La pasta e patate a Napoli è una vera istituzione! Un piatto semplice che lega i commensali a tavola così come la cremosità della patata si unisce perfettamente con la pasta. Io la amo da [...]
Faccio coming out: adoro i finocchi gratinati che fa mia suocera.Li fa bollire, poi li ripassa in padella con burro olio e cipolla e poi li mette a gratinare in forno con il formaggio [...]
Indice In Italia, l’arte salumiera è una cosa seria. Basti pensare alla quantità e alla varietà di salumi che, ogni giorno, arrivano sulle nostre tavole e sono apprezzati in tutto il [...]
La tisana zenzero e limone è uno dei rimedi naturali più utilizzati contro i malanni della stagione invernale. Perché questa combinazione è considerata un vero toccasana? Per capirlo meglio [...]
Se dico “viaggio” dico “cibo” e prima di partire per qualsiasi meta programmo sempre nei minimi dettagli le mie soste gourmet. Anche se poi mi lascio conquistare dalle sorprese. Week [...]
Preriscaldare il forno a 180°C. Sciacquare le cosce di pollo ed asciugarle. Dividere le cosce dal retro coscia e farle dorare in padella 1 minuto per lato con un filo d’olio. Trasferirle in [...]
Il brasato alla birra è un secondo gustoso e molto morbido grazie alla cottura lenta, vi regalerà un secondo piatto da gustare durante i pranzi in famiglia, accompagnato da un buon purè di [...]
Lo zemin di ceci alla ligure è un’ottima zuppa che proviene dalla tradizione culinaria ligure, dal sapore ricco e gustoso, perfetta da servire bella calda in modo da affrontare con una marcia [...]
Arrivano i primi mesi dell’anno, il freddo, la ripresa del trantran quotidiano. Insomma, mai una gioia. In certi momenti solo la cucina riesce a dare un po’ di conforto: noi abbiamo [...]
I fratelli Spinelli, Gennaro d’Aria e Paolo Gramaglia Presentato il menù invernale della pizzeria Giallo Datterino di Villaricca dello chef stellato Paolo Gramaglia Passeggiano di [...]
Febbraio 2020 sarà un mese speciale. Sì, perché, dopo quattro anni, avrà un giorno in più, un giorno in più per divertirsi e approfondire il mondo del tè Degustazioni, corsi, assaggi, [...]
L’evento Enozioni organizzato a Milano da Ais Lombardia è stata l’occasione per ascoltare da vicino le novità che riguardano Vi.Te, Associazione nata nel 2012 che oggi unisce circa 150 [...]
Le feste di Natale sono passate , ma con una giornata fredda e piovosa come quella odierna , ho pensato di realizzare questo piatto unico a base di cotechino al radicchio , con un contrasto di [...]
Indice L’uomo è un animale sociale, certo, non è una novità. Ma è anche un animale competitivo, almeno a giudicare da certe situazioni in cui, ad esempio, c’è di mezzo il cibo. [...]
Indice Che il caffè, in Italia, sia una cosa seria lo sappiamo bene: normale, lungo, ristretto, macchiato caldo, macchiato freddo, schiumato, decaffeinato, marocchino o salentino, e la [...]
INGREDIENTI PER 4 PERSONE: • 700 g di carne di pollo (si possono usare sia il petto di pollo che altre parti ovviamente disossate) • 5 g di cumino macinato • 5 g di coriandolo macinato • [...]
Ha naso e palato fresco questo storico rosso di Tasca d’Almerita nonostante sia figlio di una estate calda in una terra baciata dal sole quasi tutto l’anno. Ma a questi nove ettari [...]
Questa è la storia di una grande “trasformazione” o meglio di una grande “rinascita” di un locale che da tempo era in disuso nei pressi del porto di Baia. E’ l’avventura [...]
Spuntare i carciofi, quindi eliminare le foglie più dure (circa 3-4 giri), fino ad arrivare a quelle più chiare e sottili. Rimuovere anche la parte terminale dei gambi, lasciandone solo 1-2 [...]
Ho entrambe le bambine malate. Questa influenza sembra non finire mai, Irene ha 39 di febbre ormai da 5 giorni e non accenna a passare.Ieri mattina mi è toccato stare a casa e ne ho [...]
Da chi fa maturare i grappoli d’uva appena raccolti negli abissi marini per accelerare il processo di fermentazione e purificarli a chi “coltiva” abiti eterni che durano tutta la vita, da [...]
Con un coltello affilato rimuovere le punte dei carciofi. Eliminare, poi, 3-4 giri di foglie esterne dure e spesse. Occorre arrivare alle foglie più tenere, chiare e sottili. Rimuovere anche i [...]
Per esigenze di ricerca su Google il titolo della ricetta di oggi è Hummus di cavolfiore: in realtà per essere precisi bisognerebbe dire Hummus non Hummus di cavolfiore. Questo perché [...]
Chi potrebbe mai resistere alla besciamella? Per tutti i besciamella lovers, ecco tutte le varianti di questa spettacolare salsa. Tante idee in arrivo, dalle classiche e “ufficiali” [...]
Ingredienti per 4 persone Per la pasta 300 g di farina 3 uova Per il condimento 200 g di Scalogno 100 g di Fagioli dall’Occhio Romagna Melandri Gaudenzio Gusto&Territorio olio extravergine [...]