 December 2009 su:
vino alcolici cucina internazionale
Anche tu preferisci i vitigni italiani autoctoni?

Anche tu preferisci i vitigni italiani autoctoni?

Vino italiano o vino internazionale? Varietà italiana o varietà internazionale? O blend, cioè vino ibrido? Io mi schiero subito per la soluzione vino da vitigno autoctono, mi piace anche [...]

tags : malvasia nebbiolo cannonau primitivo lambrusco prosecco barbera fiano grillo barolo
dal 4 December 2009 su:
vino alcolici cucina internazionale
Nel concetto di cru quale distanza ancora tra Langa e Bourgogne!

Nel concetto di cru quale distanza ancora tra Langa e Bourgogne!

Riflessioni a proposito della manifestazione Le Loro Maestà La chiarezza credo non abbia proprio fatto difetto in questo articolo, pubblicato sul sito Internet dell’A.I.S., che ha preso lo [...]

tags : nebbiolo pinot barbaresco barolo roero docg zona vini doc cru
dal 1 December 2009 su:
alcolici vino
Nebbiolo e Pinot Noir a Le Loro Maestà, ovvero: Marcello  Mastroianni  e...

Nebbiolo e Pinot Noir a Le Loro Maestà, ovvero: Marcello Mastroianni e...

Mentre metto ordine tra le pagine  scritte durante il mio soggiorno di cinque giorni nelle Langhe e giungo a quelle sulla degustazione svoltasi a La Morra (Cn), dall'universo del Web [...]

tags : barolo cabernet nebbiolo pinot sauvignon barbaresco cru verduno annata beva
dal 30 November 2009 su:
vino alcolici locali

Rùfina e Barbaresco – Vini al TOP (Prima Parte)

Luigi Bellucci Per il terzo anno consecutivo ho l’onore e il piacere di partecipare alla consueta kermesse novembrina che il Consorzio del Rùfina, sì ormai possiamo chiamarlo [...]

tags : barbaresco chianti vini
dal 30 November 2009 su:
vino alcolici
La settimana tra sacro e profano

La settimana tra sacro e profano

1 – Il racconto di Lambruschi2 visto dagli occhi del produttore – Giovanni Masini di Cà de Noci – è una vera phigata. 2 – I giapponesi che fanno il bagno nel Beaujolais [...]

tags : cabernet primitivo sauvignon barbaresco amaro beva vini servizio degustazione cabernet sauvignon
dal 29 November 2009 su:
alcolici vino locali

Gaja is ze niu Rutelli

Sentire Angelo Gaja che risponde alle domande della rivista britannica Decanter, e ripensare alla più valida interpretazione dell’americano a Roma post-Alberto Sordi, cioè, il [...]

tags : decanter britannica
dal 28 November 2009 su:
alcolici cucina internazionale

Le Loro maestà - Il nebbiolo, il pinot noir, il valore dei Cru

La manifestazione "Le loro maestà" che si è svolta qualche giorno fa ad Alba e a La Morra già nel titolo preannunciava  un programma molto interessante: far incontrare vignaioli e produttori [...]

tags : pinot barolo nebbiolo barbaresco vini alba cru italiana borgogna grissino
dal 27 November 2009 su:
alcolici vino cucina internazionale