Per San Valentino non può mancare un menù a base di peperoncino: emblema di piccantezza anche figurata, considerato afrodisiaco. Avrete dal’antipasto, al contorno, al dolce, perché cosa [...]
Le caramelle di Halloween, la torta di compleanno, perfino il derby panettone-pandoro di Natale. Gli eccessi zuccherini di tutte queste feste non sono niente in confronto alla parata di dolci [...]
San Valentino, tre idee facili facili, di grandissimo impatto scenografico e, con l’aiuto di Decora, azienda leader in tutti i prodotti per la pasticceria (dolce o salata). Di Decora vi [...]
I monaci benedettini vallombrosani avevano capito che quassù poteva succedere qualcosa di straordinario già centinaia di anni fa. Peccato che per secoli sembrasse miracoloso che l’uva [...]
Indice Scegliere un regime alimentare che esclude prodotti e sottoprodotti animali porta a sperimentare moltissime bevande vegetali diverse, da quella a base di mandorla a quella di [...]
Indice Il farro è coltivato in Italia sin dall’antichità, tant’è che nell’Antica Roma veniva utilizzato per preparare la puls, una specie di polenta che costituiva la base [...]
Ci sono dolci che in determinati momenti dell’anno sono d’obbligo: le chiacchiere a Carnevale, il panettone a Natale, i cioccolatini di San Valentino. Ecco qui per voi 8 idee [...]
Porzioni 4280 g riso Basmati1 zucchina1 peperone rosso1 carote1 cipolla rossa1 spicchio aglio10 g farina di riso (i cucchiaio scarso)olio evosaleprezzemolopolvere di pomodoroLessare il riso [...]
Gnocchi di patate con taleggio e radicchio, golosi e semplici da fare Sono andata a fare la spesa con le idee chiare: molta verdura e frutta per preparare cose poco impegnative, avevo un sacco [...]
Non vi nascondo che adoro tutti i burger vegetariani, mi diverte moltissimo mettere insieme cereali, legumi e verdure, anche se la quinoa, in realtà, è una pianta erbacea appartenente, per [...]
La sera di San Valentino è ormai alle porte, e quasi certamente avrete voglia di trascorrere un momento speciale insieme alla vostra metà. Se anche voi siete delle buone forchette, e amate [...]
Spesso mi ritornano in mente i ricordi e i sapori dei piatti che mi preparava la mamma quando ero bambina . Nella mia zona , il Veneto orientale, per ragù di cortile si intende un ragù [...]
Quanti ristoranti stellati ci sono a Venezia e provincia? Otto, per la Guida Michelin 2020, per un totale di 10 stelle: due ristoranti con due stelle (uno è una new entry) e sei (mono) [...]
Inserire il gancio nell’impastatrice. Versare nella ciotola dell’apparecchio il lievito e l’acqua appena appena intiepidita. Azionare l’apparecchio a velocità bassa per sciogliere il [...]
Se siete tra coloro che non apprezzano bere il caffè, questo articolo può comunque interessarvi perché parla di tutti i modi per riciclarlo. Ci sono soluzioni creative e aiuti concreti per la [...]
Tra record di ordini, prenotazioni, vendite en primeur più o meno ufficiali, la 2015 a Montalcino appena arrivata sul mercato è già un successo oltre ogni misura sia per richieste di Brunello [...]
Oggi nessuna ricetta, ma solo un’idea per uno scrub veloce con un paio di ingredienti golosi da dispensa. Prepariamo uno scrub per il viso con avena e miele, perfetto per il venerdì sera [...]
Indice Il semolino è un ingrediente tra i più bistrattati, che non viene quasi mai preso in considerazione nella nostra cucina tradizionale: ecco invece come sfatare il mito del [...]
Quando penso ad un comfort food,o al "consolino" come lo chiamo io,la mia mente va subito ad un piatto della mia infanzia.Infanzia contadina ricca di piatti della tradizione, come [...]
Riso venere con gorgonzola, melagrana e tè, goloso e chic Al pari dei datteri, la melagrana la uso abitualmente, sempre rispettando la stagionalità, of course. Non solo mi piace moltissimo, ma [...]
Sbucciare le cipolle, affettarle sottilmente e metterle in una ciotola. Metterle a bagno in acqua fredda per 10 minuti, poi scolarle, insaporirle di sale e bagnarle con un po’ d’olio. [...]
Il fascino della zona delle Risorgive nel minuscolo borgo rurale di Paradiso - frazione di Pocenia - ha stregato lo chef Matteo Contiero, che la famiglia Cengherle ha chiamato circa un anno e [...]
Francia e vino, anima e corpo. Fresca di rientro dalla Valle della Loire, dall’AOC Anjou – dipartimento Maine-et-Loire e di una giornata all’insegna del vino naturale, quello naturale [...]
L’Amarone si presenta in quel di Verona con la degustazione ufficiale fatta al palazzo della Gran Guardia, mentre le famiglie storiche sono radunate nel ristorante di loro proprietà, [...]