Dopo uno splendido week-end nelle Langhe, mi verrebbe voglia di tornarci al più presto. Sarà stata la nebbia che creava un’atmosfera unica, il silenzio dei borghi o la passione dei [...]
Non bevo Barbaresco quotidianamente. Nella mia zona girano poche etichette spesso inaccessibili. Le Langhe non sono vicine e approfitto delle fiere, coi limiti che conosciamo: più che degustare [...]
Redazione di TigullioVino.it Dopo la positiva esperienza con l’edizione dedicata all’anno 2009, l’Enoteca Regionale del Barbaresco ha deciso di ripetere la realizzazione del [...]
E’ stato indubbiamente uno dei grandi protagonisti di una bella serata, quella di venerdì scorso per l’A.I.S. Mantova, serata che avevo annunciato qui, ed il cui svolgimento mi ha condotto [...]
Another six-week session of my NYU class just wrapped up last week. I poured about six wines per class around various themes (if you’d like a one-night class, register for the holiday [...]
Figure, spesso erroneamente identificate come bassa manovalanza, acquistano oggi un ruolo chiave nella produzione dei marchi "Made in Italy" famosi nel mondo.Non più solo i Sikh della Pianura [...]
Volete degustare insieme, e cogliere le similitudini, pardon, le affinità elettive che esistono tra i Nebbiolo di Langa ed il Pinot Noir di Borgogna, ad esempio tra i Barolo Sarmassa e Bricco [...]
Anteprima delle nuove annate del Chianti Rufina alla Villa Poggioreale, sede del consorzio. Ma prima, venerdì 13, presso il Grand Hotel Incanto, bella degustazione comparata tra Barbaresco e [...]
Non sono stato, contrariamente ai programmi, al controverso confronto con il Barbaresco che avrebbe dovuto anticipare l’Anteprima del Chianti Rufina in programma, a Rufina, questa mattina. [...]
Pareva un pò una boutade senza particolari riflessioni ed elementi a comune e in molti sono arrivati dubbiosi a questa degustazione di 6 Riserve Rufina 2006 a paragone con laltrettanti [...]
Approvata la modifica al Disciplinare di produzione del Barolo e Barbaresco, due tra le denominazioni più blasonate d’Italia “brindano” a questo riconoscimento a Le Loro Maestà. Dopo [...]
Approvata la modifica al Disciplinare di produzione del Barolo e Barbaresco, due tra le denominazioni più blasonate d'Italia "brindano" a questo riconoscimento a Le Loro Maestà.Dopo lunghe [...]
Questa volta non potete proprio dire che non vi ho avvertito per tempo, che non siete stati messi in condizione – naturalmente se siete residenti in Lombardia – di essere presenti a questa [...]
Appena rientrato, dal Carso giuliano e dal Friuli, è già ora di ripartire. La destinazione è questa volta la Toscana, e due aree che amo molto, il Casentino, la bellissima zona boscosa e di [...]
Non ditemelo che non vi ho informato per tempo, che non vi ho dato modo di non mancare assolutamente (io ci sarò…), al grande incontro con il Re dei vini (ma sì una volta tanto cediamo pure [...]
Mi sembra già di sentirle (o forse da “visionario” quale sono un poco le immagino) le vostre obiezioni. “Ma insomma, con tutti i vini che ci sono al mondo, proprio di un vino minore, [...]
Chi conosce quel simpatico ragazzo di Massimo Rivetti ben sa che, assieme alla cugina Katia, è uno dei principali propugnatori di Neive come territorio vocato al barbaresco. E infatti questo [...]
Uvaggio: Nebbiolo | Prezzo: 20-30 € Va sicuramente detto che ci sono stati diversi momenti di forse. Era il momento giusto, per esempio? Ma quando dovrebbe esserlo, eventualmente? Perchè [...]
Redazione di TigullioVino.it “La vendemmia 2009 sarà sicuramente ricordata come una buona vendemmia”: questa l’affermazione prudente del Presidente del Consorzio di [...]
Dedicato a tutti coloro che credono ancora (proprio come alcuni “ingenui”, persuasi che i bambini nascano sotto i cavoli o che li porti la cicogna…), che le guide, certe guide, si possano [...]
Non scriverò Save the date perché l’espressione in fondo non mi è mai piaciuta granché, e preferisco ricorrere ad un più italico, “non dimenticatevene e fatevi un nodo al fazzoletto” [...]
Perbacco quanto mi piacciono i “miei” vignaioli e produttori di Langa, quando invece di fare i “pesci in barile”, o i finto tonti per non avere rogne – proprio come hanno fatto nella [...]
Ma cosa state lì ad accapigliarvi per provare a stabilire quale Barolo, Barbaresco, Brunello di Montalcino, Vino Nobile di Montepulciano, Chianti Classico, Franciacorta, Taurasi, clamorosamente [...]
Sono molto contento dell’andamento della Serata Barbaresco, (leggere qui tutti i dettagli) che ho avuto il privilegio di poter condurre, lunedì sera a Bologna, su invito della locale [...]
... tanti vini in poco tempo... purtroppo!ABRUZZO & MOLISE VALENTINI MONTEPULCIANO D'ABRUZZO CERASUOLO 2008 9e1/2 carne cotta! Ammazza che vino, incredibile ALTO ADIGE ELENA WALCH A.A. [...]